Timeline
Chat
Prospettiva

Wuhan Open 2024 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Wuhan Open 2024, facente parte della categoria WTA 1000 nell'ambito del WTA Tour 2024, si gioca dal 7 al 13 ottobre 2024 a Wuhan, in Cina.

Fatti in breve Wuhan Open 2024 Singolare, Sport ...
Voce principale: Wuhan Open 2024.

Aryna Sabalenka era la detentrice del titolo delle ultime due edizioni fra cui l'ultima disputata nel 2019, e si è riconfermata campionessa sconfiggendo in finale Zheng Qinwen con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-3. É il diciassettesimo titolo in carriera e il settimo WTA 1000. Aryna diventa la seconda giocatrice a vincere lo stesso WTA 1000 per tre anni consecutivi da Serena Williams al Miami Open (dal 2013 al 2015). Sabalenka diventa anche la giocatrice con più titoli conquistati sul suolo cinese con ben cinque, sorpassando Agnieszka Radwańska che era ferma a quattro. Inoltre, resta imbattuta nel torneo arrivando a ben diciassette vittorie, diventando anche la tennista con più vittorie nella storia del torneo.[1] In precedenza, Aryna era diventa la seconda tennista dopo Ashleigh Barty a raggiungere la semifinale al Wuhan Open nelle sue prime tre apparizioni nel torneo.[2]

Ėrika e Mirra Andreeva diventano la prima coppia di sorelle a sfidarsi in un incontro del WTA Tour da Serena e Venus Williams al Top Seed Open 2020.[3]

Magda Linette ha raggiunto il primo quarto di finale in un WTA 1000 in carriera, diventando la terza tennista polacca a riuscirci dall'introduzione del format nel 2009 dopo Agnieszka Radwańska e Iga Świątek.[4] Inoltre, con il raggiungimento nei quarti anche di Magdalena Fręch, diventano il primo duo polacco a raggiungere tale risultato nello stesso WTA 1000.[5]

Wang Xinyu e Zheng Qinwen sono diventate rispettivamente la seconda e la terza tennista cinese a raggiungere i quarti di finale al Wuhan Open da Wang Qiang nel 2018.[6][7] Inoltre, Wang Xinyu diventa la seconda tennista con la classifica più bassa al numero 51 a raggiungere la semifinale nel torneo da Maria Sakkarī nel 2017, classificata a quel tempo al numero 80.[8] In seguito al passaggio in semifinali da parte di entrambe Wang e Zheng Qinwen, le due tenniste cinesi diventano la terza coppia di connazionali a sfidarsi in una semifinale di un WTA 1000 dopo Serena e Venus Williams al Sony Ericsson Open 2009 e Madison Keys e Sofia Kenin al Western & Southern Open 2019.[8] Zheng ne esce vincitrice dall'incontro e diventa la prima tennista cinese da Li Na a raggiungere la finale in un WTA 1000 dall'introduzione del format nel 2009.[9]

Coco Gauff diventa la seconda tennista più giovane a raggiungere le semifinali consecutivamente al China Open e Wuhan Open durante la stessa stagione da Jeļena Ostapenko nel 2017.[10]

Remove ads

Teste di serie

Le prime otto teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1.   da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka (Campionessa)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula (terzo turno)
  3.   Italia (bandiera) Jasmine Paolini (quarti di finale)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff (semifinale)
  5.   Cina (bandiera) Zheng Qinwen (finale)
  6.   Stati Uniti (bandiera) Emma Navarro (secondo turno)
  7.   Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková (secondo turno)
  8.   da stabilire (bandiera) Dar'ja Kasatkina (terzo turno)
  9.   Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia (terzo turno)
10.   da stabilire (bandiera) Anna Kalinskaja (secondo turno)
11.   da stabilire (bandiera) Ljudmila Samsonova (primo turno)
12.   da stabilire (bandiera) Diana Šnajder (primo turno)
13.   Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk (terzo turno)
14.   Spagna (bandiera) Paula Badosa (ritirata)
15.   Croazia (bandiera) Donna Vekić (secondo turno)
16.   da stabilire (bandiera) Mirra Andreeva (secondo turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Remove ads

Wildcard

  1. Romania (bandiera) Jaqueline Cristian (secondo turno)
  2. Filippine (bandiera) Alex Eala (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Katie Volynets (primo turno)
  2. Cina (bandiera) Wang Xiyu (primo turno)

Ranking protetto

  1. Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Ajla Tomljanović (primo turno)
  1. Cina (bandiera) Zhang Shuai (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Wuhan Open 2024 - Qualificazioni singolare.
  1. Stati Uniti (bandiera) Hailey Baptiste (terzo turno)
  2. Ungheria (bandiera) Anna Bondár (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Cristina Bucșa (primo turno)
  4. Giappone (bandiera) Mai Hontama (primo turno)
  1. Colombia (bandiera) Camila Osorio (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera (secondo turno)
  3. Ucraina (bandiera) Lesja Curenko (secondo turno, ritirata)
  4. Giappone (bandiera) Moyuka Uchijima (primo turno)

Lucky loser

  1. da stabilire (bandiera) Ėrika Andreeva (terzo turno)
  2. Italia (bandiera) Lucia Bronzetti (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Clara Burel (primo turno)
  2. da stabilire (bandiera) Kamilla Rachimova (secondo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 6 6
  Polonia (bandiera) Magdalena Fręch 2 2 1 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 1 6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff 6 6 4 Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff 6 4 4
  Polonia (bandiera) Magda Linette 0 4 1 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 6 5 6
5 Cina (bandiera) Zheng Qinwen 6 3 6 5 Cina (bandiera) Zheng Qinwen 3 7 3
3 Italia (bandiera) Jasmine Paolini 2 6 3 5 Cina (bandiera) Zheng Qinwen 6 6
  da stabilire (bandiera) Ekaterina Aleksandrova 6 5 66   Cina (bandiera) Wang Xinyu 3 4
  Cina (bandiera) Wang Xinyu 4 7 7

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 6 6
WC Filippine (bandiera) A Eala31    Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 4 4
  Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková66 1  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 1 6 6
  Kazakistan (bandiera) J Putinceva66    Kazakistan (bandiera) J Putinceva 6 4 0
PR Cina (bandiera) S Zhang44    Kazakistan (bandiera) J Putinceva 6 3 6
  Belgio (bandiera) E Mertens613 15  Croazia (bandiera) D Vekić 4 6 4
15 Croazia (bandiera) D Vekić366 1  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 6 6
9 Brasile (bandiera) B Haddad Maia76    Polonia (bandiera) M Fręch 2 2
  Stati Uniti (bandiera) M Keys672 9  Brasile (bandiera) B Haddad Maia 6 6
  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková464    da stabilire (bandiera) V Kudermetova 1 4
  da stabilire (bandiera) V Kudermetova67 9  Brasile (bandiera) B Haddad Maia 3 2
Q Giappone (bandiera) M Hontama04    Polonia (bandiera) M Fręch 6 6
  Polonia (bandiera) M Fręch66    Polonia (bandiera) M Fręch 6 3 6
6  Stati Uniti (bandiera) E Navarro 4 6 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 6
  Stati Uniti (bandiera) A Krueger6685    Bulgaria (bandiera) V Tomova 1 2
  Bulgaria (bandiera) V Tomova177 4  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 6
  Stati Uniti (bandiera) A Anisimova66 13  Ucraina (bandiera) M Kostjuk 4 1
Q Spagna (bandiera) C Bucșa24    Stati Uniti (bandiera) A Anisimova
  Armenia (bandiera) È Avanesyan6562 13  Ucraina (bandiera) M Kostjuk w/o
13 Ucraina (bandiera) M Kostjuk477 4  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 6
11 da stabilire (bandiera) L Samsonova22    Polonia (bandiera) M Linette 0 4
  Polonia (bandiera) M Linette66    Polonia (bandiera) M Linette 5
Q Ucraina (bandiera) L Curenko67 Q  Ucraina (bandiera) L Curenko 2 r
  Regno Unito (bandiera) K Boulter25    Polonia (bandiera) M Linette 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) B Pera646 8  da stabilire (bandiera) D Kasatkina 2 3
PR Romania (bandiera) I-C Begu262 Q  Stati Uniti (bandiera) B Pera 4 6 1
8  da stabilire (bandiera) D Kasatkina 6 1 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Cina (bandiera) Q Zheng 6 6
Q Colombia (bandiera) C Osorio623 WC  Romania (bandiera) J Cristian 2 4
WC Romania (bandiera) J Cristian466 5  Cina (bandiera) Q Zheng 5 6 6
LL da stabilire (bandiera) K Rachimova66    Canada (bandiera) L Fernandez 7 3 0
Q Giappone (bandiera) M Uchijima12 LL  da stabilire (bandiera) K Rachimova 2 7 64
  Canada (bandiera) L Fernandez6766    Canada (bandiera) L Fernandez 6 5 7
12 da stabilire (bandiera) D Šnajder733 5  Cina (bandiera) Q Zheng 6 3 6
16 da stabilire (bandiera) M Andreeva76 3  Italia (bandiera) J Paolini 2 6 3
WC Cina (bandiera) Xiy Wang653 16  da stabilire (bandiera) M Andreeva 3 1
  Ucraina (bandiera) D Jastrems'ka54 LL  da stabilire (bandiera) Ė Andreeva 6 6
LL da stabilire (bandiera) Ė Andreeva76 LL  da stabilire (bandiera) Ė Andreeva 3 2
  Cina (bandiera) Y Yuan166 3  Italia (bandiera) J Paolini 6 6
LL Francia (bandiera) C Burel642    Cina (bandiera) Y Yuan 4 3
3  Italia (bandiera) J Paolini 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 3 5
  Francia (bandiera) D Parry45 Q  Stati Uniti (bandiera) H Baptiste 6 7
Q Stati Uniti (bandiera) H Baptiste67 Q  Stati Uniti (bandiera) H Baptiste 1 1
  Stati Uniti (bandiera) S Kenin164    da stabilire (bandiera) E Aleksandrova 6 6
  da stabilire (bandiera) E Aleksandrova646    da stabilire (bandiera) E Aleksandrova 6 62 6
Q Ungheria (bandiera) A Bondár13 10  da stabilire (bandiera) A Kalinskaja 4 7 1
10 da stabilire (bandiera) A Kalinskaja66    da stabilire (bandiera) E Aleksandrova 6 5 66
LL Italia (bandiera) L Bronzetti67    Cina (bandiera) Xin Wang 4 7 7
PR Australia (bandiera) A Tomljanović162 LL  Italia (bandiera) L Bronzetti 6 2 4
  Cina (bandiera) Xin Wang66    Cina (bandiera) Xin Wang 4 6 6
  Stati Uniti (bandiera) C Dolehide40    Cina (bandiera) Xin Wang 6 7
  da stabilire (bandiera) A Potapova567 2  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 3 5
WC Stati Uniti (bandiera) K Volynets735    da stabilire (bandiera) A Potapova 2 0 r
2  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 6 2
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads