Timeline
Chat
Prospettiva

Scombriformes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Scombriformes
Remove ads

Gli scombriformi (Scombriformes), noti anche come Pelagia o Pelagiaria, sono un ordine di pesci ossei appartenenti al clado Percomorpha.[1][2][3]

Dati rapidi Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...

L’ordine comprende 287 specie viventi suddivise in 16 famiglie, molte delle quali precedentemente classificate nei sottordini Scombroidei e Stromateoidei dell’ordine Perciformes.[1][4]

Il più antico scombriforme conosciuto è lo scombride estinto Landanichthys, vissuto nel Paleocene medio in quella che oggi è l’Angola.[5]

Remove ads

Tassonomia

Riepilogo
Prospettiva

Secondo Eschmeyer's Catalog of Fishes (2025) e altri studi recenti, l'ordine Scombriformes include le seguenti famiglie:[2][6]

Scombriformes

La famiglia fossile †Carangodidae è nota grazie a fossili provenienti da terreni dell'Eocene di Monte Bolca (Italia).[7]

Filogenesi

Le relazioni filogenetiche all'interno degli Scombriformes sono mostrate in questo cladogramma tratto dal lavoro di Near & Thacker (2024):[1]

Scombriformes

Arripis

pan-stromateoids

Pinichthys

Stromateidae

Ariomma

Nomeidae

Icosteus aenigmaticus

Centrolophidae

pan-pomatomids

Carangopsis

Pomatomus saltatrix

Scombridae

Amarsipus carlsbergi

Tetragonurus

pan-chiasmodontids

Bannikovichthys

Chiasmodontidae

Bramidae

Caristiidae

Scombrolabrax heterolepis

pan-gempyloids

Argestichthys

Lepidocybium flavobrunneum

Gempylidae

Anenchelum

Trichiuridae

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads