cover image

Lucca

comune italiano, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Lucca?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Lucca (ascolta) è un comune italiano di 88 705 abitanti[1] nel nord della Toscana, capoluogo dell'omonima provincia, la cui area metropolitana è il centro principale della Piana di Lucca.

Quick facts: Lucca comune, Localizzazione, Stato, Regione,...
Lucca
comune
(IT) Lùcca
Lucca – Stemma
Lucca – Bandiera
Lucca – Veduta
Lucca – Veduta
Veduta di Lucca
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneCoat_of_arms_of_Tuscany.svg Toscana
ProvinciaProvincia_di_Lucca-Stemma.svg Lucca
Amministrazione
SindacoMario Pardini (indipendente di centro-destra) dal 27-6-2022
Territorio
Coordinate43°51′N 10°31′E
Altitudine19 m s.l.m.
Superficie185,79 km²
Abitanti88 705[1] (31-8-2023)
Densità477,45 ab./km²
Frazioni(vedi sezione)
Comuni confinantiBorgo a Mozzano, Camaiore, Capannori, Massarosa, Pescaglia, San Giuliano Terme (PI), Vecchiano (PI)
Altre informazioni
Cod. postale55100
Prefisso0583
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT046017
Cod. catastaleE715
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona D, 1 715 GG[3]
Nome abitantilucchesi[4]; lucensi (dotto)[4]; lucchini (locale)[4]
Patronosan Paolino di Lucca
Giorno festivo12 luglio
SoprannomePantera
Motto(LA) Libertas (Libertà)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Lucca
Lucca
Lucca – Mappa
Lucca – Mappa
Posizione del comune di Lucca all'interno dell'omonima provincia.
Sito istituzionale
Close

Famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una cinta muraria cinquecentesca nell'insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli. È una notevole città d'arte d'Italia. Ufficialmente di origini romane, ma su probabili insediamenti anteriori, Lucca, città di mercanti e tessitori, mantenne la sua autonomia come Stato indipendente per parecchi secoli fino al 1799 quando venne soppiantata l'antica Repubblica, a seguito della conquista francese da parte delle truppe napoleoniche, dando vita al Principato di Lucca e successivamente al Ducato borbonico di Lucca.

Oops something went wrong: