Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 1998 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Manon Bollegraf e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Kristine Kunce e Jim Grabb.

Dati rapidi Australian Open 1998 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Australian Open 1998.

Venus Williams e Justin Gimelstob hanno battuto in finale Helena Suková e Cyril Suk con il punteggio di 6–2, 6–1.

Remove ads

Teste di serie

  1. n/a
  2. Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond / Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith (quarti di finale)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis / India (bandiera) Mahesh Bhupathi (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
WC Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
6 6
5 Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
2 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
ALT Australia (bandiera) L Pleming
Australia (bandiera) W Arthurs
467
  Giappone (bandiera) R Hiraki
Messico (bandiera) D Roditi
635    Australia (bandiera) L Pleming
Australia (bandiera) W Arthurs
5 4  
  Russia (bandiera) E Lichovceva
Bielorussia (bandiera) M Mirny
66     Russia (bandiera) E Lichovceva
Bielorussia (bandiera) M Mirny
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) G Helgeson-Nielsen
Stati Uniti (bandiera) F Montana
24     Russia (bandiera) E Lichovceva
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 6  
  Bielorussia (bandiera) N Zvereva
Australia (bandiera) A Florent
776     Bielorussia (bandiera) N Zvereva
Australia (bandiera) A Florent
3 2  
WC Stati Uniti (bandiera) S Williams
Australia (bandiera) L Hewitt
6(3)2     Bielorussia (bandiera) N Zvereva
Australia (bandiera) A Florent
6 6  
  Australia (bandiera) R McQuillan
Australia (bandiera) D Macpherson
66     Australia (bandiera) R McQuillan
Australia (bandiera) D Macpherson
3 3  
8 Argentina (bandiera) P Tarabini
Argentina (bandiera) D Orsanic
00     Russia (bandiera) E Lichovceva
Bielorussia (bandiera) M Mirny
2 1  
3 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
66     Stati Uniti (bandiera) V Williams
Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
6 6  
WC Australia (bandiera) A Ellwood
Australia (bandiera) B Ellwood
30     Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
77 6  
  Rep. Ceca (bandiera) H Vildová
Svezia (bandiera) P Nyborg
33     Paesi Bassi (bandiera) K Boogert
Stati Uniti (bandiera) D Johnson
6(3) 1  
  Paesi Bassi (bandiera) K Boogert
Stati Uniti (bandiera) D Johnson
66     Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
6(2) 6 2
  Argentina (bandiera) I Gorrochategui
Argentina (bandiera) L Lobo
7724    Stati Uniti (bandiera) V Williams
Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
77 3 6
  Russia (bandiera) A Kurnikova
Bahamas (bandiera) M Knowles
6(4)66    Russia (bandiera) A Kurnikova
Bahamas (bandiera) M Knowles
5 2  
WC Stati Uniti (bandiera) V Williams
Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
67     Stati Uniti (bandiera) V Williams
Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
7 6  
6 Stati Uniti (bandiera) K Adams
Sudafrica (bandiera) E Ferreira
35 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Lettonia (bandiera) L Neiland
Sudafrica (bandiera) D Adams
67 
  Argentina (bandiera) M Paz
Argentina (bandiera) P Albano
45     Lettonia (bandiera) L Neiland
Sudafrica (bandiera) D Adams
6 3 4
  Australia (bandiera) K-A Guse
Australia (bandiera) A Kratzmann
61     Australia (bandiera) K-A Guse
Australia (bandiera) A Kratzmann
2 6 6
  Argentina (bandiera) P Suárez
Ecuador (bandiera) N Lapentti
20r    Australia (bandiera) K-A Guse
Australia (bandiera) A Kratzmann
6 6(7) 2
  Giappone (bandiera) N Miyagi
Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
1677    Paesi Bassi (bandiera) C Vis
India (bandiera) M Bhupathi
4 79 6
  Australia (bandiera) R Stubbs
Australia (bandiera) J Eagle
636(4)    Giappone (bandiera) N Miyagi
Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
6 4 5
  Italia (bandiera) R Grande
Belgio (bandiera) L Pimek
20     Paesi Bassi (bandiera) C Vis
India (bandiera) M Bhupathi
4 6 7
4 Paesi Bassi (bandiera) C Vis
India (bandiera) M Bhupathi
66     Paesi Bassi (bandiera) C Vis
India (bandiera) M Bhupathi
2 6 6(3)
5 Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
566    Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 3 77
  Stati Uniti (bandiera) M McGrath
Stati Uniti (bandiera) J Waite
734    Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 6  
ALT Paesi Bassi (bandiera) M Oremans
Sudafrica (bandiera) P Norval
613    Australia (bandiera) C Barclay
Sudafrica (bandiera) B Talbot
2 4  
  Australia (bandiera) C Barclay
Sudafrica (bandiera) B Talbot
366    Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
3 77 6
  Romania (bandiera) R Dragomir
Argentina (bandiera) L Arnold Ker
374    Rep. Ceca (bandiera) E Melicharová
Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
6 6(1) 4
  Rep. Ceca (bandiera) E Melicharová
Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
656    Rep. Ceca (bandiera) E Melicharová
Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
6 7  
  Australia (bandiera) K Kunce
Stati Uniti (bandiera) J Grabb
76     Australia (bandiera) K Kunce
Stati Uniti (bandiera) J Grabb
4 5  
2 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Stati Uniti (bandiera) R Leach
51 
Remove ads

Note

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads