Jacques-Louis David

pittore francese (1748-1825) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Jacques Louis David?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Jacques-Louis David (Parigi, 30 agosto 1748Bruxelles, 29 dicembre 1825) è stato un pittore e politico francese.

Quick facts: Jacques-Louis David, Presidente della Convenz...
Jacques-Louis David
David_Self_Portrait.jpg
Jacques-Louis David, Autoritratto, 1794

Presidente della Convenzione nazionale della Prima Repubblica francese
Durata mandato5 gennaio 1794 
20 gennaio 1794
PredecessoreGeorges Auguste Couthon
SuccessoreMarc Guillaume Alexis Vadier
CoalizioneMontagnardi

Deputato alla Convenzione nazionale della Prima Repubblica francese
Durata mandato17 settembre 1792 
1795

Dati generali
Partito politicoClub dei Giacobini (fino al 1794)
UniversitàAcadémie de Saint-Luc, Académie royale de peinture et de sculpture, Università di Parigi e École nationale supérieure des beaux-arts
ProfessionePittore
FirmaFirma di Jacques-Louis David
Close

L’artista David rappresenta la prima fase del Neoclassicismo, quella detta “pre – rivoluzionaria e rivoluzionaria”. Mentre altri artisti contemporanei a David, come lo scultore Antonio Canova e il pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres, esprimono l’ideale estetico del Neoclassicismo, David comunica quello etico: l’uomo eroe che assume su di sé l’impegno di liberare la patria.

Dopo una formazione ricevuta in un ambito culturale tradizionale, ancora seguendo il gusto rococò, Jacques-Louis David ottenne l'ambitissimo Prix de Rome che, nel 1775, gli permise di raggiungere l'Italia. Il quinquennale soggiorno romano fu per lui un periodo tormentato e difficile, poco soddisfacente dal punto di vista creativo eppure ricco di esperienze fondamentali, come lo studio diretto dell'arte classica, la scoperta dell'arte rinascimentale (Leonardo, Michelangelo e Raffaello) e barocca (Caravaggio) e, verosimilmente, la conoscenza degli scritti di Winckelmann, Mengs e altri teorici del Neoclassicismo, di cui David divenne il capofila in Francia.

Attivo politicamente nel Club dei Giacobini e amico di Robespierre, in seguito divenne sostenitore di Napoleone e suo pittore ufficiale.