Timeline
Chat
Prospettiva

Open 13 Provence 2017 - Doppio

Torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Mate Pavić e Michael Venus erano i detentori del titolo ma Venus ha deciso di prendere parte al concomitante torneo di Delray Beach. Pavić ha fatto coppia con Alexander Peya, ma i due hanno perso nei quarti di finale contro Robin Haase e Dominic Inglot.

Fatti in breve Open 13 Provence 2017 Doppio, Sport ...
Voce principale: Open 13 Provence 2017.

In finale Julien Benneteau e Nicolas Mahut hanno sconfitto Haase e Inglot con il punteggio di 6-4, 6(9)–7, [10-5].

Remove ads

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Julien Benneteau / Francia (bandiera) Nicolas Mahut (campioni)
  2. Croazia (bandiera) Mate Pavić / Austria (bandiera) Alexander Peya (quarti di finale)

Alternate

  1. Francia (bandiera) Maxime Chazal / Francia (bandiera) David Guez (quarti di finale)

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Nick Kyrgios / Australia (bandiera) Matt Reid (semifinale)
  1. Austria (bandiera) Lucas Miedler / Austria (bandiera) Maximilian Neuchrist (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinale Finale
1 Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) N Mahut
666[11]
PR Austria (bandiera) J Melzer
Francia (bandiera) L Pouille
73[9] 1  Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) N Mahut
6 6
WC Austria (bandiera) L Miedler
Austria (bandiera) M Neuchrist
620  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Austria (bandiera) P Oswald
3 2
 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Austria (bandiera) P Oswald
76 1  Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) N Mahut
6 63 [10]
4 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
67  Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) J Eysseric
4 7 [3]
 Svezia (bandiera) J Brunström
Svezia (bandiera) A Siljeström
363 4  Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
66 4
 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Rep. Ceca (bandiera) J Veselý
74[9]  Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) J Eysseric
7 6
 Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) J Eysseric
646[11] 1  Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) N Mahut
6 69 [10]
 Tunisia (bandiera) M Jaziri
Croazia (bandiera) A Šančić
74[6]  Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Regno Unito (bandiera) D Inglot
4 7 [5]
Alt Francia (bandiera) M Chazal
Francia (bandiera) D Guez
636[10] Alt  Francia (bandiera) M Chazal
Francia (bandiera) D Guez
2 6 [4]
WC Australia (bandiera) N Kyrgios
Australia (bandiera) M Reid
66 WC  Australia (bandiera) N Kyrgios
Australia (bandiera) M Reid
6 2 [10]
3 India (bandiera) R Bopanna
India (bandiera) J Nedunchezhiyan
44 WC  Australia (bandiera) N Kyrgios
Australia (bandiera) M Reid
6 65 [8]
 Germania (bandiera) P Petzschner
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
653  Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Regno Unito (bandiera) D Inglot
3 7 [10]
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Regno Unito (bandiera) D Inglot
76  Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Regno Unito (bandiera) D Inglot
7 6
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
Regno Unito (bandiera) N Skupski
23 2  Croazia (bandiera) M Pavić
Austria (bandiera) A Peya
66 3
2 Croazia (bandiera) M Pavić
Austria (bandiera) A Peya
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads