Timeline
Chat
Prospettiva

Trattato di Saint-Germain-en-Laye (1919)

uno dei trattati di pace siglati a conclusione della prima guerra mondiale (1919) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Trattato di Saint-Germain-en-Laye (1919)
Remove ads

Il trattato di Saint-Germain-en-Laye (AFI: /sɛ̃ʒɛʁmɛ̃ɑ̃'lɛ/), detto anche trattato di Saint-Germain (AFI: /sɛ̃ʒɛʁmɛ̃/) fu stipulato alla fine della prima guerra mondiale e in esso venne stabilita la ripartizione del dissolto Impero austro-ungarico e le condizioni per la creazione della Repubblica austriaca.

Fatti in breve Contesto, Firma ...
Remove ads

Contenuto

Riepilogo
Prospettiva

Il trattato, che venne firmato il 10 settembre 1919 a Saint-Germain-en-Laye, fa parte dei pre accordi parigini che sancirono formalmente la conclusione della prima guerra mondiale. Il testo del trattato venne redatto in lingua francese, inglese e italiana, ma non in lingua tedesca. Venne espressamente precisato che, in caso di contestazioni, faceva fede il testo in lingua francese.

Alcune delle clausole più rilevanti fra i 381 articoli del trattato furono:

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads