PES 2012

videogioco del 2011 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

PES 2012

PES 2012 (sottotitolato Pro Evolution Soccer e conosciuto in Asia come World Soccer: Winning Eleven 2012) è un videogioco calcistico prodotto da Konami, facente parte della celebre serie di PES. Il gioco è stato annunciato ufficialmente il 13 maggio 2011,[2] ed è stato distribuito a partire dal 27 settembre nel Nord America,[3] dal 14 ottobre in Europa per PC, PlayStation 3 ed Xbox 360[4], dal 28 ottobre nelle versioni per PSP e PlayStation 2, dal 10 novembre per Nintendo Wii[5] e dal 1º dicembre per Nintendo 3DS.

Fatti in breve PES 2012 videogioco, Piattaforma ...
PES 2012
videogioco
Thumb
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Wii, Nintendo 3DS, Microsoft Windows, PlayStation Portable, PlayStation 2, iOS, Android
Data di pubblicazioneMicrosoft Windows, PlayStation 3, Xbox 360:
27 settembre 2011
29 settembre 2011[1]
14 ottobre 2011

PlayStation 2, PSP:
15 ottobre 2011
28 ottobre 2011
15 ottobre 2011
Wii:
10 novembre 2011
Nintendo 3DS:
1º dicembre 2011

GenereCalcio
OrigineGiappone
SviluppoKonami
PubblicazioneKonami
Modalità di giocoSingleplayer, multiplayer e online
Periferiche di inputGamepad, DualShock 3, Wiimote, tastiera, DualShock 2
SupportoBlu-ray Disc, DVD, UMD, Nintendo optical disc
SeriePES
Preceduto daPES 2011
Seguito daPES 2013
Chiudi

Come nella precedente versione del gioco, vi sono in esclusiva le licenze per l'UEFA Champions League, l'UEFA Europa League, la Supercoppa UEFA e la Coppa Libertadores[6].

Lionel Messi, nelle copertine dei vari giochi della serie fin da Pro Evolution Soccer 2009, è stato in questa sostituito da Cristiano Ronaldo, che fu già testimonial della serie per Pro Evolution Soccer 2008. Nella versione giapponese del gioco in copertina c'è Shinji Kagawa, mentre in quella statunitense e sudamericana è presente Neymar insieme a Cristiano Ronaldo.

Nuove caratteristiche

Rispetto alla versione precedente sono state apportate diverse modifiche e migliorie[7][8][9].

  • Sono state introdotte le modalità "TeamMate" e "Off The Ball", che consentono rispettivamente di far scattare alcuni giocatori alteri rispetto a quello di cui si ha controllo e di selezionare a gioco fermo il calciatore a cui passare la palla.[10]
  • È stata migliorata l'IA, la grafica, le animazioni ed il sistema delle collisioni.[10][11]
  • Il sistema di controllo è stato completamente rinnovato.[10]
  • Sono stati aggiunti ulteriori dieci inni nazionali, facendo arrivare il totale a 31.[12]
  • È stato introdotto un nuovo livello di difficoltà, Super Star.[13]

Telecronisti

Colonna sonora

Competizioni

Coppe

Con licenza

Senza licenza

Campionati

Inghilterra (bandiera) Premier League
2 squadre con licenza (Manchester United e Tottenham), 18 squadre senza licenza (Arsenal, Aston Villa, Blackburn, Bolton, Chelsea, Everton, Fulham, Liverpool, Manchester City, Newcastle Utd, Norwich City, QPR, Stoke City, Swansea City, Sunderland, West Bromwich, Wigan e Wolverhampton), lega senza licenza
Spagna (bandiera) Primera División
Tutte le 20 squadre con licenza, lega con licenza;
Francia (bandiera) Ligue 1
Tutte le 20 squadre con licenza, lega con licenza;
Paesi Bassi (bandiera) Eredivisie
Tutte le 18 squadre con licenza, lega con licenza;
Italia (bandiera) Serie A
Tutte le 20 squadre con licenza, lega senza licenza;
Portogallo (bandiera) Primeira Liga
3 squadre con licenza (Benfica, Porto e Sporting Lisbona), 13 squadre senza licenza (Académica, Beira-Mar, Braga, Feirense, Gil Vicente, Marítimo, Nacional, Olhanense, Paços Ferreira, Rio Ave, União Leiria, Vitória Guimarães, Vitória Setúbal), lega senza licenza.[14]

Squadre

Riepilogo
Prospettiva

Club della Copa Libertadores

Club della Copa Libertadores 2012[15]

Altri club

Nazionali

Europa

Africa

Americhe

Asia e Oceania

In grassetto quelle con licenza.

Fict. = squadre con i nomi dei giocatori fittizi.

Nuova = nuova introduzione nella serie.

Club generici

Campionato D2[16]

Questo campionato è formato da 18 squadre e appare nel Campionato Master come seconda divisione. Le squadre sono modificabili interamente.

Stadi

Con licenza

Senza licenza

Ulteriori informazioni #, Stadio ...
# Stadio
1 Burg Stadion
2 Royal London Stadium
3 Rose Park Stadium
4 Bristol Mary Stadium
5 Estadio Del Nuevo Triunfo
6 Stade De Sagittaire
7 Stadio Orione
8 Ville Marie Stadium
9 Estadio De Escorpiao
10 Estadio Amazonas
11 Estadio De Palenque
12 Konami Stadium
13 Mohamed Lewis Stadium
Chiudi

Aggiornamenti

Riepilogo
Prospettiva

Patch

Patch 1.01

È stata pubblicata il 28 settembre 2011. Essa ha abilitato il sistema myPES (l'applicazione che permette di condividere vari dati su Facebook) e migliorato l'IA degli atleti.[18]

Patch 1.02

Pubblicata il 7 novembre 2011, risolve alcuni bug ed apporta lievi migliorie.[19]

Patch 1.03

È stata pubblicata il 15 dicembre 2011, migliora i movimenti del portiere e risolve alcuni bug.[20]

Patch 1.06

È stata pubblicata il 27 aprile 2012 per far integrare correttamente il DLC 4.00. La patch inoltre apporta delle migliorie al gameplay.

DLC

DLC 1.00

È stato pubblicato l'11 ottobre 2011 per aggiornare le rose alla chiusura del mercato estivo, le divise di alcune squadre, i parametri di alcuni giocatori e per aggiungere tredici nuovi scarpini.[21][22]

DLC 2.00

È stato pubblicato il 27 dicembre 2011 per aggiornare la prima divisa della Nazionale del Giappone ed aggiungere tre nuovi palloni e quattordici scarpini.[23]

DLC 3.00

È stato pubblicato il 6 marzo 2012 per aggiornare le rose alla sessione di mercato invernale e le divise di tre nazionali: Germania, Spagna e Giappone (seconda maglia). Verranno inoltre aggiunti otto nuovi scarpini (4 Nike e 4 Adidas) e il pallone della UEFA Champions League utilizzato per la finale di Monaco 2012.[24]

DLC 4.00

È stato pubblicato il 27 aprile 2012 per aggiornare la Coppa Libertadores all'edizione 2012, con il pallone ufficiale della competizione e le 38 squadre che ne fanno parte, comprensive di divise e formazioni aggiornate.[25]

Accoglienza

La rivista Play Generation diede alla versione per PlayStation 3 un punteggio di 87/100, apprezzando alcune opzioni e licenze in più, il buon ritmo e gli ottimi modelli dei giocatori e come contro l'IA dei portieri ed a volte dei compagni e per tale motivo sarebbe stato necessario pubblicare una patch, finendo per trovarlo un gioco che nonostante le sue pecche, sarebbe piaciuto agli affezionati della serie Konami, ma FIFA 12 si dimostrava migliore[26].

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.