Timeline
Chat
Prospettiva

UEFA Europa League 2024-2025

54ª edizione della Uefa Europa League Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

UEFA Europa League 2024-2025
Remove ads

L'UEFA Europa League 2024-2025 è stata la 54ª edizione (la 16ª con la formula attuale) della UEFA Europa League (già Coppa UEFA), organizzata dalla UEFA. Il torneo è iniziato l'11 luglio 2024 e si è concluso il 21 maggio 2025 con la finale allo stadio San Mamés di Bilbao, in Spagna. L'Atalanta era la squadra campione in carica, avendo vinto l'edizione precedente.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

Questa edizione ha rappresentato la prima con il nuovo formato a 36 squadre a girone unico: ognuna delle squadre partecipanti ha sfidato otto avversarie diverse, quattro in casa e quattro in trasferta, secondo la modifica al regolamento varato dall'UEFA.[2]

Il torneo è stato vinto dagli inglesi del Tottenham, al terzo successo nella competizione, dopo aver battuto in finale i connazionali del Manchester Utd con il punteggio di 1-0. I vincitori di questa edizione hanno ottenuto la possibilità di sfidare i vincitori della UEFA Champions League 2024-2025, i francesi del Paris Saint-Germain, nella Supercoppa UEFA 2025 e la possibilità di partecipare alla fase campionato della UEFA Champions League 2025-2026.

Remove ads

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

Un totale di 77 squadre tra le 32 e le 47 delle 55 associazioni affiliate all'UEFA parteciperanno alla competizione[3] secondo la seguente tabella:

Ulteriori informazioni Posizione della federazione in base al coefficiente UEFA per nazioni, Numero di squadre partecipanti ...

In aggiunta, 32 squadre eliminate nei turni di qualificazione di Champions League verranno trasferite in Europa League. A partire da questa edizione, non ci sono più retrocessioni dalla Champions League all'Europa League e dall'Europa League alla Conference League.

La vincitrice della UEFA Europa Conference League 2023-2024 ha un posto garantito per la fase campionato.

Ulteriori informazioni Squadre che accedono nel turno, Squadre provenienti dal turno precedente ...

A causa della sospensione della Russia per la stagione europea 2024-2025 sono state apportate le seguenti modifiche alla lista di accesso:

  • La vincitrice della coppa della federazione 16 (Norvegia) accede al secondo turno di qualificazione invece che al primo.

Nel caso in cui la vincitrice della Europa Conference League si sia qualificata alla Champions League o alla Europa League tramite il proprio campionato:

  • La squadra nelle qualificazioni con il maggior coefficiente UEFA accederà direttamente alla fase campionato.

Le vincitrici delle coppe dell'Associazione 16 (Repubblica Ceca) accedono al terzo turno di qualificazione anziché al secondo turno di qualificazione di Europa Conference League.

Ranking delle federazioni

Per la UEFA Champions League 2024-2025, le associazioni avranno un numero di squadre determinato dal coefficiente UEFA del 2023, che prende in esame le loro prestazioni nelle competizioni europee dalla stagione 2018-2019 alla stagione 2022-2023. Oltre alla ripartizione dei posti spettanti elencata nella tabella, le federazioni possono avere un posto supplementare nel caso in cui il vincitore della Champions League o della Europa League non dovessero qualificarsi tramite il proprio campionato.

Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...
Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...
Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...

Squadre partecipanti

Tra parentesi viene indicata la modalità secondo cui le squadre hanno ottenuto la qualificazione.

  • ECL-Vincitore della Conference League
  • CW-Vincitore della coppa nazionale o della coppa di lega
  • UCL-Squadre partecipanti provenienti dalla UEFA Champions League
    • PO-Perdenti nel turno degli spareggi
    • Q3-Perdenti nel terzo turno
    • Q2-Perdenti nel secondo turno
Ulteriori informazioni Fase campionato, Spareggi ...
Remove ads

Date

Riepilogo
Prospettiva

Il programma della competizione è il seguente.[10] Tutti i sorteggi si tengono nel quartier generale dell'UEFA a Nyon, tranne quello della fase campionato a Monaco. Le partite sono programmate per il giovedì, tranne la finale che si terrà di mercoledì, a meno di conflitti di programmazione con altre partite che potrebbero portare all'anticipo di martedì o mercoledì.

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...
Remove ads

Partite

Riepilogo
Prospettiva

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2024-2025 (qualificazioni).

Primo turno di qualificazione

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Secondo turno di qualificazione

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Terzo turno di qualificazione

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Spareggi

Le squadre eliminate negli spareggi accederanno alla fase campionato della UEFA Conference League.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

UEFA Europa League

Fase campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2024-2025 (fase campionato).
Classifica finale
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Qualificate agli ottavi di finale come teste di serie.
      Qualificate agli spareggi come teste di serie.
      Qualificate agli spareggi come non teste di serie.

Regolamento

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
Nel caso che due o più squadre finiscano a pari punti in classifica, vengono adottati i seguenti criteri in ordine di importanza per stabilire le posizioni finali:
  • Migliore differenza reti;
  • Maggiore numero di reti segnate;
  • Maggiore numero di reti segnate in trasferta;
  • Maggiore numero di vittorie;
  • Maggiore numero di vittorie in trasferta;
  • Maggiore numero di punti realizzati complessivamente dalle avversarie affrontate;
  • Migliore differenza reti complessiva delle avversarie affrontate;
  • Maggiore numero di reti segnate complessivamente dalle avversarie affrontate;
  • Minore penalità derivante dai cartellini gialli e rossi ricevuti: 3 punti per ogni cartellino rosso, 1 punto per ogni cartellino giallo e 3 punti per l'espulsione dovuta a due cartellini gialli;
  • Migliore coefficiente UEFA 2024.
Calendario
1ª giornata
25 set.AZ Alkmaar-Elfsborg3-2
Bodø/Glimt-Porto3-2
Dinamo Kiev-Lazio0-3
Midtjylland-Hoffenheim1-1
Galatasaray-PAOK3-1
Manchester Utd-Twente1-1
Nizza-Real Sociedad1-1
Ludogorec-Slavia Praga0-2
Anderlecht-Ferencváros2-1
26 set.Fenerbahçe-Union Saint-Gilloise2-1
Malmö FF-Rangers0-2
Ajax-Beşiktaş4-0
Roma-Athletic Bilbao1-1
Eintracht Francoforte-Viktoria Plzeň3-3
FCSB-RFS Riga4-1
Olympique Lione-Olympiacos2-0
Braga-Maccabi Tel Aviv2-1
Tottenham-Qarabağ3-0
2ª giornata
3 ott.RFS Riga-Galatasaray2-2
Ferencváros-Tottenham1-2
Maccabi Tel Aviv-Midtjylland0-2
Olympiacos-Braga3-0
Qarabağ-Malmö FF1-2
Real Sociedad-Anderlecht1-2
Lazio-Nizza4-1
Slavia Praga-Ajax1-1
Hoffenheim-Dinamo Kiev2-0
Athletic Bilbao-AZ Alkmaar2-0
Beşiktaş-Eintracht Francoforte1-3
Porto-Manchester Utd3-3
Twente-Fenerbahçe1-1
Viktoria Plzeň-Ludogorec0-0
Elfsborg-Roma1-0
PAOK-FCSB0-1
Union Saint-Gilloise-Bodø/Glimt0-0
Rangers-Olympique Lione1-4


3ª giornata
23 ott.Galatasaray-Elfsborg4-3
Braga-Bodø/Glimt1-2
24 ott.Roma-Dinamo Kiev1-0
Eintracht Francoforte-RFS Riga1-0
Midtjylland-Union Saint-Gilloise1-0
Ferencváros-Nizza1-0
Maccabi Tel Aviv-Real Sociedad1-2
PAOK-Viktoria Plzeň2-2
Qarabağ-Ajax0-3
Athletic Bilbao-Slavia Praga1-0
Porto-Hoffenheim2-0
Twente-Lazio0-2
Fenerbahçe-Manchester Utd1-1
Malmö FF-Olympiacos0-1
Olympique Lione-Beşiktaş0-1
Rangers-FCSB4-0
Anderlecht-Ludogorec2-0
Tottenham-AZ Alkmaar1-0
4ª giornata
6 nov.Beşiktaş-Malmö FF2-1
7 nov.Eintracht Francoforte-Slavia Praga1-0
Bodø/Glimt-Qarabağ1-2
FCSB-Midtjylland2-0
Galatasaray-Tottenham3-2
Elfsborg-Braga1-1
Nizza-Twente2-2
Olympiacos-Rangers1-1
Ludogorec-Athletic Bilbao1-2
Union Saint-Gilloise-Roma1-1
Ajax-Maccabi Tel Aviv5-0
AZ Alkmaar-Fenerbahçe3-1
Dinamo Kiev-Ferencváros0-4
RFS Riga-Anderlecht1-1
Viktoria Plzeň-Real Sociedad2-1
Manchester Utd-PAOK2-0
Lazio-Porto2-1
Hoffenheim-Olympique Lione2-2


5ª giornata
28 nov.Athletic Bilbao-Elfsborg3-0
AZ Alkmaar-Galatasaray1-1
Beşiktaş-Maccabi Tel Aviv1-3
Dinamo Kiev-Viktoria Plzeň0-2
RFS Riga-PAOK0-2
Qarabağ-Olympique Lione1-4
Anderlecht-Porto2-2
Lazio-Ludogorec0-0
Midtjylland-Eintracht Francoforte1-2
Twente-Union Saint-Gilloise0-1
Ferencváros-Malmö FF4-1
FCSB-Olympiacos0-0
Manchester Utd-Bodø/Glimt3-2
Nizza-Rangers1-4
Real Sociedad-Ajax2-0
Braga-Hoffenheim3-0
Slavia Praga-Fenerbahçe1-2
Tottenham-Roma2-2
6ª giornata
11 dic.Fenerbahçe-Athletic Bilbao0-2
12 dic.Roma-Braga3-0
Viktoria Plzeň-Manchester Utd1-2
Malmö FF-Galatasaray2-2
Olympiacos-Twente0-0
PAOK-Ferencváros5-0
Ludogorec-AZ Alkmaar2-2
Union Saint-Gilloise-Nizza2-1
Hoffenheim-FCSB0-0
Ajax-Lazio1-3
Porto-Midtjylland2-0
Bodø/Glimt-Beşiktaş2-1
Elfsborg-Qarabağ1-0
Maccabi Tel Aviv-RFS Riga2-1
Olympique Lione-Eintracht Francoforte3-2
Rangers-Tottenham1-1
Real Sociedad-Dinamo Kiev3-0
Slavia Praga-Anderlecht1-2


7ª giornata
21 gen.Galatasaray-Dinamo Kiev3-3
22 gen.Beşiktaş-Athletic Bilbao4-1
23 gen.AZ Alkmaar-Roma1-0
Porto-Olympiacos0-1
Viktoria Plzeň-Anderlecht2-0
Fenerbahçe-Olympique Lione0-0
Bodø/Glimt-Maccabi Tel Aviv3-1
Malmö FF-Twente2-3
Qarabağ-FCSB2-3
Hoffenheim-Tottenham2-3
Eintracht Francoforte-Ferencváros2-0
RFS Riga-Ajax1-0
Elfsborg-Nizza1-0
Manchester Utd-Rangers2-1
PAOK-Slavia Praga2-0
Ludogorec-Midtjylland0-2
Union Saint-Gilloise-Braga2-1
Lazio-Real Sociedad3-1
8ª giornata
30 gen.Ajax-Galatasaray2-1
Roma-Eintracht Francoforte2-0
Athletic Bilbao-Viktoria Plzeň3-1
Dinamo Kiev-RFS Riga1-0
Midtjylland-Fenerbahçe2-2
Twente-Beşiktaş1-0
Ferencváros-AZ Alkmaar4-3
FCSB-Manchester Utd0-2
Maccabi Tel Aviv-Porto0-1
Nizza-Bodø/Glimt1-1
Olympiacos-Qarabağ3-0
Olympique Lione-Ludogorec1-1
Rangers-Union Saint-Gilloise2-1
Real Sociedad-PAOK2-0
Anderlecht-Hoffenheim3-4
Braga-Lazio1-0
Slavia Praga-Malmö FF2-2
Tottenham-Elfsborg3-0
Classifica in divenire
Ulteriori informazioni 1ª, 2ª ...

Fase a eliminazione diretta

  Spareggi Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                                     
Paesi Bassi (bandiera) AZ Alkmaar 4 2 6     Paesi Bassi (bandiera) AZ Alkmaar 1 1 2  
Turchia (bandiera) Galatasaray 1 2 3     Inghilterra (bandiera) Tottenham 0 3 3  
  Inghilterra (bandiera) Tottenham 1 1 2  
  Germania (bandiera) Eintracht Francoforte 1 0 1  
Belgio (bandiera) Union Saint-Gilloise 0 2 2 Paesi Bassi (bandiera) Ajax 1 1 2
Paesi Bassi (bandiera) Ajax (dts) 2 1 3     Germania (bandiera) Eintracht Francoforte 2 4 6  
  Inghilterra (bandiera) Tottenham 3 2 5  
  Norvegia (bandiera) Bodø/Glimt 1 0 1  
Paesi Bassi (bandiera) Twente 2 2 4     Norvegia (bandiera) Bodø/Glimt 3 1 4  
Norvegia (bandiera) Bodø/Glimt (dts) 1 5 6     Grecia (bandiera) Olympiacos 0 2 2  
  Norvegia (bandiera) Bodø/Glimt (dtr) 2 1  3 (3) 
  Italia (bandiera) Lazio 0 3 3 (2)  
Ungheria (bandiera) Ferencváros 1 0 1 Rep. Ceca (bandiera) Viktoria Plzeň 1 1 2
Rep. Ceca (bandiera) Viktoria Plzeň 0 3 3     Italia (bandiera) Lazio 2 1 3  
  Inghilterra (bandiera) Tottenham 1
  Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 0
Turchia (bandiera) Fenerbahçe 3 2 5     Turchia (bandiera) Fenerbahçe 1 2 3 (2)  
Belgio (bandiera) Anderlecht 0 2 2     Scozia (bandiera) Rangers (dtr) 3 0  3 (3)   
  Scozia (bandiera) Rangers 0 0 0
  Spagna (bandiera) Athletic Bilbao 0 2 2  
Portogallo (bandiera) Porto 1 2 3 Italia (bandiera) Roma 2 1 3
Italia (bandiera) Roma 1 3 4     Spagna (bandiera) Athletic Bilbao 1 3 4  
  Spagna (bandiera) Athletic Bilbao 0 1 1
  Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 3 4 7  
Grecia (bandiera) PAOK 1 0 1     Romania (bandiera) FCSB 1 0 1  
Romania (bandiera) FCSB 2 2 4     Francia (bandiera) Olympique Lione 3 4 7  
  Francia (bandiera) Olympique Lione 2 4 6
  Inghilterra (bandiera) Manchester Utd (dts) 2 5 7  
Danimarca (bandiera) Midtjylland 1 2 3 Spagna (bandiera) Real Sociedad 1 1 2
Spagna (bandiera) Real Sociedad 2 5 7     Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 1 4 5  
Spareggi
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Ottavi di finale
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Quarti di finale
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Semifinali
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Finale
Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Europa League 2024-2025.
Bilbao
21 maggio 2025, ore 21:00 CEST
Tottenham1  0
referto
Manchester UtdStadio San Mamés (49 224[11] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Felix Zwayer[12]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Tottenham
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester Utd
P1Italia (bandiera) Guglielmo Vicario
D23Spagna (bandiera) Pedro Porro
D17Argentina (bandiera) Cristian Romero
D37Paesi Bassi (bandiera) Micky van de VenAmmonizione al 49’ 49’
D13Italia (bandiera) Destiny UdogieUscita al 90’ 90’
C29Senegal (bandiera) Pape Matar SarrUscita al 90’ 90’
C8Mali (bandiera) Yves BissoumaAmmonizione al 68’ 68’
C30Uruguay (bandiera) Rodrigo Bentancur
A22Galles (bandiera) Brennan JohnsonUscita al 78’ 78’
A19Inghilterra (bandiera) Dominic Solanke
A9Brasile (bandiera) RicharlisonAmmonizione al 58’ 58’Uscita al 67’ 67’
A disposizione:
P40Stati Uniti (bandiera) Brandon Austin
P41Inghilterra (bandiera) Alfie Whiteman
D4Austria (bandiera) Kevin DansoIngresso al 78’ 78’
D24Inghilterra (bandiera) Djed SpenceIngresso al 90’ 90’
D33Galles (bandiera) Ben Davies
C14Inghilterra (bandiera) Archie GrayIngresso al 90’ 90’
C47Inghilterra (bandiera) Mikey Moore
A7Corea del Sud (bandiera) Son Heung-minIngresso al 67’ 67’
A11Francia (bandiera) Mathys Tel
A28Francia (bandiera) Wilson Odobert
A44Inghilterra (bandiera) Dane Scarlett
A63Inghilterra (bandiera) Damola Ajayi
Allenatore:
Australia (bandiera) Ange Postecoglou
Thumb
P24Camerun (bandiera) André Onana
D15Francia (bandiera) Leny Yoro
D5Inghilterra (bandiera) Harry MaguireAmmonizione al 88’ 88’
D23Inghilterra (bandiera) Luke Shaw
C3Marocco (bandiera) Noussair MazraouiUscita al 85’ 85’
C18Brasile (bandiera) Casemiro
C8Portogallo (bandiera) Bruno Fernandes
C13Danimarca (bandiera) Patrick DorguUscita al 90’ 90’
A16Costa d'Avorio (bandiera) Amad DialloAmmonizione al 35’ 35’
A9Danimarca (bandiera) Rasmus HøjlundUscita al 71’ 71’
A7Inghilterra (bandiera) Mason MountUscita al 67’ 67’
A disposizione:
P1Turchia (bandiera) Altay Bayındır
D2Svezia (bandiera) Victor Lindelöf
D20Portogallo (bandiera) Diogo DalotIngresso al 85’ 85’
D26Inghilterra (bandiera) Ayden HeavenAmmonizione al 90+2’ 90+2’
D35Irlanda del Nord (bandiera) Jonny Evans
D41Inghilterra (bandiera) Harry Amass
C14Danimarca (bandiera) Christian Eriksen
C25Uruguay (bandiera) Manuel Ugarte
C37Inghilterra (bandiera) Kobbie MainooIngresso al 90’ 90’
C43Inghilterra (bandiera) Toby Collyer
A11Paesi Bassi (bandiera) Joshua ZirkzeeAmmonizione al 84’ 84’Ingresso al 71’ 71’
A17Argentina (bandiera) Alejandro GarnachoIngresso al 71’ 71’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Rúben Amorim

Assistenti arbitrali:[12]
Robert Kempter (Germania)
Christian Dietz (Germania)
Quarto ufficiale:
Maurizio Mariani (Italia)
Assistente di riserva:
Daniele Bindoni (Italia)
VAR:
Bastian Dankert (Germania)
Assistente al VAR:
Benjamin Brand (Germania)
Supporto al VAR:
Carlos del Cerro Grande (Spagna)

Regole dell'incontro
  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • tiri di rigore in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 23 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 12 come potenziali sostituti);
  • cinque sostituzioni permesse nei tempi regolamentari; una sesta permessa nei tempi supplementari.
Remove ads

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Remove ads

Squadra della stagione

La squadra della stagione è stata selezionata al termine del torneo.[13]

Giocatore del torneo

Argentina (bandiera) Cristian Romero (Inghilterra (bandiera) Tottenham)[1]

Miglior giovane

Francia (bandiera) Rayan Cherki (Francia (bandiera) Olympique Lione)[14]

Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads