Timeline
Chat
Prospettiva

Pedro Pascal

attore cileno-statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pedro Pascal
Remove ads

Pedro Pascal, all'anagrafe José Pedro Balmaceda Pascal (AFI: [xoˈse ˈpeðɾo βalmaˈseða pasˈkal]; Santiago del Cile, 2 aprile 1975), è un attore cileno naturalizzato statunitense.[1]

Thumb
Pedro Pascal al Festival di Cannes 2025

È noto per aver interpretato Oberyn Martell nell'acclamata serie televisiva Il Trono di Spade (2014), Javier F. Peña nella serie crime Narcos (2015-2017), il Mandaloriano nella serie spin-off di Guerre stellari The Mandalorian (2019-2023), Joel Miller nella serie drammatica The Last of Us (2023-2025), il generale Giusto Acacio nel film Il gladiatore II (2024) e Mister Fantastic nel Marvel Cinematic Universe. Per la sua interpretazione in The Last of Us si è aggiudicato lo Screen Actors Guild Award per il miglior attore in una serie drammatica, ricevendo la candidatura al Golden Globe, al Critics Choice Television Award e al Premio Emmy nella sezione migliore attore in una serie drammatica. Ha inoltre ricevuto altre due candidature agli Emmy.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Pascal nasce a Santiago del Cile da una famiglia di origini in parte basche e baleariche (più precisamente dell'isola di Maiorca)[2][3], secondogenito dei quattro figli di José Pedro Balmaceda, un medico della riproduzione, e di Verónica Pascal Ureta, una psicologa per l'infanzia[4][5] e cugina del sociologo ed ex-guerrigliero del MIR Andrés Pascal Allende[6]. A seguito del golpe del 1973, essendo i suoi genitori strenui sostenitori del governo socialista della coalizione di governo, presieduta da Salvador Allende, Unidad Popular, e di conseguenza oppositori politici dell'appena instauratasi dittatura della giunta militare del generale Pinochet[7], poco tempo dopo la sua nascita la famiglia riparò in Danimarca, dove fu concesso loro asilo politico[8], per poi trasferirsi in pianta stabile negli Stati Uniti; Pascal cresce tra la città di San Antonio e la Contea di Orange.

Vive a New York dal 1993; ha studiato presso la Orange County High School of the Arts e la Tisch School of the Arts. Pascal è un membro della LAByrinth Theater Company di New York.

Carriera

Ha lavorato come regista e attore teatrale e ha ricevuto i premi LA Drama Critics Circle Award e Garland Award per l'interpretazione di Phillip nella produzione Orphans e ha recitato in opere classiche e contemporanee in tutto il paese. È apparso nelle opere Maple and Vine di Jordan Harrison, Beauty of the Father di Nilo Cruz, Based on a Totally True Story di Roberto Aguirre-Sacassa, Sand di Trista Baldwin, Old Comedy di David Greenspan, Some Men di Terrence McNally e Macbeth di William Shakespeare.[9] Inoltre, è apparso in molte serie televisive tra cui Buffy l'ammazzavampiri, The Good Wife, The Mentalist e Graceland.

Thumb
Pedro Pascal al San Diego Comic-Con (2017)

Nel 2014 ha raggiunto notorietà a livello globale nella serie televisiva statunitense targata HBO Il Trono di Spade nel ruolo del principe Oberyn Martell[10] di Dorne. Dal 2015 interpreta l'ispettore Peña nella serie televisiva su Netflix Narcos insieme a Wagner Moura. Nella sesta stagione di The Mentalist interpreta l'agente speciale della squadra crimini artistici dell'FBI Marcus Pike, che ha una relazione con l'agente speciale Teresa Lisbon, iniziata dopo aver risolto insieme un caso riguardante un furto di opere d'arte. Nel 2015 è protagonista, insieme alla modella Heidi Klum, nel video musicale di Fire Meet Gasoline, brano della cantautrice Sia.

Nel 2018 ottiene il ruolo del villain Maxwell Lord nel film del DC Extended Universe Wonder Woman 1984, diretto da Patty Jenkins, uscito nelle sale nel 2020, mentre nel 2019 ottiene la parte da protagonista della serie televisiva di Star Wars, The Mandalorian, nella quale veste l'armatura e l'elmo del mandaloriano Din Djarin.[11][12] Nel 2021, viene scelto per interpretare il ruolo di Joel Miller nella serie televisiva The Last of Us , prodotta da HBO e adattamento dell'omonimo videogioco di Naughty Dog dove recita da co-protagonista insieme all'attrice Bella Ramsey.[13] Per la sua interpretazione in The Last of Us si è aggiudicato lo Screen Actors Guild Award per il miglior attore in una serie drammatica, ricevendo la candidatura al Golden Globe[14], al Critics Choice Television Award e al Premio Emmy nella sezione migliore attore in una serie drammatica. Ha inoltre ricevuto altre due candidature agli Emmy.[15]

Nell’anno 2023 viene scelto per interpretare il ruolo dell’antagonista, il generale Giusto Acacio, nel seguito de Il gladiatore, Il Gladiatore II, sempre diretto dal regista Ridley Scott, uscito nelle sale cinematografiche italiane il 14 novembre 2024.[16][17][18] Il film è stato inserito dalla National Board of Review nella lista dei migliori dieci film dell'anno. Nel febbraio 2024 ha ottenuto la parte del supereroe Mister Fantastic (leader dei Fantastici Quattro) nel film del Marvel Cinematic Universe I Fantastici Quattro - Gli inizi, previsto per il 25 luglio 2025.[19] Sempre nel 2025 recita nella commedia romantica Material Love, accanto a Chris Evans e Dakota Johnson, per la regia di Celine Song.[20][21]

Remove ads

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Videoclip

Doppiatore

Remove ads

Teatro (parziale)

Riconoscimenti

Remove ads

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Pedro Pascal è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads