Timeline
Chat
Prospettiva

Valerio Olgiati

architetto svizzero (1958-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Valerio Olgiati
Remove ads

Valerio Olgiati (Coira, 18 luglio 1958) è un architetto svizzero.

Thumb
Valerio Olgiati

Biografia

Thumb
Museo "La Casa Gialla", Flims
Thumb
Scuola di Paspels, Paspels
Thumb
Atelier Bardill, Scharans
Thumb
Edificio residenziale, Zugo
Thumb
Baloise Park, Basilea
Thumb
Villa Além, Alentejo

Ha studiato architettura al Politecnico federale di Zurigo. Dopo aver vissuto e lavorato per alcuni anni a Los Angeles, ha aperto nel 1996 un suo studio d'architettura a Zurigo e nel 2008 un altro a Flims. Come professore invitato ha insegnato al Politecnico federale di Zurigo, alla AA di Londra e alla Cornell University di Ithaca. Dal 2002 è docente ordinario presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio. Dall'autunno del 2009 gestisce la cattedra Kenzō Tange all'Harvard University, Cambridge, USA.

Remove ads

Opere principali

Remove ads

Premi e distinzioni

  • 1993 Riconoscimento del Deutschen Architekturpreis per la Casa Kucher, Rottenburg a/N, Germania
  • 1994 Eidgenössisches Kunststipendium, Svizzera
  • 1995 Eidgenössischer Preis für freie Kunst (con Frank Escher), Svizzera
  • 1995 Premio per la Casa Kucher, Rottenburg a/N, Architektenkammer Baden-Württemberg, Germania
  • 1998 Premio "Bester Bau 2008 in der Schweiz", Lepre di bronzo, Televisione Svizzera "10 vor 10", per la Scuola di Paspels, Svizzera
  • 1999 Premio "Bester Bau 2008 in der Schweiz", Lepre d'oro, Televisione Svizzera "10 vor 10", per La Casa Gialla a Flims, Svizzera
  • 1999 Premio internazionale d'architettura "Neues Bauen in den Alpen", Sexten-Kultur, premio per la Scuola di Paspels, Italia
  • 2001 Premio "Gute Bauten Kanton Graubünden" per la Scuola di Paspels and per La Casa Gialla a Flims, Svizzera
  • 2001 Premio d'architettura Beton per la Scuola di Paspels, Svizzera
  • 2006 Premio internazionale d'architettura "Neues Bauen in den Alpen", Sexten-Kultur, premio per La Casa Gialla a Flims, Italia
  • 2007 Premio "Bester Bau 2008 in der Schweiz", Lepre di bronzo, Televisione Svizzera "10 vor 10", per l'Atelier Bardill a Scharans, Svizzera
  • 2008 Premio "Bester Bau 2008 in der Schweiz", Lepre d'oro, Televisione Svizzera "10 vor 10", per Il Centro Visitatori del Parco Nazionale Svizzero a Zernez, Svizzera
  • 2009 Membro onorario del Royal Institute of British Architects, Londra
  • 2009 Premio d'architettura Beton per la Casa K+N, Il Centro Visitatori del Parco Nazionale Svizzero, l'Atelier Bardill, Svizzera
  • 2010 Premio "Bester Bau 2010 in der Schweiz", Lepre di bronzi, Hochparterre, per l'Accesso al Gran Consiglio a Coira, Svizzera

Mostre personali

Remove ads

Bibliografia

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads