Timeline
Chat
Prospettiva

Victoria Pendleton

ex pistard britannica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Victoria Pendleton
Remove ads

Victoria Louise Pendleton (Stotfold, 24 settembre 1980) è un'ex pistard britannica, vincitrice di due medaglie d'oro olimpiche (2008 e 2012) e di nove titoli mondiali. Specialista delle gare veloci, in coppia con Jessica Varnish detenne per quasi due mesi, tra febbraio e aprile 2012, il record del mondo della velocità a squadre femminile (32"754)[1].

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Palmarès

  • 2002
Campionati britannici, 500 metri
Campionati britannici, Velocità
4ª prova Coppa del mondo, Scratch (Sydney)
Campionati britannici, 500 metri
Campionati britannici, Keirin
Campionati britannici, Scratch
Campionati britannici, Velocità
3ª prova Coppa del mondo, Velocità (Manchester)
Campionati britannici, 500 metri
Campionati britannici, Velocità
2ª prova Coppa del mondo 2004-2005, Keirin (Los Angeles)
Campionati del mondo, Velocità
Campionati britannici, 500 metri
Campionati britannici, Keirin
Campionati britannici, Scratch
Campionati britannici, Velocità
2ª prova Coppa del mondo 2005-2006, Velocità (Manchester)
Giochi del Commonwealth, Velocità
Campionati britannici, 500 metri
Campionati britannici, Keirin
Campionati britannici, Scratch
Campionati britannici, Velocità
2ª prova Coppa del mondo 2006-2007, Keirin (Mosca)
4ª prova Coppa del mondo 2006-2007, Velocità (Manchester)
4ª prova Coppa del mondo 2006-2007, 500 metri (Manchester)
4ª prova Coppa del mondo 2006-2007, Keirin (Manchester)
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Shanaze Reade)
Campionati del mondo, Velocità
Campionati del mondo, Keirin
Campionati britannici, 500 metri
Campionati britannici, Keirin
Campionati britannici, Velocità
1ª prova Coppa del mondo 2007-2008, Keirin (Sydney)
4ª prova Coppa del mondo 2007-2008, Velocità a squadre (Copenaghen, con Shanaze Reade)
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Shanaze Reade)
Campionati del mondo, Velocità
Campionati britannici, Keirin
Campionati britannici, Velocità
Campionati britannici, Velocità a squadre (con Anna Blyth)
Giochi olimpici, Velocità
1ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Velocità (Manchester)
1ª prova Coppa del mondo 2008-2009, 500 metri (Manchester)
1ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Keirin (Manchester)
5ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Velocità (Copenaghen)
Campionati del mondo, Velocità
Campionati britannici, 500 metri
Campionati britannici, Keirin
Campionati britannici, Velocità
1ª prova Coppa del mondo 2009-2010, Velocità (Manchester)
Campionati del mondo, Velocità
Campionati britannici, 500 metri
Campionati britannici, Keirin
Campionati britannici, Velocità
2ª prova Coppa del mondo 2010-2011, Velocità a squadre (Cali, con Jessica Varnish)
2ª prova Coppa del mondo 2010-2011, Keirin (Cali)
Campionati britannici, Velocità a squadre (con Jessica Varnish)
Campionati europei, Velocità a squadre (con Jessica Varnish)
Campionati europei, Keirin
4ª prova Coppa del mondo 2011-2012, Velocità a squadre (Londra, con Jessica Varnish)
Campionati del mondo, Velocità

Altri successi

Classifica generale Coppa del mondo 2006-2007, Velocità
Classifica generale Coppa del mondo 2010-2011, Velocità
Remove ads

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Remove ads

Onorificenze

Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi allo sport.»
 Londra, 31 dicembre 2008[2]
Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi al ciclismo.»
 Londra, 28 dicembre 2012[3][4]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads