Timeline
Chat
Prospettiva
Unione Sportiva Ravenna 1964-1965
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Unione Sportiva Ravenna nelle competizioni ufficiali della stagione 1964-1965.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Nella stagione 1964-1965 il Ravenna disputa il girone B del campionato di Serie C. Con 35 punti in classifica si piazza al settimo posto. Il torneo viene vinto dal Pisa, promosso in Serie B con 47 punti, seguito dall'Arezzo, secondo a una sola lunghezza. Retrocedono in Serie D il Grosseto, con 23 punti ed il Forlì, con 22.
Per il Ravenna dopo l'uscita di scena della Sarom del cavalier Monti, ha inizio un periodo difficile, caratterizzato da magri bilanci che si riflettono sugli aspetti tecnici. Tra aprile e maggio del 1964, consumato il distacco dalla Sarom è nata l'Unione Sportiva Ravenna della quale viene eletto presidente il dott. Paolo Scalini. Sulla panchina viene confermato Corrado Viciani, dal mercato arrivano il portiere Antonio Gridelli dal Prato, dalla Reggina l'ala Claudio Turchetto un friulano cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, dalla Reggiana il centravanti Gianfranco Gagliardi che con cinque reti risulta il miglior marcatore stagionale, gli interni Roberto Gatti e Mario Rossini cresciuti nelle giovanili del Bologna. La difesa ha potuto contare su ottimi elementi come Giuseppe Morosi e Giovanni Pirazzini, mentre in attacco mancando un vero realizzatore, vi sono stati nove giocatori diversi iscritti nel tabellino dei marcatori. Il settimo posto finale nel torneo è un risultato che riflette la bravura e le grandi doti di Corrado Viciani, un tecnico agli inizi di una ventennale carriera di allenatore.
Remove ads
Rosa
Remove ads
Risultati
Girone di andata
Ravenna 20 settembre 1964 1ª giornata | Ravenna | 0 – 0 | Arezzo | Stadio della Darsena
|
Siena 27 settembre 1964 2ª giornata | Siena | 1 – 0 | Ravenna | Stadio del Rastrello
| ||||||
|
Ravenna 4 ottobre 1964 3ª giornata | Ravenna | 0 – 1 | Pisa | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Empoli 11 ottobre 1964 4ª giornata | Empoli | 1 – 1 | Ravenna | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ravenna 18 ottobre 1964 5ª giornata | Ravenna | 1 – 0 | Forlì | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Prato 25 ottobre 1965 6ª giornata | Prato | 2 – 0 | Ravenna | Stadio Lungobisenzio
| ||||||
|
Ravenna 1º novembre 1964 7ª giornata | Ravenna | 1 – 0 | Anconitana | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Carrara 8 novembre 1964 8ª giornata | Carrarese | 1 – 1 | Ravenna | Stadio dei Marmi
| ||||||
|
Grosseto 15 novembre 1964 9ª giornata | Grosseto | 3 – 0 | Ravenna | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ravenna 22 novembre 1964 10ª giornata | Ravenna | 2 – 1 | Pistoiese | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Macerata 29 novembre 1964 11ª giornata | Maceratese | 0 – 0 | Ravenna | Stadio Helvia Recina
|
Ravenna 6 dicembre 1964 12ª giornata | Ravenna | 1 – 0 | Perugia | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Cesena 13 dicembre 1964 13ª giornata | Cesena | 1 – 1 | Ravenna | Stadio La Fiorita
| ||||||
|
Ravenna 20 dicembre 1964 14ª giornata | Ravenna | 1 – 1 | Lucchese | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Rimini 3 gennaio 1965 15ª giornata | Rimini | 1 – 1 | Ravenna | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Ravenna 10 gennaio 1965 16ª giornata | Ravenna | 1 – 1 | Torres | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Ravenna 17 gennaio 1965 17ª giornata | Ravenna | 0 – 0 | Ternana | Stadio della Darsena
|
Girone di ritorno
Arezzo 24 gennaio 1965 18ª giornata | Arezzo | 2 – 0 | Ravenna | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ravenna 31 gennaio 1965 19ª giornata | Ravenna | 3 – 1 | Siena | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Pisa 7 febbraio 1965 20ª giornata | Pisa | 2 – 1 | Ravenna | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
|
Ravenna 14 febbraio 1965 21ª giornata | Ravenna | 2 – 2 | Empoli | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Forlì 21 febbraio 1965 22ª giornata | Forlì | 1 – 1 | Ravenna | Stadio Tullo Morgagni
| ||||||
|
Ravenna 28 febbraio 1965 23ª giornata | Ravenna | 1 – 0 | Prato | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Ancona 7 marzo 1965 24ª giornata | Anconitana | 0 – 0 | Ravenna | Stadio Dorico
|
Ravenna 14 marzo 1965 25ª giornata | Ravenna | 0 – 1 | Carrarese | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Ravenna 21 marzo 1965 26ª giornata | Ravenna | 2 – 1 | Grosseto | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Prato 28 marzo 1965 27ª giornata[1] | Pistoiese | 4 – 1 | Ravenna | Stadio Lungobisenzio
| ||||||
|
Ravenna 4 aprile 1965 28ª giornata | Ravenna | 1 – 1 | Maceratese | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Perugia 11 aprile 1965 29ª giornata | Perugia | 0 – 1 | Ravenna | Stadio Santa Giuliana
| ||||||
|
Ravenna 18 aprile 1965 30ª giornata | Ravenna | 1 – 0 | Cesena | Stadio della Darsena
| ||||||
|
Lucca 25 aprile 1965 31ª giornata | Lucchese | 0 – 0 | Ravenna | Stadio Porta Elisa
|
Ravenna 2 maggio 1965 32ª giornata | Ravenna | 0 – 0 | Rimini | Stadio della Darsena
|
Sassari 9 maggio 1965 33ª giornata | Torres | 1 – 2 | Ravenna | Stadio Acquedotto
| ||||||
|
Terni 16 maggio 1965 34ª giornata | Ternana | 1 – 0 | Ravenna | Stadio Viale Brin
| ||||||
|
Remove ads
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads