Norberto Bobbio
filosofo, giurista, politologo, storico italiano (1909-2004) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Norberto Bobbio?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Norberto Bobbio (Torino, 18 ottobre 1909 – Torino, 9 gennaio 2004) è stato un filosofo, giurista, politologo e storico italiano, senatore a vita dal 1984 alla morte.
Norberto Bobbio | |
---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() | |
Senatore a vita della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 18 luglio 1984 – 9 gennaio 2004 |
Legislatura | IX, X, XI, XII, XIII, XIV |
Gruppo parlamentare | PSI (1984 – 1991) Gruppo misto (1991 – 1996) PDS (1996 – 1998) DS (1998 – 2004) |
Coalizione | L'Ulivo (dal 30 maggio 2001) |
Tipo nomina | Nomina presidenziale di Sandro Pertini |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Titolo di studio |
|
Professione | Docente universitario, filosofo |
Firma | ![]() |
«Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccogliere certezze.»
(Norberto Bobbio, Invito al colloquio, in Politica e cultura, Einaudi, Torino 1955, p. 15.)
Considerato «al tempo stesso il massimo teorico del diritto e il massimo filosofo italiano della politica […] nella seconda metà del Novecento», è «sicuramente quello che ha lasciato il segno più profondo nella cultura filosofico-giuridica e filosofico-politica e che più generazioni di studiosi, anche di formazione assai diversa, hanno considerato come un maestro».[5]