Timeline
Chat
Prospettiva

Serie B 1991-1992

60ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Serie B 1991-1992 è stata la 60ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B, la 56ª a girone unico, disputata tra il 1º settembre 1991 e il 20 giugno 1992 e conclusa con la vittoria del Brescia, al suo secondo titolo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

Capocannoniere del torneo è stato Maurizio Ganz (Brescia) con 19 reti.

Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Il campionato fu vinto dal Brescia di Mircea Lucescu, che ritornò in massima serie dopo un lustro. Assieme ai lombardi furono promosse due compagini adriatiche: il Pescara, riaffacciatosi in A grazie al ritorno del tecnico Giovanni Galeone (il quale rigenerò la squadra dopo due stagioni fallimentari) e l'Ancona, all'esordio in massima categoria. Vincendo fuori casa contro i già promossi marchigiani, guadagnò inoltre la promozione all'ultima giornata l'Udinese, che staccò il Cosenza sconfitto a Lecce. La Reggiana, seconda al termine del girone d'andata, cedette nella tornata conclusiva raccogliendo appena 14 punti.

La lotta per non retrocedere vide invece numerose squadre coinvolte, con la classifica finale che ne racchiudeva 11 in 3 punti. Dopo diciannove anni fece ritorno in Serie C l'Avellino, che, dopo un inizio di stagione non disprezzabile a metà classifica, crollò nel girone di ritorno, piazzandosi ultimo e portando con sé il Messina sconfitto dal Modena nello scontro diretto all'ultimo turno. I siciliani, partiti con ambizioni di alta classifica, ebbero un disastroso inizio di campionato; un altrettanto negativo finale sancì la sorprendente retrocessione dopo sei anni di cadetteria. Per determinare le altre due retrocessioni si ricorse alla classifica avulsa, dato che quattro squadre terminarono il campionato a quota 35 punti: tale graduatoria determinò la caduta diretta del Palermo (alla sua prima apparizione in B dopo il fallimento del 1986) e la salvezza diretta del Venezia (tornato in cadetteria dopo un'assenza di ventitré anni), costringendo Casertana e Taranto a uno spareggio, che vide prevalere i tarantini, ai supplementari, con il punteggio di 2-1.

Remove ads

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...
Remove ads

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Remove ads

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Promossa in Serie A 1992-1993.
      Retrocessa in Serie C1 1992-1993.
Retrocessione diretta.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti in zona promozione o retrocessioni fra una pluralità di squadre, si utilizza la classifica avulsa per determinare i due club fra cui disputare uno spareggio in campo neutro.[15]

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Brescia Calcio 1991-1992.
Ulteriori informazioni Formazione tipo, Giocatori (presenze) ...
Remove ads

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Ulteriori informazioni Anc, Ave ...

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
1º set.2-1Bologna-Cosenza1-026 gen.
1-0Lecce-Venezia1-2
1-1Messina-Cesena0-0
1-1Padova-Ancona0-2
1-1Palermo-Brescia2-4
3-1Pescara-Modena0-2
0-2Piacenza-Lucchese1-1
2-3Pisa-Casertana0-0
3-1Reggiana-Taranto0-2
1-1Udinese-Avellino1-1
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
8 set.2-1Ancona-Piacenza0-02 feb.
1-0Avellino-Padova0-0
1-2Brescia-Lecce0-0
0-1Casertana-Reggiana0-0
2-1Cesena-Palermo1-1
1-1Cosenza-Udinese2-2
0-1Lucchese-Pescara0-0
3-1Modena-Pisa0-0
0-0Taranto-Bologna0-1
1-0Venezia-Messina2-3


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
15 set.2-0Ancona-Casertana0-09 feb.
2-2Bologna-Messina1-0
2-0Cosenza-Pisa0-4
2-1Lecce-Modena1-3
0-0Padova-Brescia1-1
1-1Palermo-Venezia2-3
2-1Pescara-Cesena1-0
2-1Piacenza-Avellino1-0
1-0Reggiana-Lucchese1-0
2-0Udinese-Taranto0-0
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
22 set.2-2Avellino-Cosenza0-116 feb.
1-0Brescia-Bologna1-2
1-0Casertana-Palermo0-3
0-0Cesena-Lecce1-1
0-0Lucchese-Udinese0-0
0-0Messina-Pescara0-1
0-0Modena-Piacenza0-3
2-0Pisa-Ancona0-2
2-0Taranto-Padova1-1
1-3Venezia-Reggiana2-0


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
29 set.2-0Ancona-Avellino0-023 feb.
2-0Bologna-Lucchese1-2
2-0Brescia-Modena2-2
2-1Cosenza-Taranto1-1
1-1Lecce-Pisa0-4
0-0Padova-Casertana0-0
1-0Pescara-Venezia2-1
2-1Piacenza-Palermo1-1
0-0Reggiana-Cesena1-1
1-0Udinese-Messina0-2
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
6 ott.2-1Avellino-Reggiana2-21º mar.
0-0Casertana-Udinese2-2
1-0Cesena-Bologna0-1
1-1Lucchese-Padova1-1
0-2Messina-Brescia0-1
2-1Modena-Cosenza0-1
1-0Palermo-Lecce0-1
2-0Pisa-Pescara1-1
0-0Taranto-Ancona0-0
0-1Venezia-Piacenza1-1


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
13 ott.3-2Ancona-Modena0-015 mar.
1-1Brescia-Udinese2-0
0-1Casertana-Lucchese2-2
0-0Cesena-Venezia0-0
3-1Lecce-Taranto0-0
4-0Padova-Messina0-1
5-1Pescara-Avellino1-1
0-1Piacenza-Bologna0-2
2-0Pisa-Palermo1-1
0-0Reggiana-Cosenza0-0
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
20 ott.2-2Avellino-Pisa0-122 mar.
4-1Bologna-Padova0-0
2-0Cosenza-Piacenza1-1
0-0Lucchese-Ancona1-2
1-1Messina-Lecce2-0
2-0Palermo-Pescara1-2
3-1Reggiana-Modena0-0
0-0Taranto-Brescia1-1
2-1Udinese-Cesena1-1
1-1Venezia-Casertana0-0


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
27 ott.2-0Ancona-Reggiana1-129 mar.
0-0Bologna-Palermo1-2
1-1Brescia-Cosenza1-3
0-0Casertana-Avellino0-0
8 gen.1-3[16]Lecce-Pescara0-2
27 ott.3-1Messina-Taranto1-3
1-1Modena-Lucchese0-1
1-1Padova-Udinese0-0
1-3Piacenza-Cesena1-2
0-1Pisa-Venezia1-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
3 nov.1-0Avellino-Bologna2-25 apr.
1-1Cesena-Casertana0-2
0-0Cosenza-Messina0-2
1-1Lucchese-Pisa2-1
1-1Palermo-Ancona1-1
1-1Pescara-Piacenza2-2
0-0Reggiana-Brescia1-2
0-1Taranto-Modena0-1
1-1Udinese-Lecce0-1
0-1Venezia-Padova0-0


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
10 nov.2-1Ancona-Lecce0-012 apr.
0-2Bologna-Reggiana2-2
2-2Brescia-Lucchese1-1
2-2Casertana-Pescara2-4
0-0Messina-Palermo1-2
0-0Modena-Avellino2-1
3-0Padova-Cosenza0-1
1-2Piacenza-Udinese1-2
2-1Pisa-Cesena2-1
1-1Taranto-Venezia0-0
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
17 nov.2-0Avellino-Taranto0-118 apr.
1-0Cesena-Cosenza0-1
2-1Lecce-Casertana1-2
0-0Lucchese-Messina1-2
2-0Palermo-Modena1-1
1-1Pescara-Brescia0-2
0-0Pisa-Piacenza2-3
1-1Reggiana-Padova1-0
4-0Udinese-Bologna2-4
1-2Venezia-Ancona1-2


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
24 nov.1-1Ancona-Cesena1-13 mag.
1-1Bologna-Pescara0-5
1-1Brescia-Venezia1-1
2-1Cosenza-Lucchese1-1
2-0Messina-Avellino1-2
2-1Modena-Casertana0-0
1-1Padova-Pisa1-0
1-0Piacenza-Lecce0-2
1-0Taranto-Palermo1-1
1-0Udinese-Reggiana0-0
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
1º dic.1-3Avellino-Brescia0-210 mag.
3-2Casertana-Piacenza0-0
2-0Cesena-Modena0-0
4-1Lecce-Padova1-1
0-0Lucchese-Taranto1-1
3-1Palermo-Udinese0-1
2-2Pescara-Ancona2-2
0-0Pisa-Bologna1-0
1-0Reggiana-Messina1-1
1-1Venezia-Cosenza1-1


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
8 dic.3-2Avellino-Lucchese1-317 mag.
1-1Bologna-Lecce0-1
4-0Brescia-Casertana0-0
1-1Cosenza-Pescara1-3
0-0Messina-Ancona0-2
1-1Modena-Venezia1-1
2-1Padova-Palermo0-2
2-0Piacenza-Reggiana1-0
1-0Taranto-Cesena0-3
0-1Udinese-Pisa1-0
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
15 dic.0-0Ancona-Brescia0-224 mag.
0-1Casertana-Cosenza0-2
1-0Cesena-Padova0-1
0-1Lecce-Lucchese0-0
1-0Modena-Bologna0-0
1-0Palermo-Avellino1-2
1-1Pescara-Reggiana2-1
2-1Piacenza-Messina3-0
1-0Pisa-Taranto0-0
1-1Venezia-Udinese0-0


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
22 dic.0-0Avellino-Lecce1-331 mag.
1-1Bologna-Venezia0-1
1-0Brescia-Piacenza1-1
0-0Cosenza-Ancona0-0
2-1Lucchese-Cesena1-1
2-0Messina-Pisa0-0
2-0Padova-Modena1-1
3-1Reggiana-Palermo0-1
2-0Taranto-Casertana0-3
2-1Udinese-Pescara2-2
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
12 gen.0-2Ancona-Bologna1-17 giu.
0-0Casertana-Messina1-1
4-0Cesena-Avellino1-0
0-1Lecce-Reggiana0-0
2-0Modena-Udinese0-3
1-1Palermo-Cosenza0-3
1-1Pescara-Taranto1-2
0-0Piacenza-Padova1-1
2-2Pisa-Brescia0-3
0-0Venezia-Lucchese1-1


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
19 gen.2-0Avellino-Venezia1-314 giu.
2-3Bologna-Casertana0-1
1-1Brescia-Cesena3-3
2-1Cosenza-Lecce0-1
1-1Lucchese-Palermo0-1
1-0Messina-Modena1-2
2-0Padova-Pescara1-1
1-1Reggiana-Pisa0-1
0-0Taranto-Piacenza1-0
1-0Udinese-Ancona2-0
Remove ads

Spareggi

Spareggio salvezza

Lo spareggio salvezza si è reso necessario per l'arrivo a pari punti di quattro squadre: Venezia, Taranto, Casertana e Palermo . La classifica avulsa decretò la salvezza del Venezia e la retrocessione diretta del Palermo. Si disputò così lo spareggio tra Taranto e Casertana in gara unica, ad Ascoli Piceno il 20 giugno 1992.

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
Remove ads

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Reg, Pes ...

Individuali

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads