Timeline
Chat
Prospettiva

Presepe vivente

presepe con figuranti umani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Presepe vivente
Remove ads

Il presepe vivente (o presepio vivente) è una tradizione cristiana consistente in una breve rappresentazione teatrale che ha lo scopo di rappresentare, con l'impiego di figuranti umani, la nascita di Gesù in una scenografia che viene costruita per ambientare la vicenda della natività.

Thumb
Presepe vivente di Wyszków (Polonia)

Storia

Il primo presepe vivente della storia fu opera di san Francesco d'Assisi, nel borgo di Greccio, presso Rieti, nel 1223[1]. Da allora, la tradizione si diffuse nel resto d'Italia e negli altri Paesi cristiani. Oggi, i presepi viventi sono organizzati pressoché in tutto il mondo occidentale cristiano, non solo cattolico, ma anche da parte di fedeli di altre Chiese (per es. Assemblee di Dio[2], battisti[3][4], ecc.). Il periodo in cui vengono svolti è quello delle festività natalizie.

Ad organizzare i presepi viventi sono, per lo più, intere città, frazioni (o loro quartieri) e i figuranti sono solitamente loro abitanti. L'ambientazione non è necessariamente quella dell'epoca della nascita di Cristo, ma, spesso, il presepe vivente costituisce l'occasione per mostrare antichi mestieri del luogo ormai in via di scomparsa[5].

Remove ads

Località che organizzano presepi viventi

Riepilogo
Prospettiva

Italia

Abruzzo

Thumb
Presepe vivente di Rivisondoli
Thumb
Presepe vivente a Pereto

Basilicata

Calabria

Campania

Emilia-Romagna

  • Montefiore Conca (RN)
  • Fiumalbo (MO)[49]
  • Gavello di Mirandola (MO)[senza fonte]
  • Rimini[50]
  • Viserba (RN)[51]
  • Copparo (FE)
  • Meldola (FC)

e Frassinoro.

Friuli-Venezia Giulia

Lazio

Liguria

Lombardia

Marche

Molise

Piemonte

Thumb
Presepe vivente di Faggiano (TA)

Puglia

Sardegna

Thumb
Presepe vivente a Caltanissetta Natale 2013: foto di un gruppo di figuranti con l'asina Filomena, davanti alla chiesa di San Domenico
Thumb
Presepe vivente a Caltanissetta Natale 2013: la Sacra Famiglia nella stalla con due angioletti

Sicilia

Toscana

Trentino-Alto Adige

Umbria

Valle d'Aosta

Veneto

Polonia

Stati Uniti

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads