Timeline
Chat
Prospettiva

27ª edizione dei Critics' Choice Awards

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La 27ª edizione dei Critics' Choice Awards è stato presentato il 13 marzo 2022, al Fairmont Century Plaza Hotel, per onorare il cinema e la televisione del 2021.[1][2]

Le candidature sono state annunciate il 13 dicembre 2021,[3] mentre la cerimonia è stata trasmessa in simultanea su The CW e TBS. L'edizione è staya condotta da Taye Diggs e Nicole Byer.

Belfast e West Side Story hanno guidato con 11 candidature ciascuno, seguiti da Dune e Il potere del cane con 10. Netflix ha ricevuto un totale di 42 nomination, 24 per il cinema e 18 per la televisione, il massimo per qualsiasi studio o rete.

Il 22 dicembre 2021, la cerimonia, originariamente prevista per il 9 gennaio 2022, è stata ritardata a causa di preoccupazioni legate alla pandemia di COVID-19, che coinvolgono l'ondata diffusa della variante Omicron negli Stati Uniti.[2][4]

Remove ads

Premi per il cinema

Miglior film

Miglior regista

Miglior attore protagonista

Miglior attrice protagonista

Miglior attore non protagonista

Miglior attrice non protagonista

Miglior giovane interprete

Miglior cast corale

Migliore sceneggiatura originale

Migliore sceneggiatura non originale

Miglior fotografia

Miglior montaggio

Migliori costumi

Miglior scenografia

Migliore colonna sonora

Miglior canzone originale

Miglior trucco e acconciature

Migliori effetti speciali

Miglior film commedia

Miglior film straniero

Miglior film animato

#SeeHer Award

Remove ads

Premi per la televisione

Miglior serie drammatica

Miglior attore protagonista in una serie drammatica

Miglior attrice protagonista in una serie drammatica

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica

Miglior serie commedia

Miglior attore in una serie commedia

Miglior attrice in una serie commedia

Miglior attore non protagonista in una serie commedia

Miglior attrice non protagonista in una serie commedia

Miglior miniserie TV

Miglior film TV

Miglior attore protagonista in una miniserie o film TV

Miglior attrice protagonista in una miniserie o film TV

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film TV

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film TV

Miglior serie animata

Miglior serie straniera

Miglior Talk Show

Miglior commedia speciale

  • Bo Burnham: Inside (Netflix)
  • Good Timing with Jo Firestone (Peacock)
  • James Acaster: Cold Lasagne Hate Myself 1999 (Vimeo)
  • Joyelle Nicole Johnson: Love Joy (Peacock)
  • Nate Bargatze: The Greatest Average American (Netflix)
  • Trixie Mattel: One Night Only (YouTube)
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads