Timeline
Chat
Prospettiva

Platyrrhini

parvordine di primati Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Platyrrhini
Remove ads

I platirrini (Platyrrhini, E. Geoffroy 1812) sono un parvordine di primati dell'infraordine Simiiformes. Sono comunemente indicati come scimmie del nuovo mondo.

Si separarono dai catarrini, o scimmie del Vecchio Mondo, circa 40 milioni di anni fa e sono diffusi in America centrale e America del Sud. Il nome (dal greco) fa riferimento al caratteristico naso appiattito che contraddistingue la maggior parte delle specie di questo raggruppamento.

I platirrini presentano numerose differenze con i catarrini:

  • hanno abitudini perlopiù arboricole e diurne;
  • sono dotati di una coda più o meno prensile;
  • ad eccezione delle scimmie urlatrici mancano della visione tricromatica di cui invece sono capaci le scimmie del Vecchio Mondo;
  • possiedono 12 premolari, contro gli 8 delle catarrine;
  • formano coppie monogame stabili e le cure parentali dei cuccioli sono affidate soprattutto al maschio.
Remove ads

Tassonomia

Al parvordine sono ascritte le scimmie originarie del Centro e Sud America: si tratta di animali di dimensioni medio-piccole. L'esponente più piccolo del parvordine è l'uistitì pigmeo (15 cm di lunghezza totale), mentre il più grande è il murichi meridionale (70 cm). Tutte le specie viventi appartengono alla superfamiglia Ceboidea.

Remove ads

Bibliografia

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads