Timeline
Chat
Prospettiva

Open di Francia 1982 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Sherwood Stewart e Ferdi Taygan hanno battuto in finale Hans Gildemeister e Belus Prajoux che si sono ritirati sul punteggio di 7–5, 6–3, 1–1.

Fatti in breve Open di Francia 1982 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Open di Francia 1982.
Remove ads

Teste di serie

  1. Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr / Francia (bandiera) Henri Leconte (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) José Luis Clerc / Romania (bandiera) Ilie Năstase (terzo turno)
  3. Uruguay (bandiera) Jose-Luis Damiani / Ecuador (bandiera) Ricardo Ycaza (terzo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Tracy Delatte / Stati Uniti (bandiera) Mel Purcell (secondo turno)
  5. Australia (bandiera) David Carter / Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis (quarti di finale)
  6. Stati Uniti (bandiera) Marty Davis / Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte (terzo turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried / Regno Unito (bandiera) John Lloyd (primo turno)
  8. Regno Unito (bandiera) John Feaver / Brasile (bandiera) Cássio Motta (semifinali)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
4 6 6 6
16 Regno Unito (bandiera) John Feaver
Brasile (bandiera) Cássio Motta
6 4 3 2 Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
7 6 1
7 Cile (bandiera) Hans Gildemeister
Cile (bandiera) Belus Prajoux
4 6 3 6 8 Cile (bandiera) Hans Gildemeister
Cile (bandiera) Belus Prajoux
5 3 1R
3 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 2 6 4 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
66 
  Svizzera (bandiera) Zoltán Kuhárszky
Italia (bandiera) Claudio Panatta
44     Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
1 6 6
  Sudafrica (bandiera) Freddie Sauer
Sudafrica (bandiera) S Van Der Merwe
376    Sudafrica (bandiera) Freddie Sauer
Sudafrica (bandiera) S Van Der Merwe
6 1 4
  Brasile (bandiera) Iván Camus
Spagna (bandiera) Gabriel Urpi
664    Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
6 6 6
  Israele (bandiera) S Glickstein
Israele (bandiera) Steve Krulevitz
66     Israele (bandiera) S Glickstein
Israele (bandiera) Steve Krulevitz
3 7 3
  Brasile (bandiera) Julio Goes
Uruguay (bandiera) Diego Pérez
34     Israele (bandiera) S Glickstein
Israele (bandiera) Steve Krulevitz
6 6  
12 Stati Uniti (bandiera) Tracy Delatte
Stati Uniti (bandiera) Mel Purcell
66     Stati Uniti (bandiera) Tracy Delatte
Stati Uniti (bandiera) Mel Purcell
4 4  
  Brasile (bandiera) Ney Keller
Uruguay (bandiera) Hugo Roverano
23     Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
6 6  
9 Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Francia (bandiera) Henri Leconte
66     Australia (bandiera) Brad Guan
Stati Uniti (bandiera) Derek Tarr
2 4  
  Argentina (bandiera) R Carruthers
Argentina (bandiera) Carlos Lando
32     Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Francia (bandiera) Henri Leconte
7 3 3
  Sudafrica (bandiera) Tian Viljoen
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
66     Sudafrica (bandiera) Tian Viljoen
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
6 6 6
  Francia (bandiera) Dominique Bedel
Francia (bandiera) J-L Haillet
23     Sudafrica (bandiera) Tian Viljoen
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
4 6 4
  Australia (bandiera) Brad Guan
Stati Uniti (bandiera) Derek Tarr
646    Australia (bandiera) Brad Guan
Stati Uniti (bandiera) Derek Tarr
6 3 6
  Stati Uniti (bandiera) Steve Meister
Stati Uniti (bandiera) Craig Wittus
464    Australia (bandiera) Brad Guan
Stati Uniti (bandiera) Derek Tarr
6 6  
  Italia (bandiera) Luca Bottazzi
Ecuador (bandiera) Raúl Viver
637    Italia (bandiera) Luca Bottazzi
Ecuador (bandiera) Raúl Viver
1 1  
5 Svezia (bandiera) Anders Järryd
Svezia (bandiera) Hans Simonsson
265

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Australia (bandiera) John Fitzgerald
616
4 Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
363    Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Australia (bandiera) John Fitzgerald
6 3  
  Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Pat Cash
476    Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Pat Cash
7 6  
  Nuova Zelanda (bandiera) Bruce Derlin
Germania (bandiera) Damir Keretić
653    Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Pat Cash
6 2 1
  Brasile (bandiera) Marcos Hocevar
Brasile (bandiera) João Soares
728    Australia (bandiera) David Carter
Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
3 6 6
  Australia (bandiera) Broderick Dyke
Australia (bandiera) Peter Johnston
566    Brasile (bandiera) Marcos Hocevar
Brasile (bandiera) João Soares
3 2  
13 Australia (bandiera) David Carter
Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
66     Australia (bandiera) David Carter
Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
6 6  
  Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Svezia (bandiera) Per Hjertquist
31     Australia (bandiera) David Carter
Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
4 6 4
16 Regno Unito (bandiera) John Feaver
Brasile (bandiera) Cássio Motta
76     Regno Unito (bandiera) John Feaver
Brasile (bandiera) Cássio Motta
6 2 6
  Sudafrica (bandiera) Rory Chappell
Stati Uniti (bandiera) George Hardie
64     Regno Unito (bandiera) John Feaver
Brasile (bandiera) Cássio Motta
6 6  
  Paraguay (bandiera) F González
Sudafrica (bandiera) Ray Moore
66     Paraguay (bandiera) F González
Sudafrica (bandiera) Ray Moore
4 ;4  
  Svizzera (bandiera) Ivan Du Pasquier
Francia (bandiera) C Roger-Vasselin
32     Regno Unito (bandiera) John Feaver
Brasile (bandiera) Cássio Motta
6 3 6
  Svizzera (bandiera) Markus Günthardt
Filippine (bandiera) Beejong Sisson
76     Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
2 6 3
  Australia (bandiera) Wayne Hampson
Belgio (bandiera) Thierry Stevaux
64    Svizzera (bandiera) Markus Günthardt
Filippine (bandiera) Beejong Sisson
5 7 3
8 Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
66     Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
7 5 6
  Argentina (bandiera) E Bengoechea
Romania (bandiera) F Segărceanu
31 

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
67 
  Spagna (bandiera) Sergio Casal
Cile (bandiera) A Pierola
36     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
6 6  
  Francia (bandiera) Jérôme Potier
Francia (bandiera) Thierry Tulasne
66     Francia (bandiera) Jérôme Potier
Francia (bandiera) Thierry Tulasne
1 4  
  Argentina (bandiera) A Ganzábal
Argentina (bandiera) Gustavo Guerrero
42     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
6 6 6
  Zimbabwe (bandiera) Haroon Ismail
Stati Uniti (bandiera) Mark Vines
66     Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Romania (bandiera) Ilie Năstase
4 7 4
  Belgio (bandiera) Alain Brichant
Belgio (bandiera) J Van Langendonck
32     Zimbabwe (bandiera) Haroon Ismail
Stati Uniti (bandiera) Mark Vines
7 2 4
10 Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Romania (bandiera) Ilie Năstase
66     Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Romania (bandiera) Ilie Năstase
6 6 6
  Argentina (bandiera) Guillermo Aubone
Argentina (bandiera) A Gattiker
32     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
3 4  
14 Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte
756    Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Mike Brunnberg
Stati Uniti (bandiera) Rick Meyers
671    Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) Lloyd Bourne
Stati Uniti (bandiera) Chip Hooper
168    Stati Uniti (bandiera) Lloyd Bourne
Stati Uniti (bandiera) Chip Hooper
6 2  
  Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
Francia (bandiera) Jérôme Vanier
636    Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte
5 2  
  Colombia (bandiera) Iván Molina
Argentina (bandiera) Gustavo Tiberti
667    Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) Mark Friedman
Messico (bandiera) Juan Hernández
375    Colombia (bandiera) Iván Molina
Argentina (bandiera) Gustavo Tiberti
5 5  
3 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
76     Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
7 7  
  Irlanda (bandiera) Matt Doyle
Irlanda (bandiera) Sean Sorensen
52 

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Cile (bandiera) H Gildemeister
Cile (bandiera) Belus Prajoux
66 
  Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) Adriano Panatta
13     Cile (bandiera) H Gildemeister
Cile (bandiera) Belus Prajoux
6 1 6
  Germania (bandiera) Andreas Maurer
Germania (bandiera) Wolfgang Popp
659    Germania (bandiera) Andreas Maurer
Germania (bandiera) Wolfgang Popp
4 6 3
  Jugoslavia (bandiera) Z Franulović
Croazia (bandiera) Marko Ostoja
377    Cile (bandiera) H Gildemeister
Cile (bandiera) Belus Prajoux
6 6  
  Francia (bandiera) Gilles Moretton
Francia (bandiera) Pascal Portes
667    Uruguay (bandiera) J-L Damiani
Ecuador (bandiera) Ricardo Ycaza
2 3  
  Bolivia (bandiera) R G Benavides Saravia
Perù (bandiera) F Maynetto
075    Francia (bandiera) Gilles Moretton
Francia (bandiera) Pascal Portes
5 7 3
11 Uruguay (bandiera) J-L Damiani
Ecuador (bandiera) Ricardo Ycaza
726    Uruguay (bandiera) J-L Damiani
Ecuador (bandiera) Ricardo Ycaza
7 6 6
  Stati Uniti (bandiera) Charles Strode
Stati Uniti (bandiera) Morris Strode
663    Cile (bandiera) H Gildemeister
Cile (bandiera) Belus Prajoux
7 6  
  Svezia (bandiera) Stefan Simonsson
Svezia (bandiera) Henrik Sundström
76     Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards
Finlandia (bandiera) Leo Palin
6 4  
15 Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Regno Unito (bandiera) John Lloyd
64     Svezia (bandiera) Stefan Simonsson
Svezia (bandiera) Henrik Sundström
6 7 3
  Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Granát
66     Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Granát
7 5 6
  Stati Uniti (bandiera) Rand Evett
Stati Uniti (bandiera) Erick Iskersky
24     Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Granát
4 5  
  Belgio (bandiera) Bernard Boileau
Messico (bandiera) Alfonso González
76     Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards
Finlandia (bandiera) Leo Palin
6 7  
  Francia (bandiera) Tarik Benhabiles
Francia (bandiera) Guy Forget
63    Belgio (bandiera) Bernard Boileau
Messico (bandiera) Alfonso González
6 4 10
  Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards
Finlandia (bandiera) Leo Palin
67     Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards
Finlandia (bandiera) Leo Palin
4 6 12
2 Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren
Stati Uniti (bandiera) Steve Denton
26 
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 10 marzo 2025.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads