cover image

Toscana

regione italiana a statuto ordinario / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Toscana?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La Toscana (AFI: /tosˈkana/[5]) è una regione italiana a statuto ordinario di 3 647 054 abitanti[3], situata nell'Italia centrale,[6] con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, a sud con il Lazio. A ovest, i suoi 397 km di coste continentali sono bagnati dal Mar Ligure nel tratto centro-settentrionale tra Carrara (foce del torrente Parmignola, confine con la Liguria) e il Golfo di Baratti;[7] il Mar Tirreno bagna invece il tratto costiero meridionale tra il promontorio di Piombino e la foce del Chiarone, che segna il confine con il Lazio.[8]

Quick facts: Toscana regione a statuto ordinario, Localizz...
Toscana
regione a statuto ordinario
(IT) Regione Toscana
Toscana – Veduta
Toscana – Veduta
Palazzo Guadagni dell'Opera, una delle sedi dell'amministrazione regionale
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Amministrazione
CapoluogoFirenze
PresidenteEugenio Giani (PD) dall'08-10-2020
Data di istituzione1948[1]
Territorio
Coordinate
del capoluogo
43°46′17″N 11°15′15″E
Altitudine279[2] m s.l.m.
Superficie22 987,04 km²
Abitanti3 647 054[3] (30-6-2023)
Densità158,66 ab./km²
ProvinceArezzo, Firenze (città metropolitana), Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena
Comuni273
Regioni confinanti  Emilia-Romagna,   Lazio,   Liguria,   Marche,   Umbria
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2IT-52
Codice ISTAT09
Nome abitantitoscani
PatronoMadonna delle Grazie di Montenero
Giorno festivo30 novembre
PIL(nominale) 113 798 mln
PIL procapite(nominale) 30 400 [4](2017)
(PPA) 30 900 [4](2017)
Rappresentanza parlamentare24 deputati
12 senatori
Cartografia
Toscana – Localizzazione
Toscana – Localizzazione
Toscana – Mappa
Toscana – Mappa
Sito istituzionale
Close

Il capoluogo regionale è Firenze, la città più popolata (360 444 abitanti), nonché principale fulcro storico, artistico ed economico-amministrativo; le altre città capoluogo di provincia sono: Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. Amministra anche le isole dell'arcipelago toscano, oltre a una piccola exclave situata entro i confini dell'Emilia-Romagna, in cui sono situate alcune frazioni del comune di Badia Tedalda.

Il nome è antichissimo e deriva dall'etnonimo usato dai Latini per definire la terra abitata dagli Etruschi: "Etruria", trasformata poi in "Tuscia" e poi in "Toscana". Anche i confini della odierna Toscana corrispondono in linea di massima a quelli dell'Etruria antica, che comprendevano anche parti delle attuali regioni Lazio e Umbria, fino al Tevere. Fino al 1861 è stata un'entità indipendente, nota con il nome di Granducato di Toscana con una enclave costituita dalla Repubblica e poi Ducato di Lucca. Da allora ha fatto parte del Regno di Sardegna, del Regno d'Italia e successivamente della Repubblica Italiana.

In epoca granducale aveva anche un inno, composto dal fiorentino Egisto Mosell e intitolato La Leopolda.[9] La festa regionale, istituita nel 2001, ricorre il 30 novembre, nel ricordo del suddetto giorno del 1786 in cui furono abolite la pena di morte e la tortura nel Granducato di Toscana, primo ordinamento al mondo ad abolire legalmente la pena capitale.[10][11]

Firenze_Palazzo_della_Signoria%2C_better_known_as_the_Palazzo_Vecchio.jpg
Palazzo Vecchio, luogo simbolo di Firenze e della Toscana