Timeline
Chat
Prospettiva
Samu Aghehowa
calciatore spagnolo (2004-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Samuel Omorodion Aghehowa, noto semplicemente come Samu Aghehowa e in precedenza come Samu Omorodion[1] (Melilla, 5 maggio 2004), è un calciatore spagnolo di origini nigeriane, attaccante del Porto e della nazionale spagnola.
Remove ads
Biografia
Nato a Melilla da genitori nigeriani,[2] si è trasferito a Maracena in giovane età.[3]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Granada
Dopo aver giocato con la squadra locale del Nervión, si è unito al Granada nel 2021.[4] Il 6 marzo 2022 ha debuttato con la squadra riserve del club, entrando in campo nel secondo tempo della sconfitta per 1-2 contro il Marchamalo.[5]
Il 14 agosto 2023 ha fatto il suo esordio con la prima squadra, segnando un gol nella sconfitta per 1-3 contro l'Atlético Madrid.[6][7]
Atlético Madrid e prestito all'Alavés
Sette giorni dopo avere segnato contro i madrileni si è ufficialmente unito a loro siglando un contratto quinquennale.[8][9]
Contestualmente, viene girato in prestito all'Alavés fino al termine della stagione.[10][11] Un acquisto che si rivelerà un affare con l'attaccante che realizza il primo goal il 28 Settembre 2023 contro il Celta Vigo nel pareggio in trasferta per 1-1.[12] Il 12 novembre 2023 segna un goal in trasferta nella sconfitta per 1-2 contro il Barcellona dopo nemmeno un minuto di gioco.[13] Chiude la stagione con 8 reti nella Liga contribuendo alla decima posizione in classifica dell'Alaves.[14][15]
Porto
Il 24 agosto 2024, dopo essere stato ad un passo dal Chelsea, il Porto raggiunge un accordo con l'Atlético Madrid per l'acquisizione del 50% del cartellino del giocatore a fronte di un corrispettivo di 15 milioni di euro.[16][17] Samu conclude un’ottima stagione segnando 19 reti in campionato, secondo solo all’irraggiungibile Gyökeres.
Nazionale
Ha giocato nelle nazionali giovanili spagnole Under-19 e Under-21.
Nel 2024 ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Parigi con la Spagna olimpica.
L'8 novembre 2024 è stato convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[18][19][20] con cui ha esordito dieci giorno dopo nella sfida vinta per 3-2 in Nations League contro la Svizzera.[21]
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 4 maggio 2025.
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Nazionale
Oro olimpico: 1
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads