Timeline
Chat
Prospettiva

Simone Lo Faso

calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Simone Lo Faso (Palermo, 18 febbraio 1998) è un calciatore italiano, attaccante dell’Akragas.

Dati rapidi Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Caratteristiche tecniche

È una seconda punta[3] abile negli inserimenti senza palla[4], in possesso di discrete doti tecniche[4][5], a cui abbina una buona visione di gioco.[5] Può essere impiegato da trequartista[6][7] o esterno d'attacco.[7]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Inizia a giocare a calcio all'età di 8 anni, nella scuola calcio della Vis Palermo.[6][8] Nel 2007 viene tesserato dal Palermo, che lo aggrega al proprio settore giovanile.[8][9] Nel 2012 si trasferisce in prestito al Siena[8], dove gioca due anni nelle giovanili prima di rientrare a Palermo.[8] Esordisce in prima squadra il 12 agosto 2016 contro il Bari in Coppa Italia (gara vinta 1-0 dal Palermo), subentrando nei tempi supplementari al posto di Norbert Balogh.[10] Il 6 novembre 2016 esordisce in Serie A in Palermo-Milan (1-2), subentrando al 57' al posto di Carlos Embalo.[11] Termina la stagione – conclusa con la retrocessione del Palermo in Serie B[12] – con 12 presenze complessive.

Il 31 agosto 2017 passa in prestito con diritto di riscatto alla Fiorentina.[13] Esordisce in campionato il 22 ottobre in Benevento-Fiorentina (0-3), subentrando al 71' al posto di Federico Chiesa.[14] Ad aprile subisce un infortunio in allenamento[15], terminando in anticipo la stagione.[8] A giugno non viene riscattato, rientrando così a Palermo.

Alle prese con diversi problemi fisici[8], conclude la stagione (terminata con il fallimento della società rosanero[8]) con 2 presenze. Il 25 luglio 2019 viene tesserato dal Lecce, in Serie A.[16] Esordisce con i salentini il 4 dicembre contro la SPAL in Coppa Italia (5-1 per gli estensi).[17] Non trovando spazio in squadra[8], il 31 gennaio 2020 passa in prestito con diritto di riscatto al Cesena, in Serie C.[18] Termina la stagione – conclusa a febbraio a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19[19] – con 3 presenze. Il 31 gennaio 2021 rescinde l'accordo che lo legava ai salentini.[20]

Il 25 febbraio firma un contratto valido fino a giugno con la Pistoiese, in Serie C.[21] Il 14 settembre 2021 scende di categoria, accordandosi con la Folgore Caratese in Serie D.[22][23] Termina la stagione con 33 presenze e 4 reti complessive. Il 7 settembre 2022 viene tesserato dal Livorno, in Serie D.[24]

Dopo alcuni mesi di inattività, il 13 gennaio 2024 viene ufficializzato il suo passaggio al Siracusa, formazione militante in Serie D.[25] Nel luglio 2024 si accasa all'Akragas, in Serie D.[26]

Nazionale

Nel 2015 è stato convocato agli Europei Under-17, disputati in Bulgaria.[27] In totale conta 24 presenze e 6 reti con le selezioni giovanili azzurre.

Remove ads

Statistiche

Presenze nei club

Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads