Scherma ai Giochi della XXX Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I tornei olimpici di scherma ai Giochi di Londra si sono svolti tra il 28 luglio e il 5 agosto 2012 all'ExCeL Exhibition Centre. Il programma ha previsto 10 eventi, di cui 6 individuali e 4 a squadre. Delle tre specialità della scherma (fioretto, sciabola e spada) non si sono disputati i tornei a squadre della spada maschile e della sciabola femminile.

Voce principale: Giochi della XXX Olimpiade.
Fatti in breve 28º torneo olimpico di scherma Londra 2012, Informazioni generali ...
28º torneo olimpico di scherma
Londra 2012
Informazioni generali
Sport Scherma
EdizioneGiochi della XXX Olimpiade
Paese ospitante Regno Unito
CittàLondra
Periododal 28 luglio 2012
al 5 agosto 2012
Cronologia della competizione
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Chiudi
Scherma a
Londra 2012
Spada ind   uomini   donne
Spada sq donne
Fioretto ind uomini donne
Fioretto sq uomini donne
Sciabola ind uomini donne
Sciabola sq uomini

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Scherma ai Giochi della XXX Olimpiade - Qualificazioni.

Per la scelta degli atleti qualificati si è preso in considerazione principalmente il ranking mondiale stilato dalla FIE al 2 aprile 2012, con ulteriori posti contesi in quattro diversi tornei qualificatori.

Calendario

Ulteriori informazioni XXX Olimpiade, Lug/Ago'12 ...
Scherma alla XXX Olimpiade
Lug/Ago'12 28 29 30 31 01 02 03 04 05 Totale
Uomini Sciabola Fioretto Spada Sciabola a squadre Fioretto a squadre 5
Donne Fioretto Spada Sciabola Fioretto a squadre Spada a squadre 5
Totale 1 1 1 1 2 1 1 1 1 10
Chiudi
      Qualificazioni       FINALI

Podi

Uomini

Evento Oro Argento Bronzo
Spada
Spada individuale
(dettagli)
Venezuela (bandiera) Rubén Limardo Norvegia (bandiera) Bartosz Piasecki Corea del Sud (bandiera) Jung Jin-sun
Fioretto
Fioretto individuale
(dettagli)
Cina (bandiera) Lei Sheng Egitto (bandiera) Alaaeldin Abouelkassem Corea del Sud (bandiera) Choi Byung-chul
Fioretto a squadre
(dettagli)
Italia (bandiera) Italia
Andrea Baldini
Giorgio Avola
Andrea Cassarà
Valerio Aspromonte
Giappone (bandiera) Giappone
Ryō Miyake
Yūki Ōta
Kenta Chida
Suguru Awaji
Germania (bandiera) Germania
Peter Joppich
Sebastian Bachmann
Benjamin Kleibrink
Andre Wessels
Sciabola
Sciabola individuale
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Áron Szilágyi Italia (bandiera) Diego Occhiuzzi Russia (bandiera) Nikolaj Kovalëv
Sciabola a squadre
(dettagli)
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Gu Bon-gil
Won Woo-young
Kim Jung-hwan
Oh Eun-seok
Romania (bandiera) Romania
Rareș Dumitrescu
Tiberiu Dolniceanu
Florin Zalomir
Nicolae Alexandru Sirițeanu
Italia (bandiera) Italia
Aldo Montano
Diego Occhiuzzi
Luigi Tarantino
Luigi Samele

Donne

Evento Oro Argento Bronzo
Spada
Spada individuale
(dettagli)
Ucraina (bandiera) Jana Šemjakina Germania (bandiera) Britta Heidemann Cina (bandiera) Sun Yujie
Spada a squadre
(dettagli)
Cina (bandiera) Cina
Sun Yujie
Xu Anqi
Li Na
Luo Xiaojuan
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Shin A-lam
Choi In-jeong
Jung Hyo-jung
Choi Eun-sook
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Courtney Hurley
Kelley Hurley
Maya Lawrence
Susie Scanlan
Fioretto
Fioretto individuale[1]
(dettagli)
Italia (bandiera) Elisa Di Francisca Italia (bandiera) Arianna Errigo Italia (bandiera) Valentina Vezzali
Fioretto a squadre
(dettagli)
Italia (bandiera) Italia
Elisa Di Francisca
Arianna Errigo
Ilaria Salvatori
Valentina Vezzali
Russia (bandiera) Russia
Kamilla Gafurzjanova
Inna Deriglazova
Larisa Korobejnikova
Aida Šanaeva
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Nam Hyun-hee
Jeon Hee-sok
Jung Gil-ok
Oh Ha-na
Sciabola
Sciabola individuale
(dettagli)
Corea del Sud (bandiera) Kim Ji-yeon Russia (bandiera) Sof'ja Velikaja Ucraina (bandiera) Ol'ha Charlan

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Posizione Paese Totale
1 Italia (bandiera) Italia 3 2 2 7
2 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 2 1 3 6
3 Cina (bandiera) Cina 2 0 1 3
4 Ucraina (bandiera) Ucraina 1 0 1 2
5 Ungheria (bandiera) Ungheria 1 0 0 1
Venezuela (bandiera) Venezuela 1 0 0 1
7 Russia (bandiera) Russia 0 2 1 3
8 Germania (bandiera) Germania 0 1 1 2
9 Egitto (bandiera) Egitto 0 1 0 1
Norvegia (bandiera) Norvegia 0 1 0 1
Romania (bandiera) Romania 0 1 0 1
Giappone (bandiera) Giappone 0 1 0 1
13 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 0 1 1
Totale 10 10 10 30
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.