Timeline
Chat
Prospettiva
ACF Fiorentina 2008-2009
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Assicuratisi sul mercato le prestazioni di Gilardino e Felipe Melo[3][4], i viola bagnarono il ritorno in Champions League guadagnando contro il ceco Slavia Praga l'accesso al tabellone principale[5][6]: in procinto di misurarsi col Bayern Monaco dell'ex Luca Toni[7], il nuovo attaccante rispose a Nedvěd — coi bianconeri reduci a loro volta dalle fatiche in Europa —[8] archiviando in parità il primo posticipo del campionato.[9]
Da segnalare anche l'arrivo del talento montenegrino Jovetić[10], inutilizzato nella trasferta di Napoli che precedeva l'esordio in coppa[11]: a illudere vanamente la tifoseria contro il Lione era ancora la punta azzurra[12], peraltro match winner nel derby dell'Appennino svoltosi il 21 settembre 2008.[13] Divisione della posta in palio anche col romeno Steaua Bucarest[14], prima che un tracollo sul campo dei bavaresi minasse le chance di qualificazione[15]: contenuti gli assalti di un'Inter campione d'Italia nel secondo appuntamento infrasettimanale del campionato[16], una settimana più tardi Mutu e soci imponevano il pari agli stessi tedeschi.[17]
La maggior delusione per il pubblico del Franchi veniva costituita dai transalpini[18], con una rete dell'ex rossonero utile comunque a garantire il ripescaggio in UEFA[19]: ad attendere i toscani dopo la sosta l'olandese Ajax[20], con il 2009 aperto dall'inatteso knock-out per mano del Lecce (cogliendo a Firenze un bottino pieno che mancava all'ospite di turno dal 3 febbraio 2008[21][22]) cui assommare passi falsi a Milano e Torino che determinarono la perdita della quarta posizione fin lì occupata.[23]
Rivalendosi coi partenopei per la sconfitta del mese di settembre[24], un pirotecnico 3-3 a Marassi manteneva a +1 il vantaggio nei confronti dell'inseguitrice Genoa[25]: trafitta invece dal Lanciere Kennedy Bakırcıoğlu in campo amico[26], la Fiorentina subì un «gol-beffa» a 2' dai supplementari nel ritorno abbandonando dunque la competizione europea nei sedicesimi di finale.[27] Conosciuto per breve tempo il sorpasso in classifica dei liguri[28], gli uomini di Cesare Prandelli ripresero quota in aprile[29]: un 1-1 in terra salentina decretò l'aritmetica qualificazione alla Champions League 2009-10[30], col favorevole bilancio degli scontri diretti a sancire il quarto posto causa un ex aequo coi summenzionati rossoblu.[31]
Remove ads
Divise e sponsor
Riepilogo
Prospettiva
Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Lotto, mentre lo sponsor ufficiale è Toyota (differenziato nel girone di ritorno con Toyota IQ). Lo sponsor è al centro della maglia, mentre lo sponsor tecnico e il logo della squadra si trovano al di sopra, rispettivamente sulla destra e sulla sinistra.
La divisa casalinga presenta una maglia di colore viola con girocollo giallo e due bande sempre gialle che scendono lungo il giromanica e poi lateralmente lungo il busto. I calzoncini sono viola e presentano due bande gialle a prosecuzione di quelle della maglia con il logo della squadra sulla gamba destra. I calzettoni sono viola con stemma della società e sponsor tecnico sulla parte centrale. Il numero e il nome sulla maglia sono dorati così come il numero sui calzoncini posto sulla gamba sinistra
La divisa da trasferta presenta maglia, pantaloncini e calzettoni di colore bianco. Il numero e il nome sulla maglia sono di colore viola così come il numero sui calzoncini sempre posto sulla gamba sinistra.
La terza divisa presenta maglia, pantaloncini e calzettoni di colore rosso. Il numero e il nome sulla maglia sono di colore bianco così come il numero sui calzoncini sempre posto sulla gamba sinistra.
Remove ads
Organigramma societario
Riepilogo
Prospettiva
Area direttiva
- Presidente: Andrea Della Valle
- Presidente onorario: Diego Della Valle
- Vice Presidente e amministratore delegato: Marco Cognigni
- Amministratore delegato: Sandro Mencucci
Area organizzativa
- Segretario generale: Raffaele Righetti
- Segreteria sportiva: Fabio Bonelli
- Team manager: Roberto Ripa
Area comunicazione e marketing
- Responsabile area marketing e comunicazione: Salvatore Cuccu
- Ufficio Stampa: Silvia Berti
Area tecnica
- Direttore sportivo e responsabile area tecnica: Pantaleo Corvino
- Allenatore: Claudio Cesare Prandelli
- Allenatore in seconda: Gabriele Pin
- Collaboratori tecnici: Renzo Casellato, Nicolò Prandelli
- Preparatore atletico: Giambattista Venturati
- Preparatore dei portieri: Vincenzo Di Palma Esposito
Area sanitaria
- Responsabile sanitario: Paolo Manetti
- Medico sociale: Andrea Capalbo
- Massaggiatori: Maurizio Fagorzi, Daniele Misseri
Giovanili
Area direttiva
- Responsabile settore giovanile: Giuseppe Campedelli
- Segretario sportiva: Luigi Curradi
- Responsabile area logistico-organizzativa: Rocco De Vincenti
Area sanitaria
- Medico sociale settore giovanile: Giovanni Serni
- Medici: Iacopo Giulattini, Valentina Di Tante, Massimiliano Gabellini, Marco Gianassi, Andrea Moretti
- Fisioterapisti: Alessandro Rocchini, Stefano Dainelli, Luca Breschi
- Massaggiatori: Michele Benvenuti, Giuseppe Pillori, Carlo Bomberini, Antonio Marcolin, Walter Verdi, Vladimiro Bartali, Filippo Nannelli, Daniele Nesti
Area tecnica
- Responsabile area fisica: Vincenzo Vergine
- Preparatori atletici: Domenico Melino, Marco Coralli
- Collaboratori tecnici: Andrea Benedetti, Damir Blokar, Francesco D'Alessandro, Veronica Colzi
- Preparatori dei portieri: Cristian Ferrante, Emiliano Betti, Davide Bancalani, Giacomo Santoni
- Allenatori dei portieri: Carlo Romio, Massimo Costa, Matteo Martini
- Allenatore Primavera: Alberto Bollini
- Allenatore Allievi Nazionali: Renato Buso
- Allenatore Allievi Regionali Professionisti: Luca Guerri
- Allenatore Giovanissimi Nazionali: Leonardo Gabbanini
- Allenatore Giovanissimi Regionali Professionisti: Federico Guidi
- Allenatore Esordienti Regionali (1996): Vladimiro Carraro
- Allenatore Esordienti Provinciali (1997): Gianni Augusti e Roberto Bacci
- Allenatore Squadra Pulcini (1998): Paolo Biagi, Maurizio Ridolfi
- Allenatore Squadra Pulcini (1999): Stefano Cappelletti, Vittorio Lanni
Remove ads
Rosa

Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva (dal 1/7 al 1/9)
Sessione invernale (dal 7/1 al 2/2)
Remove ads
Risultati
Serie A
Girone di andata
Firenze 31 agosto 2008, ore 20:30 UTC+1 1ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 referto | Juventus | Stadio Artemio Franchi (40 560 spett.)
| ||||||
|
Napoli 14 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1 2ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Fiorentina | Stadio San Paolo (26 553 spett.)
| ||||||
|
Firenze 21 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1 3ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Bologna | Stadio Artemio Franchi (24 645[36] spett.)
| ||||||
|
Roma 24 settembre 2008, ore 20:30 UTC+1 4ª giornata | Lazio | 3 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Firenze 27 settembre 2008, ore 20:30 UTC+1 5ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Genoa | Stadio Artemio Franchi (29 930 spett.)
| ||||||
|
Verona 5 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1 6ª giornata | Chievo | 0 – 2 referto | Fiorentina | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Firenze 18 ottobre 2008, ore 18:00 UTC+1 7ª giornata | Fiorentina | 3 – 0 referto | Reggina | Stadio Artemio Franchi (28 931 spett.)
| ||||||
|
Palermo 26 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1 8ª giornata | Palermo | 1 – 3 referto | Fiorentina | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Firenze 29 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1 9ª giornata | Fiorentina | 0 – 0 referto | Inter | Stadio Artemio Franchi (36 358 spett.)
|
Siena 2 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 10ª giornata | Siena | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena
| ||||||
|
Firenze 9 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 11ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Atalanta | Stadio Artemio Franchi (27 884 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 16 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 12ª giornata | Cagliari | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Firenze 22 novembre 2008, ore 18:00 UTC+1 13ª giornata | Fiorentina | 4 – 2 referto | Udinese | Stadio Artemio Franchi (28 981 spett.)
| ||||||
|
Roma 30 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 14ª giornata | Roma | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Olimpico (37.565 spett.)
| ||||||
|
Torino 7 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1 15ª giornata | Torino | 1 – 4 referto | Fiorentina | Torino (15 627 spett.)
| ||||||
|
Firenze 14 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1 16ª giornata | Fiorentina | 2 – 0 referto | Catania | Stadio Artemio Franchi (27 256 spett.)
| ||||||
|
Genova 21 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1 17ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Firenze 11 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1 18ª giornata | Fiorentina | 1 – 2 referto | Lecce | Stadio Artemio Franchi (27 551 spett.)
| ||||||
|
Milano 17 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1 19ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Giuseppe Meazza (65 692 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Torino 24 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1 20ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Olimpico (22.560 spett.)
| ||||||
|
Firenze 28 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1 21ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Napoli | Stadio Artemio Franchi (28.863 spett.)
| ||||||
|
Bologna 2 febbraio 2009, ore 15:15 UTC+1 22ª giornata[37] | Bologna | 1 – 3 referto | Fiorentina | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Firenze 8 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1 23ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Artemio Franchi (28.787 spett.)
| ||||||
|
Genova 15 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1 24ª giornata | Genoa | 3 – 3 referto | Fiorentina | Stadio Luigi Ferraris (27.253 spett.)
| ||||||
|
Firenze 22 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1 25ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Chievo | Stadio Artemio Franchi (27.599 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 1º marzo 2009, ore 15:00 UTC+1 26ª giornata | Reggina | 1 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Oreste Granillo
| ||||||
|
Firenze 8 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1 27ª giornata | Fiorentina | 0 – 2 referto | Palermo | Stadio Artemio Franchi (29.179 spett.)
| ||||||
|
Milano 15 marzo 2009, ore 20:30 UTC+1 28ª giornata | Inter | 2 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Firenze 22 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1 29ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Siena | Stadio Artemio Franchi (29.238 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 5 aprile 2009, ore 13:00 UTC+1 30ª giornata | Atalanta | 1 – 2 referto | Fiorentina | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Firenze 11 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1 31ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Cagliari | Stadio Artemio Franchi (30.288 spett.)
| ||||||
|
Udine 19 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1 32ª giornata | Udinese | 3 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Friuli
| ||||||
|
Firenze 25 aprile 2009, ore 20:30 UTC+1 33ª giornata | Fiorentina | 4 – 1 referto | Roma | Stadio Artemio Franchi (35.683 spett.)
| ||||||
|
Firenze 3 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 34ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Torino | Stadio Artemio Franchi (31.218 spett.)
| ||||||
|
Catania 10 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 35ª giornata | Catania | 0 – 2 referto | Fiorentina | Stadio Massimino
| ||||||
|
Firenze 17 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 36ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Artemio Franchi (38.005 spett.)
| ||||||
|
Lecce 24 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 37ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Firenze 31 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 38ª giornata | Fiorentina | 0 – 2 referto | Milan | Stadio Artemio Franchi (41.839 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
Fase finale
Firenze 17 dicembre 2009, ore 20:30 UTC+1 Ottavi di finale | Fiorentina | 0 – 1 | Torino | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
UEFA Champions League
Turni preliminari
Firenze 12 agosto 2008, ore 20:45 UTC+1 3º turno di qualificazione - Andata | Fiorentina | 2 – 0 referto | Slavia Praga | Stadio Artemio Franchi (32.560 spett.)
| ||||||
|
Praga 27 agosto 2008, ore 20:45 UTC+1 3º turno di qualificazione - Ritorno | Slavia Praga | 0 – 0 referto | Fiorentina | Stadion Eden
|
Fase a gironi
Lione 17 settembre 2008, ore 20:45 UTC+1 1ª giornata | Olympique Lione | 2 – 2 referto | Fiorentina | Stadio di Gerland
| ||||||
|
Firenze 30 settembre 2008, ore 20:45 UTC+1 2ª giornata | Fiorentina | 0 – 0 referto | Steaua Bucarest | Stadio Artemio Franchi (26.000 spett.)
|
Monaco di Baviera 21 ottobre 2008, ore 20:45 UTC+1 3ª giornata | Bayern Monaco | 3 – 0 referto | Fiorentina | Allianz Arena
| ||||||
|
Firenze 5 novembre 2008, ore 20:45 UTC+1 4ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 referto | Bayern Monaco | Stadio Artemio Franchi (30.000 spett.)
| ||||||
|
Firenze 25 novembre 2008, ore 20:45 UTC+1 5ª giornata | Fiorentina | 1 – 2 referto | Olympique Lione | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Bucarest 10 dicembre 2008, ore 20:45 UTC+1 6ª giornata | Steaua Bucarest | 0 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Ghencea
| ||||||
|
Coppa UEFA
Fase ad eliminazione diretta
Firenze 19 febbraio 2009, ore 20:45 UTC+1 Sedicesimi di finale - Andata | Fiorentina | 0 – 1 referto | Ajax | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Amsterdam 26 febbraio 2009, ore 20:45 UTC+1 Sedicesimi di finale - Ritorno | Ajax | 1 – 1 referto | Fiorentina | Amsterdam ArenA
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads