Timeline
Chat
Prospettiva

Quadrato degli uomini illustri

parte del Cimitero di Poggioreale a Napoli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il quadrato degli uomini illustri si trova a Napoli nel cimitero monumentale di Poggioreale.

È un settore destinato alla sepoltura delle personalità eminenti (come previsto dalle leggi in materia del regno delle Due Sicilie) su una superficie di 2 moggi napoletani (circa 5300 ).

Contiene 157 monumenti suddivisi in 7 aiuole che raccolgono sepolture singole.

Vi riposano personalità come:

Ulteriori informazioni N°, Nominativo ...
Remove ads

Note

Spesso in questo Quadrato viene attribuita la presenza delle tombe di Totò, Enrico Caruso, Nino Taranto e Eduardo Scarpetta: in realtà essi si trovano in un ulteriore cimitero di Napoli, detto cimitero di Santa Maria del Pianto.

Gilda Mignonette non è sepolta nel Quadrato degli uomini illustri, ma, comunque, all'interno del cimitero stesso, a causa della saturazione del Quadrato. La sua lapide si trova nei pressi dell'entrata a sinistra da Via Poggioreale.

Per un certo periodo, il Quadrato ospitò anche il feretro di Benedetto Cairoli, morto a Napoli durante una visita dal Re Umberto I; in seguito la salma ricevette sepoltura definitiva al paese natale di Gropello Cairoli.

Remove ads

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads