Timeline
Chat
Prospettiva

Tashkent

capitale dell'Uzbekistan Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tashkentmap
Remove ads

Tashkent (in uzbeco Тошкент?, Toshkent; in russo Ташкент?, Taškent) è la capitale e la città più grande dell'Uzbekistan. Situata nel nord-est del paese, vicino al confine con il Kazakistan, è la più grande città dell'Asia Centrale per popolazione (più di 3 milioni di persone) e un importante centro politico, economico, culturale e scientifico del Paese, nonché nodo aereo, ferroviario e stradale.

Fatti in breve Tashkent città autonoma, Localizzazione ...

Tashkent è la terza città della CSI in termini di popolazione.[3] È una delle città più antiche dell'Asia centrale: nel 2009 si è tenuta la celebrazione ufficiale del 2200º anniversario della città.[3]

A Tashkent si trovano le autorità statali, le ambasciate straniere e le sedi della maggior parte delle più grandi organizzazioni commerciali e associazioni pubbliche uzbeke.

Remove ads

Denominazione

Il nome della città è mutato più volte: sotto la dominazione cinese della Dinastia Han era chiamata Beitan. Più tardi cambiò il nome in Chachkand, che divenne poi Taškand e quindi Taškent.

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Taškent ha origini molto antiche, i primi insediamenti nei pressi dell'oasi fiume Circik risalgono al V-III secolo a.C. Per molto tempo fu controllata dalle popolazioni nomadi del Turkestan, finché non fu occupata dai Cinesi. Dal 5 secolo d.C. in poi entrò nell'orbita culturale sogdiana, successivamente venne conquistata dagli Arabi nel 750. Nel 1219 la città fu distrutta da Gengis Khan, per poi essere ricostruita alcuni anni dopo. Nel 1809 la città verrà annessa al Khanato di Kokand, di cui fece parte fino al 1865, anno in cui venne annessa all'Impero russo. Nel 1889 fu collegata al resto della Russia con la costruzione della ferrovia transcaspica.

Il XX secolo

Thumb
Veduta di una strada di Tashkent, anno 2006

Alla caduta dell'impero russo Taškent entrò a far parte dell'URSS, dapprima come capitale della RSS autonoma del Turkestan e, in seguito, della RSS dell'Uzbekistan, da cui i bolscevichi mossero per conquistare l'emirato di Bukhara. Durante la seconda guerra mondiale vennero trasferite in città molte industrie provenienti dalle città occupate dalla Germania nazista. Il 25 aprile 1966 la città fu colpita da un violento terremoto (7.5 nella scala Richter), che lasciò oltre 300 000 persone senza casa.

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Musei

Clima

Ulteriori informazioni Mesi, Stagioni ...
Remove ads

Cultura

Media

Nella città di Taškent hanno sede vari quotidiani, di cui 14 in lingua uzbeca, 4 in inglese e 9 in russo.

Infrastrutture e trasporti

Metropolitana

Lo stesso argomento in dettaglio: Metropolitana di Tashkent.

La città è dotata di un servizio metropolitano.

Telecomunicazioni

La città è servita dalla Tashkent Tower, una torre di trasmissione alta 365 m.

Amministrazione

Gemellaggi

Taškent è gemellata con le seguenti città:

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads