Timeline
Chat
Prospettiva

Rotterdam Open 2020 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Rotterdam Open 2020 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 2020.

Fatti in breve Rotterdam Open 2020 Doppio, Sport ...
Voce principale: Rotterdam Open 2020.

Jérémy Chardy e Henri Kontinen erano i detentori del titolo, ma Chardy non ha preso parte a questa edizione del torneo. Kontinen ha fatto coppia con Jan-Lennard Struff perdendo in finale contro Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut con il punteggio di 7–6(5), 4-6, [10-7].

Remove ads

Teste di serie

Qualificati

Wildcard

  1. Paesi Bassi (bandiera) Sander Arends / Paesi Bassi (bandiera) David Pel (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
2 2
Q Finlandia (bandiera) H Kontinen
Germania (bandiera) J-L Struff
6 6 Q Finlandia (bandiera) H Kontinen
Germania (bandiera) J-L Struff
5 6 [10]
Regno Unito (bandiera) J Murray
Regno Unito (bandiera) N Skupski
7 5 [10] Regno Unito (bandiera) J Murray
Regno Unito (bandiera) N Skupski
7 1 [6]
Austria (bandiera) J Melzer
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
64 7 [7] Q Finlandia (bandiera) H Kontinen
Germania (bandiera) J-L Struff
5 6 [10]
4 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
6 6 India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
7 2 [8]
WC Grecia (bandiera) S Tsitsipas
Serbia (bandiera) N Zimonjić
2 2 4 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
2 6 [7]
India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
7 63 [10] India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
6 3 [10]
Australia (bandiera) J Peers
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
6(0) 7 [8] Q Finlandia (bandiera) H Kontinen
Germania (bandiera) J-L Struff
65 6 [7]
Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Austria (bandiera) O Marach
6 7 2 Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) N Mahut
7 4 [10]
WC Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
3 5 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Austria (bandiera) O Marach
6 65 [10]
Canada (bandiera) F Auger-Aliassime
Polonia (bandiera) H Hurkacz
6 7 Canada (bandiera) F Auger-Aliassime
Polonia (bandiera) H Hurkacz
4 7 [8]
3 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Croazia (bandiera) N Mektić
3 69 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Austria (bandiera) O Marach
7 66 [7]
Russia (bandiera) K Khachanov
Russia (bandiera) A Rublev
6(1) 611 2 Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) N Mahut
66 7 [10]
Italia (bandiera) F Fognini
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
7 7 Italia (bandiera) F Fognini
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Francia (bandiera) B Paire
Croazia (bandiera) M Pavić
3 4 2 Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) N Mahut
w/o
2 Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) N Mahut
6 6
Remove ads

Qualificazione

Teste di serie

Qualificati

Tabellone qualificazioni

Primo turno Ultimo turno
1 Finlandia (bandiera) Henri Kontinen
Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff
6 3 [10]
  Finlandia (bandiera) Emil Ruusuvuori
Italia (bandiera) Jannik Sinner
4 6 [6] 1 Finlandia (bandiera) Henri Kontinen
Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff
6 7
WC Paesi Bassi (bandiera) Tallon Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) Botic van de Zandschulp
6 65 [10] WC Paesi Bassi (bandiera) Tallon Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) Botic van de Zandschulp
3 5
2 Kazakistan (bandiera) Alexander Bublik
Ucraina (bandiera) Sergiy Stakhovsky
3 7 [5]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads