Timeline
Chat
Prospettiva
Simorcus
genere di ragni della famiglia Thomisidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Simorcus Simon, 1895 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Thomisidae.
Remove ads
Distribuzione
Le 13 specie note di questo genere sono state rinvenute nell'Africa subsahariana (12 specie), Yemen (1 specie) e in Cina (1 specie): la specie dall'areale più vasto è la S. kalemie reperita in alcune località della Namibia, del Botswana e del Sudafrica[1].
Tassonomia
Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 2014[1].
A dicembre 2014, si compone di 13 specie[1]:
- Simorcus asiaticus Ono & Song, 1989 — Cina
- Simorcus capensis Simon, 1895[2] — Sudafrica
- Simorcus coronatus Simon, 1907 — Africa occidentale
- Simorcus cotti Lessert, 1936 — Mozambico
- Simorcus cummingae Van Niekerk & Dippenaar-Schoeman, 2010 — Botswana, Zimbabwe
- Simorcus guinea Van Niekerk & Dippenaar-Schoeman, 2010 — Guinea, Congo
- Simorcus haddadi Van Niekerk & Dippenaar-Schoeman, 2010 — Sudafrica
- Simorcus hakos Van Niekerk & Dippenaar-Schoeman, 2010 — Namibia
- Simorcus itombwe Van Niekerk & Dippenaar-Schoeman, 2010 — Congo
- Simorcus kalemie Van Niekerk & Dippenaar-Schoeman, 2010 — Congo
- Simorcus lotzi Van Niekerk & Dippenaar-Schoeman, 2010 — Namibia, Botswana, Sudafrica
- Simorcus okavango Van Niekerk & Dippenaar-Schoeman, 2010 — Botswana
- Simorcus vanharteni Van Niekerk & Dippenaar-Schoeman, 2010 — Yemen, Tanzania
Sinonimi
- Simorcus zuluanus Lawrence, 1942; posta in sinonimia con S. cotti Lessert, 1936 a seguito di uno studio degli aracnologi Van Niekerk & Dippenaar-Schoeman del 2010[1].
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads