Timeline
Chat
Prospettiva

Open 13 Provence 2018 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Julien Benneteau e Nicolas Mahut erano i detentori del titolo, ma sono stati battuti in semifinale da Raven Klaasen e Michael Venus, che hanno poi vinto il torneo battendo in finale Marcus Daniell e Dominic Inglot con il punteggio di 6(2)–7, 6-3, [10-4].

Fatti in breve Open 13 Provence 2018 Doppio, Sport ...
Voce principale: Open 13 Provence 2018.
Remove ads

Teste di serie

Alternate

  1. Italia (bandiera) Thomas Fabbiano / Italia (bandiera) Stefano Travaglia (primo turno)

Wild card

  1. Francia (bandiera) David Guez / Francia (bandiera) Quentin Halys (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinale Finale
1 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
66
Alt Italia (bandiera) T Fabbiano
Italia (bandiera) S Travaglia
33 1  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
6 6
 Romania (bandiera) F Mergea
Canada (bandiera) D Nestor
76  Romania (bandiera) F Mergea
Canada (bandiera) D Nestor
3 3
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur
Croazia (bandiera) A Šančić
6104 1  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
3 7 [10]
3 Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) N Mahut
636[10] 3  Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) N Mahut
6 64 [8]
 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
73[4] 3  Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) N Mahut
6 6
 Germania (bandiera) A Begemann
Kazakistan (bandiera) M Kukuškin
77  Germania (bandiera) A Begemann
Kazakistan (bandiera) M Kukuškin
2 4
WC Francia (bandiera) A Hoang
Francia (bandiera) A Müller
6964 1  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
62 6 [10]
 Israele (bandiera) J Erlich
Germania (bandiera) P Petzschner
34 4  Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Regno Unito (bandiera) D Inglot
7 3 [4]
 Francia (bandiera) J Eysseric
Francia (bandiera) G Simon
66  Francia (bandiera) J Eysseric
Francia (bandiera) G Simon
1 1
 Germania (bandiera) M Marterer
Portogallo (bandiera) J Sousa
61162 4  Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Regno Unito (bandiera) D Inglot
6 6
4 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Regno Unito (bandiera) D Inglot
77 4  Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Regno Unito (bandiera) D Inglot
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Canada (bandiera) A Shamasdin
662[10] 2  India (bandiera) R Bopanna
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
1 4
WC Francia (bandiera) D Guez
Francia (bandiera) Q Halys
47[7]  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Canada (bandiera) A Shamasdin
6 63 [4]
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
Grecia (bandiera) S Tsitsipas
63[6] 2  India (bandiera) R Bopanna
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
3 7 [10]
2 India (bandiera) R Bopanna
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
26[10]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads