Timeline
Chat
Prospettiva
Scolitantides orion
specie di farfalla Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Scolitantides orion Pallas, 1771, è un lepidottero appartenente alla famiglia Lycaenidae, sottofamiglia Polyommatinae; questa specie è la sola rappresentante del genere Scolitantides Hübner, 1819.
Remove ads
Descrizione
Il maschio è grande da 13 a 16 mm, e il volo ha luogo in luglio. Vive in aree rocciose fino ai 1.000 m di altitudine, su piante come Sedum telephium e Sedum album. Si trova dalla Spagna, Francia fino a tutto il Giappone.
- Scolitantides o. orion ♀
- Scolitantides o. orion ♀ △
Bibliografia
- (EN) Kükenthal, W. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, a cura di Kristensen, N. P., collana Handbuch der Zoologie, Fischer, M. (Scientific Editor), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. x + 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
- (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
- (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. ix, 754, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scolitantides orion
Wikispecies contiene informazioni su Scolitantides orion
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads