Lucio Fulci

From Wikipedia, the free encyclopedia

Lucio Fulci
Remove ads

Lucio Fulci (17. jun 1927 - 13. mart 1996) bio je italijanski filmski režiser, producent i scenarist poznat prije svega po nizu niskobudžetnih eksploatacijskih ostvarenja, među kojima se najviše ističu horori 1970-ih i 1980-ih koji su mu zbog eksplicitnosti nasilja donijeli nadimak "Kralj krvi". Fulci je tokom karijere imao velikih problema sa cenzurom i neko vrijeme dolazio pred sud, te mnogi njegovi filmovi dan-danas nisu dostupni u svojim originalnim verzijama; usprkos toga je stekao veliki ugled među ljubiteljima žanra, te mnoga njegova ostvarenja uživaju kult status.

Kratke činjenice Biografske informacije, Rođenje ...


Remove ads

Filmografja

kao režiser

dugometražni igrani

  • I ladri (1959)
  • I ragazzi del Juke-Box (1959)
  • Urlatori alla sbarra (1960)
  • Colpo gobbo all'italiana (1962)
  • I due della legione (1962)
  • Le massaggiatrici (1962)
  • Uno strano tipo (1963)
  • Gli imbroglioni (1963)
  • I maniaci (1964)
  • I due evasi di Sing Sing (1964)
  • 00-2 agenti segretissimi (1964)
  • I due pericoli pubblici (1964)
  • Come inguaiammo l'esercito (1965)
  • 00-2 Operazione Luna (1965)
  • I due parà (1965)
  • Come svaligiammo la Banca d'Italia (1966)
  • Le colt cantarono la morte e fu... tempo di massacro (1966)
  • Come rubammo la bomba atomica (1967)
  • Il lungo, il corto, il gatto (1967)
  • Operazione San Pietro (1967)
  • Una sull'altra (1969)
  • Beatrice Cenci (1969)
  • Los Desperados (1969) codiretto con Julio Buchs
  • Una lucertola con la pelle di donna (1971)
  • Nonostante le apparenze... e purché la nazione non lo sappia... All'onorevole piacciono le donne (1972)
  • Non si sevizia un paperino (1972)
  • Zanna Bianca (1973)
  • Il ritorno di Zanna Bianca (1974)
  • I quattro dell'apocalisse (1975)
  • Il cav. Costante Nicosia demoniaco ovvero: Dracula in Brianza (1975)
  • La pretora (1976)
  • Sette note in nero (1977)
  • Sella d'argento (1978)
  • Zombi 2 (1979)
  • Luca il contrabbandiere (1980)
  • Paura nella città dei morti viventi (1980)
  • Black Cat (Gatto nero) (1981)
  • ...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)
  • Quella villa accanto al cimitero (1981)
  • Lo squartatore di New York (1982)
  • Manhattan Baby (1982)
  • Conquest (1983)
  • I guerrieri dell'anno 2072 (1984)
  • Murderock - Uccide a passo di danza (1984)
  • Il miele del diavolo (1986)
  • Aenigma (1987)
  • Quando Alice ruppe lo specchio (1988)
  • Il fantasma di Sodoma (1988)
  • Zombi 3 (1988) (dovršili ga Bruno Mattei i Claudio Fragasso)
  • La dolce casa degli orrori (TV film) (1989)
  • La casa nel tempo (TV film) (1989)
  • Un gatto nel cervello (1990)
  • Demonia (1990)
  • Hansel e Gretel (1990) codiretto con Giovanni Simonelli ma non accreditato
  • Voci dal profondo (1991)
  • Le porte del silenzio (1991)

dokumentarni

  • Pittori italiani del dopoguerra (1948)
  • Il sogno di Icaro (1948)
  • Una lezione di sistema con Fulvio Bernardini (1948)
  • Pittori in provincia (1949)
  • Tecnica della regata (1978)

televizijski

  • Buonasera con... Franco Franchi (1978)
  • Un uomo da ridere (1980)

kao scenarist

  • L'uomo, la bestia e la virtù, rež. Steno (1953)
  • Ci troviamo in galleria, rež. Mauro Bolognini (1953)
  • Totò all'inferno, rež. Camillo Mastrocinque (1954)
  • Un giorno in pretura di Steno (1954)
  • Un americano a Roma di Steno (1954)
  • La ragazza di Via Veneto, rež. Marino Girolami (1955)
  • Piccola posta di Steno (1955)
  • Io sono la primula rossa, rež. Giorgio Simonelli (1955)
  • Le avventure di Giacomo Casanova di Steno (1955)
  • Guardia, ladro e cameriera di Steno (1958)
  • Totò nella luna di Steno (1958)
  • I ladri (1959)
  • I ragazzi del Juke-Box (1959)
  • Letto a tre piazze di Steno (1960)
  • Urlatori alla sbarra (1960)
  • Totò, Peppino e... la dolce vita, rež. Sergio Corbucci (1961)
  • I due della legione (1962)
  • Uno strano tipo (1963)
  • Gli imbroglioni (1963)
  • I maniaci (1964)
  • I due evasi di Sing Sing (1964)
  • 00-2 agenti segretissimi (1964)
  • I due pericoli pubblici (1964)
  • I due parà (1965)
  • Come svaligiammo la Banca d'Italia (1966)
  • ...E divenne il più spietato bandito del sud, rež. Julio Buchs (1967)
  • Operazione San Pietro (1967)
  • I due crociati, rež. Giuseppe Orlandini (1968)
  • A doppia faccia, rež. Riccardo Freda (1969)
  • Una sull'altra (1969)
  • Beatrice Cenci (1969)
  • Una lucertola con la pelle di donna (1971)
  • Nonostante le apparenze... e purché la nazione non lo sappia... All'onorevole piacciono le donne (1972)
  • Non si sevizia un paperino (1972)
  • Ettore lo fusto, rež. Enzo G. Castellari (1974)
  • Il ritorno di Zanna Bianca (1974)
  • Sette note in nero (1977)
  • Luca il contrabbandiere (1980)
  • Paura nella città dei morti viventi (1980)
  • Black Cat (Gatto nero) (1981)
  • ...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)
  • Quella villa accanto al cimitero (1981)
  • Lo squartatore di New York (1982)
  • I guerrieri dell'anno 2072 (1984)
  • Murderock - Uccide a passo di danza (1984)
  • La gabbia, rež. Giuseppe Patroni Griffi (1985)
  • Il miele del diavolo (1986)
  • Aenigma (1987)
  • Quando Alice ruppe lo specchio (1988)
  • Il fantasma di Sodoma (1988)
  • Night Club di Sergio Corbucci (1989)
  • La dolce casa degli orrori (film TV) (1989)
  • La casa nel tempo (film TV) (1989)
  • Un gatto nel cervello (1990)
  • Demonia (1990)
  • Voci dal profondo (1991)
  • Le porte del silenzio (1991)
  • M.D.C. - Maschera di cera, rež. Sergio Stivaletti (1997) (posthumno)

kao glumac

  • Totò a colori (nenaveden na špici), rež. Steno (1952)
  • Un americano a Roma (non accreditato), rež. Steno (1954)
  • Sanremo - La grande sfida, rež. Piero Vivarelli (1960)
  • Due rrringos nel Texas, rež. Marino Girolami (1967)
  • Una sull'altra (1969)
  • Zombi 2 (1979)
  • Luca il contrabbandiere (1980)
  • Paura nella città dei morti viventi (1980)
  • Black Cat (Gatto nero) (1981)
  • ...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)
  • Quella villa accanto al cimitero (1981)
  • Lo squartatore di New York (1982)
  • Manhattan Baby (1982)
  • Murderock - Uccide a passo di danza (1984)
  • Il miele del diavolo (1986)
  • Aenigma (1987)
  • Un gatto nel cervello (1990)
  • Demonia (1990)
  • Voci dal profondo (1991)

ostalo

  • The Curse, rež. David Keith (1987), izvršni producent i majstor specijalnih efekata
  • I frati rossi, rež. Gianni Martucci (1988), producent i nadzornik specijalnih efekata
  • Hansel e Gretel, rež. Giovanni Simonelli (1990), ko-režiser (nenaveden na špici)
Remove ads

Izvori

Vanjske veze

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads