Domenico Modugno
cantautore, chitarrista, attore, regista e politico italiano (1928-1994) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Domenico Modugno?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Domenico Modugno (Polignano a Mare, 9 gennaio 1928 – Lampedusa, 6 agosto 1994) è stato un cantautore, chitarrista, attore, regista e politico italiano.
Domenico Modugno | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica leggera Musica d'autore Canzone napoletana Folk |
Periodo di attività musicale | 1953 – 1993 |
Etichetta | RCA Italiana, Fonit, Curci, Carosello, Panarecord |
Album pubblicati | 30 |
Studio | 26 |
Live | 4 |
Raccolte | (numerose) |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Domenico Modugno | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 23 giugno 1987 – 10 aprile 1990 |
Legislatura | X |
Gruppo parlamentare | Federalista Europeo |
Circoscrizione | Torino |
Incarichi parlamentari | |
Componente della X COMMISSIONE (Attività produttive) dal 12 febbraio 1990 al 18 aprile 1990 Componente della XII COMMISSIONE (Affari sociali) dal 4 agosto 1987 al 12 febbraio 1990 | |
Sito istituzionale | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 11 aprile 1990 – 22 maggio 1992 |
Legislatura | X |
Gruppo parlamentare | Partito Radicale |
Circoscrizione | Roma IV |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Radicale |
Titolo di studio | Diploma di ragioneria |
Università | Centro Sperimentale di Cinematografia |
Professione | Artista |





È considerato uno dei padri della musica leggera italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale. Ha scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché recitato in 13 spettacoli teatrali e condotto alcuni programmi televisivi. Ha inoltre vinto quattro Festival di Sanremo, il primo dei quali, nel 1958, con la canzone Nel blu dipinto di blu (di cui era anche autore, cosa che lo rende il primo cantautore in gara nella storia della manifestazione[1]), universalmente nota anche come "Volare" e destinata a diventare una delle canzoni italiane più conosciute, se non la più conosciuta[2] e dalla quale gli derivò il soprannome di Mr. Volare.[3][4][5] Modugno è anche uno dei due cantanti italiani, insieme a Renato Carosone, ad aver venduto dischi all'epoca negli Stati Uniti senza inciderli in inglese. Nei suoi ultimi anni fu anche deputato e dirigente del Partito Radicale. È tra gli artisti italiani che hanno venduto più dischi, con oltre 70 milioni di copie.
Secondo i dati riportati dalla SIAE,[6], Nel blu dipinto di blu è stata la canzone italiana più eseguita al mondo dal 1958 a oggi.