Timeline
Chat
Prospettiva

Ningbo Challenger 2012 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nastas'sja Jakimava era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Dati rapidi Ningbo Challenger 2012 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Ningbo Challenger 2012.

Il singolare femminile del torneo di tennis Ningbo Challenger 2012, facente parte della categoria ITF Men's Circuit, ha avuto come vincitrice Hsieh Su-wei che ha battuto in finale Zhang Shuai con il punteggio di 6–2, 6–2.

Remove ads

Teste di serie

  1. Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei (Campione)
  2. Lussemburgo (bandiera) Mandy Minella (secondo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Anne Keothavong (primo turno)
  4. Taipei cinese (bandiera) Chang Kai-chen (secondo turno)
  1. Giappone (bandiera) Erika Sema (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Valerija Savinych (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Alberta Brianti (quarti di finale)
  4. Portogallo (bandiera) Maria João Koehler (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei 6 6
Cina (bandiera) Duan Yingying 4 4 1 Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei 6 6
Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn 4 5 Cina (bandiera) Zhang Shuai 2 2
Cina (bandiera) Zhang Shuai 6 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh66
Q Cina (bandiera) Z Yang40 1  Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh 7 3 6
 Ucraina (bandiera) O Savčuk266  Ucraina (bandiera) O Savčuk 5 6 1
 Australia (bandiera) M Adamczak642 1  Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh 6 6
 Giappone (bandiera) Y Sema362  Giappone (bandiera) K Nara 4 4
 Cina (bandiera) S Zheng646  Cina (bandiera) S Zheng 4 1
 Giappone (bandiera) K Nara66  Giappone (bandiera) K Nara 6 6
8 Portogallo (bandiera) MJ Koehler34 1  Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh 6 6
4 Taipei cinese (bandiera) K-c Chang466  Cina (bandiera) Y Duan 4 4
 Thailandia (bandiera) L Kumkhum641 4  Taipei cinese (bandiera) K-c Chang 7 3 4
 Francia (bandiera) C Garcia31 Q  Cina (bandiera) Y Zhou 5 6 6
Q Cina (bandiera) Y Zhou66 Q  Cina (bandiera) Y Zhou 3 4
 Serbia (bandiera) A Krunić66  Cina (bandiera) Y Duan 6 6
 Cina (bandiera) Q Wang43  Serbia (bandiera) A Krunić 6 2 3
 Cina (bandiera) Y Duan67  Cina (bandiera) Y Duan 4 6 6
6 Russia (bandiera) V Savinych45

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Italia (bandiera) A Brianti66
 Francia (bandiera) V Larrière13 7  Italia (bandiera) A Brianti 6 6
WC Cina (bandiera) H Xinyun623 Q  Stati Uniti (bandiera) T Lužans'ka 3 0
Q Stati Uniti (bandiera) T Lužans'ka366 7  Italia (bandiera) A Brianti 6 5 64
SR Kazakistan (bandiera) Z Dijas34  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 3 7 77
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn66  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 6 4 6
 Francia (bandiera) I Pavlović76  Francia (bandiera) I Pavlović 3 6 1
3 Regno Unito (bandiera) A Keothavong51  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 4 5
5 Giappone (bandiera) E Sema464  Cina (bandiera) S Zhang 6 7
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas606  Stati Uniti (bandiera) J Craybas 5 4
Q Cina (bandiera) F Liu23  Cina (bandiera) S Zhang 7 6
 Cina (bandiera) S Zhang66  Cina (bandiera) S Zhang 6 6
WC Cina (bandiera) Y Xu776 WC  Cina (bandiera) Y Xu 0 1
WC Cina (bandiera) HC Tang643 WC  Cina (bandiera) Y Xu 67 77 6
WC Cina (bandiera) Y Wang735 2  Lussemburgo (bandiera) M Minella 79 64 1
2 Lussemburgo (bandiera) M Minella567
Remove ads

Note

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  • Tabellone qualificazioni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads