Timeline
Chat
Prospettiva

US Open 2010 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Carly Gullickson e Travis Parrott erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al primo turno da Gisela Dulko e Pablo Cuevas per 6–2, 6–4.

Dati rapidi US Open 2010 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: US Open 2010.

Liezel Huber e Bob Bryan hanno battuto in finale Květa Peschke e Aisam-ul-Haq Qureshi con il punteggio di 6–4, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber / Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan (campioni)
  2. Zimbabwe (bandiera) Cara Black / India (bandiera) Leander Paes (quarti di finale)
  3. Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands / Canada (bandiera) Daniel Nestor (semifinale)
  1. Australia (bandiera) Rennae Stubbs / Belgio (bandiera) Dick Norman (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Elena Vesnina / Israele (bandiera) Andy Ram (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond / Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Vania King / Romania (bandiera) Horia Tecău (primo turno)

Coppie che hanno ricevuto una wild card

  1. Stati Uniti (bandiera) Beatrice Capra / Stati Uniti (bandiera) Jack Sock
  2. Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas / Stati Uniti (bandiera) Michael Russell
  3. Stati Uniti (bandiera) Nicole Gibbs / Stati Uniti (bandiera) Sam Querrey
  4. Stati Uniti (bandiera) Carly Gullickson / Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
  5. Stati Uniti (bandiera) Raquel Kops-Jones / Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
  6. Stati Uniti (bandiera) Melanie Oudin / Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison
  7. Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears / Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
6 7
4 Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands
Canada (bandiera) Daniel Nestor
3 5 1 Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
6 6
Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
7 7 Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
4 4
Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld
Bahamas (bandiera) Mark Knowles
65 64

Parte alta

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) B Bryan
66
ALT Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
Brasile (bandiera) B Soares
43 1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) B Bryan
5 6 [10]
WC Stati Uniti (bandiera) M Oudin
Stati Uniti (bandiera) R Harrison
67 WC  Stati Uniti (bandiera) M Oudin
Stati Uniti (bandiera) R Harrison
7 1 [3]
 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
15 1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) B Bryan
6 7
 Svizzera (bandiera) T Bacsinszky
Austria (bandiera) O Marach
13 7  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Sudafrica (bandiera) W Moodie
4 63
 Bielorussia (bandiera) O Govorcova
Polonia (bandiera) M Matkowski
66  Bielorussia (bandiera) O Govorcova
Polonia (bandiera) M Matkowski
4 65
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
Spagna (bandiera) M López
164 7  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Sudafrica (bandiera) W Moodie
6 7
7 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Sudafrica (bandiera) W Moodie
67 1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) B Bryan
6 7
4 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Canada (bandiera) D Nestor
62[10] 4  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Canada (bandiera) D Nestor
3 5
WC Stati Uniti (bandiera) B Capra
Stati Uniti (bandiera) J Sock
26[7] 4  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Canada (bandiera) D Nestor
62 6 [10]
 Cina (bandiera) Z Yan
India (bandiera) R Bopanna
24  Francia (bandiera) A Rezaï
Stati Uniti (bandiera) R Ram
7 2 [5]
 Francia (bandiera) A Rezaï
Stati Uniti (bandiera) R Ram
66 4  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Canada (bandiera) D Nestor
6 6
 Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
Australia (bandiera) P Hanley
66  Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
Australia (bandiera) P Hanley
4 3
ALT Romania (bandiera) A Dulgheru
Spagna (bandiera) D Marrero
42  Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
Australia (bandiera) P Hanley
6 5 [10]
WC Stati Uniti (bandiera) A Spears
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
77 WC  Stati Uniti (bandiera) A Spears
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
2 7 [5]
5 Australia (bandiera) R Stubbs
Belgio (bandiera) D Norman
6463

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Stati Uniti (bandiera) V King
Romania (bandiera) H Tecău
56[5]
 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
74[10]  Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
5 6 [10]
WC Stati Uniti (bandiera) J Craybas
Stati Uniti (bandiera) M Russell
637[1]  Kazakistan (bandiera) J Švedova
Austria (bandiera) J Knowle
7 3 [4]
 Kazakistan (bandiera) J Švedova
Austria (bandiera) J Knowle
75[10]  Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
3 6 [10]
WC Stati Uniti (bandiera) C Gullickson
Stati Uniti (bandiera) T Parrott
24  Argentina (bandiera) G Dulko
Uruguay (bandiera) P Cuevas
6 2 [4]
 Argentina (bandiera) G Dulko
Uruguay (bandiera) P Cuevas
66  Argentina (bandiera) G Dulko
Uruguay (bandiera) P Cuevas
7 7
 Germania (bandiera) A Petković
Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
6362 3  Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Serbia (bandiera) N Zimonjić
5 5
3 Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Serbia (bandiera) N Zimonjić
77  Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
7 7
6 Russia (bandiera) E Vesnina
Israele (bandiera) A Ram
666[11]  Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Bahamas (bandiera) M Knowles
65 64
WC Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) E Butorac
47[9] 6  Russia (bandiera) E Vesnina
Israele (bandiera) A Ram
6 3 [7]
 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Bahamas (bandiera) M Knowles
66  Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Bahamas (bandiera) M Knowles
4 6 [10]
WC Stati Uniti (bandiera) N Gibbs
Stati Uniti (bandiera) S Querrey
32  Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Bahamas (bandiera) M Knowles
6 6
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
India (bandiera) M Bhupathi
42 2  Zimbabwe (bandiera) C Black
India (bandiera) L Paes
3 4
 Estonia (bandiera) K Kanepi
Svezia (bandiera) R Lindstedt
66  Estonia (bandiera) K Kanepi
Svezia (bandiera) R Lindstedt
4 1
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
45 2  Zimbabwe (bandiera) C Black
India (bandiera) L Paes
6 6
2 Zimbabwe (bandiera) C Black
India (bandiera) L Paes
67
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su usopen.org. URL consultato il 31 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2010).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads