Timeline
Chat
Prospettiva

Unione Sportiva Città di Palermo 1997-1998

stagione calcistica 1997-1998 dell'Unione Sportiva Città di Palermo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Voce principale: Palermo Football Club.
Fatti in breve US Città di Palermo, Stagione 1997-1998 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Il ritiro estivo che ha dato il via alla nuova stagione sportiva del Palermo si è svolto ad Ampezzo.

In questa stagione in Serie C1, fresco di retrocessione dalla Serie B, il Palermo gioca uno dei peggiori campionati della propria storia, stazionando, nel campionato di terza serie, intorno al centro della classifica e finendo poi in zona play-out. Dopo la settima giornata finita con una sconfitta casalinga contro la Ternana e visto il rendimento negativo con due vittorie, due pareggi e tre sconfitte fino a quel momento, l'allenatore Giorgio Rumignani viene esonerato e, dall'ottava giornata, è sostituito da Ignazio Arcoleo. L'apice arriva il 12 maggio della stessa annata, in cui alcuni tifosi, delusi ed esagitati, in un allenamento della squadra e dopo due sconfitte consecutive alla terzultima e alla penultima giornata, rispettivamente contro Gualdo e Nocerina, prendono di mira la compagine, condannata ai play-out per la prima volta (inutile si era rivelato il 4-1 sulla Fermana all'ultima partita, una vittoria che però mancava da due mesi), chiudendola con un catenaccio all'interno dello Stadio della Favorita. In serata vi è stata risolta la situazione con un incontro con l'allora presidente Giovanni Ferrara con i sostenitori.[3][4] Il gesto non ha evitato la retrocessione sul campo, in assoluto la prima seconda consecutiva e la prima in Serie C2, dopo gli spareggi contro la Battipagliese di Roberto Chiancone e Simone Loria: uno perso all'andata fuori 1-0 a Battipaglia il 31 maggio e l'altro pareggiato al ritorno in casa 0-0 a Palermo il 7 giugno, dove qui ai rosanero, sotto un sole cocente e con circa 10 000 spettatori accorsi, sarebbe bastato un gol per avere ragione dei campani vincitori all'andata e salvarsi in virtù del miglior piazzamento in campionato nella stagione regolare. La società, però, per blasone sportivo, impianto, pubblico ed essendo la prima tra le squadre retrocesse dalla C1 nell'ultima stagione che aveva fatto più punti, viene successivamente ripescata a fine luglio del 1998, in seguito alla cancellazione dell'Ischia Isolaverde per inadempienze economiche.[5][6]

All'inizio del girone di andata del campionato, nel settembre 1997, lo stadio della Favorita è stato sottoposto a tre mesi di chiusura forzata, fino al dicembre dello stesso anno, necessari per il rifacimento del manto erboso: il Palermo ha così disputato i suoi incontri casalinghi al Velodromo Paolo Borsellino, dalla gara "Palermo-Giulianova" alla gara "Palermo-Savoia", includendo anche una partita di Coppa Italia Serie C, "Palermo-Trapani".

In Coppa Italia la squadra viene eliminata al primo turno dalla Reggina.

Visto che ha partecipato alla Coppa Italia di Serie A e Serie B ed è un neoretrocedente da quest'ultimo livello calcistico, nella Coppa Italia di Serie C, invece, il club entra direttamente in gioco nella fase ad eliminazione diretta e arriva semifinalista, anche grazie alle reti di Mark Dittgen che durante la stagione si infortunerà, poi perdendo con il Cesena di Gianni Comandini la doppia sfida a marzo: sia l'andata a Cesena che il ritorno in Sicilia (nell'ordine 2-0 e 1-0).

A livello giovanile conquista storicamente, per l'unica volta, la "Coppa Allievi Professionisti", battendo il Lecco in trasferta sul campo neutro dello stadio Amedeo Damiano, a Saluzzo (provincia di Cuneo).[7]

Remove ads

Divise e sponsor

La maglia era rosanero.[8]

Lo sponsor era Tomarchio Naturà, un'azienda di Acireale che produce bibite analcoliche con agrumi di Sicilia, dal 1920, di cui il logo era al centro della divisa sportiva del club.

Organigramma societario[8]

Rosa

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...

Sessione autunnale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione primaverile

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie C1

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1997-1998.

Girone di andata

Avellino
31 agosto 1997
1ª giornata
Avellino2  1
referto
PalermoStadio Partenio (8.000 spett.)
Arbitro:  Ferrarini (Parma)

Palermo
7 settembre 1997
2ª giornata
Palermo1  1
referto
AcirealeStadio La Favorita (3.500 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)

Ascoli Piceno
14 settembre 1997
3ª giornata
Ascoli1  1
referto
PalermoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Zaltron (Bassano del Grappa)

Palermo
21 settembre 1997
4ª giornata
Palermo1  0
referto
GiulianovaVelodromo Paolo Borsellino
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Battipaglia
28 settembre 1997
5ª giornata
Battipagliese1  0
referto
PalermoStadio Luigi Pastena
Arbitro:  Urbano (Carbonia)

Palermo
5 ottobre 1997
6ª giornata
Palermo1  0
referto
Juve StabiaVelodromo Paolo Borsellino (1.500 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)

Palermo
12 ottobre 1997
7ª giornata
Palermo0  1
referto
TernanaVelodromo Paolo Borsellino
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Catania
19 ottobre 1997
8ª giornata
Atletico Catania2  0
referto
PalermoStadio Cibali

Palermo
26 ottobre 1997
9ª giornata
Palermo1  0
referto
Ischia IsolaverdeVelodromo Paolo Borsellino (1.115 spett.)
Arbitro:  Baglioni (Prato)

Roma
9 novembre 1997
10ª giornata
Lodigiani0  3
referto
PalermoStadio Flaminio

Palermo
16 novembre 1997
11ª giornata
Palermo0  0
referto
TurrisVelodromo Paolo Borsellino
Arbitro:  Maselli (Lucca)

Cosenza
23 novembre 1997
12ª giornata
Cosenza2  1
referto
PalermoStadio San Vito

Palermo
30 novembre 1997
13ª giornata
Palermo3  3
referto
SavoiaVelodromo Paolo Borsellino
Arbitro:  Linfatici (Viareggio)

Casarano
14 dicembre 1997
14ª giornata
Casarano0  0
referto
PalermoStadio Giuseppe Capozza

Gualdo Tadino
21 dicembre 1997
15ª giornata
Gualdo2  1
referto
PalermoStadio Carlo Angelo Luzi

Palermo
28 dicembre 1997
16ª giornata
Palermo2  1
referto
NocerinaStadio La Favorita (1.400 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)

Fermo
11 gennaio 1998
17ª giornata
Fermana2  1
referto
PalermoStadio Bruno Recchioni

Girone di ritorno

Palermo
18 gennaio 1998
18ª giornata
Palermo1  0
referto
AvellinoStadio La Favorita (1.000 spett.)
Arbitro:  Zaltron (Bassano del Grappa)

Acireale
25 gennaio 1998
19ª giornata
Acireale2  1
referto
PalermoStadio Tupparello

Palermo
1º febbraio 1998
20ª giornata
Palermo0  0
referto
AscoliStadio La Favorita (800 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Giulianova
8 febbraio 1998
21ª giornata
Giulianova3  1
referto
PalermoStadio Rubens Fadini

Palermo
15 febbraio 1998
22ª giornata
Palermo0  0
referto
BattipaglieseStadio La Favorita (10.000 spett.)
Arbitro:  Lion (Padova)

Castellammare di Stabia
22 febbraio 1998
23ª giornata
Juve Stabia2  2
referto
PalermoStadio Romeo Menti

Terni
1º marzo 1998
24ª giornata
Ternana2  0
referto
PalermoStadio Libero Liberati
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)

Palermo
8 marzo 1998
25ª giornata
Palermo1  0
referto
Atletico CataniaStadio La Favorita

Ischia (Italia)
15 marzo 1998
26ª giornata
Isola d'Ischia0  0
referto
PalermoStadio Vincenzo Mazzella
Arbitro:  Fausti (Milano)

Palermo
22 marzo 1998
27ª giornata
Palermo0  0
referto
LodigianiStadio La Favorita

Torre del Greco
5 aprile 1998
28ª giornata
Turris1  1
referto
PalermoStadio Amerigo Liguori

Palermo
11 aprile 1998
29ª giornata
Palermo2  2
referto
CosenzaStadio La Favorita (5.200 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Torre Annunziata
19 aprile 1998
30ª giornata
Savoia2  1
referto
PalermoStadio Alfredo Giraud

Palermo
26 aprile 1998
31ª giornata
Palermo1  1
referto
CasaranoStadio La Favorita (1.800 spett.)
Arbitro:  Soffritti (Ferrara)

Palermo
3 maggio 1998
32ª giornata
Palermo0  2
referto
GualdoStadio La Favorita (3.000 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Nocera Inferiore
10 maggio 1998
33ª giornata
Nocerina1  0
referto
PalermoStadio San Francesco d'Assisi (4.500 spett.)
Arbitro:  Biasutto (Vicenza)

Palermo
17 maggio 1998
34ª giornata
Palermo4  1
referto
FermanaStadio La Favorita (1.000 spett.)
Arbitro:  Calcagno (Nichelino)

Play-out

Battipaglia
31 maggio 1998
Playout - Andata
Battipagliese1  0
referto
PalermoStadio Luigi Pastena (3.000 spett.)
Arbitro:  Pascariello (Lecce)

Palermo
7 giugno 1998
Playout - Ritorno
Palermo0  0
referto
BattipaglieseStadio La Favorita (10.000 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1997-1998.
Palermo
17 agosto 1997
Primo turno - Andata
Palermo1  2
referto
RegginaStadio La Favorita (1.000 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Reggio Calabria
24 agosto 1997
Primo turno - Ritorno
Reggina0  0
referto
PalermoStadio Oreste Granillo (4.500 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998.
Trapani
30 ottobre 1997
Sedicesimi di finale - Andata
Trapani1  1
referto
PalermoStadio Provinciale

Palermo
19 novembre 1997
Sedicesimi di finale - Ritorno
Palermo3  1
referto
TrapaniVelodromo Paolo Borsellino

Catania
17 dicembre 1997
Ottavi di finale - Andata
Atletico Catania1  1
referto
PalermoStadio Cibali

Palermo
6 gennaio 1998
Ottavi di finale - Ritorno
Palermo1  0
referto
Atletico CataniaStadio La Favorita

Palermo
11 febbraio 1998
Quarti di finale - Andata
Palermo1  0
referto
AlessandriaStadio La Favorita
Arbitro:  Tullio (Avezzano)

Alessandria
25 febbraio 1998
Quarti di finale - Ritorno
Alessandria2  2
referto
PalermoStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Strocchia (Nola)

Cesena
11 marzo 1998
Semifinali - Andata
Cesena2  0
referto
PalermoStadio Dino Manuzzi

Palermo
25 marzo 1998
Semifinali - Ritorno
Palermo0  1
referto
CesenaStadio La Favorita (232 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Statistiche dei giocatori[11]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie C1 ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads