Timeline
Chat
Prospettiva

ATP German Open 1983 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1983, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Heinz Günthardt e Balázs Taróczy che hanno battuto in finale Mark Edmondson e Brian Gottfried con il punteggio di 7–6, 4–6, 6–4.

Dati rapidi ATP German Open 1983 Doppio, Sport ...
Voce principale: ATP German Open 1983.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson / Polonia (bandiera) Wojciech Fibak (semifinali)
  2. Sudafrica (bandiera) Tian Viljoen / Sudafrica (bandiera) Danie Visser (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Broderick Dyke / Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm / Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
7 4 6
3 Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
6 6 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Germania (bandiera) Andreas Maurer
Germania (bandiera) Wolfgang Popp
1 1  
  Germania (bandiera) Andreas Maurer
Germania (bandiera) Wolfgang Popp
66     Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6  
  Germania (bandiera) Klaus Eberhard
Germania (bandiera) Michael Westphal
42     Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6  
  Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Cile (bandiera) Belus Prajoux
367    Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Cile (bandiera) Belus Prajoux
4 3  
  Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
Germania (bandiera) Karl Meiler
645    Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Cile (bandiera) Belus Prajoux
7 6  
7 Australia (bandiera) Broderick Dyke
Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
636    Australia (bandiera) Broderick Dyke
Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
5 2  
  Australia (bandiera) Peter Johnston
Australia (bandiera) John McCurdy
363    Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
4 7 6
   Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
6 5 2
   Belgio (bandiera) Bernard Boileau
Belgio (bandiera) Libor Pimek
3 2  
  Belgio (bandiera) Bernard Boileau
Belgio (bandiera) Libor Pimek
467    Svezia (bandiera) Anders Järryd
Svezia (bandiera) Hans Simonsson
6 6  
  Cile (bandiera) Ricardo Acuña
Cile (bandiera) Pedro Rebolledo
645    Svezia (bandiera) Anders Järryd
Svezia (bandiera) Hans Simonsson
4 1  
  Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Mats Wilander
647    Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
6 6  
  Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Granát
Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
466    Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Mats Wilander
7 6 5
5 Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
66     Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
5 7 7
  Svizzera (bandiera) Markus Günthardt
Svezia (bandiera) Magnus Tideman
22 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
  Germania (bandiera) Peter Elter
Francia (bandiera) Guy Forget
626
6 Sudafrica (bandiera) Tian Viljoen
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
464    Germania (bandiera) Peter Elter
Francia (bandiera) Guy Forget
3 4  
  Germania (bandiera) Damir Keretić
Germania (bandiera) Harald Theissen
67     Germania (bandiera) Damir Keretić
Germania (bandiera) Harald Theissen
6 6  
  Spagna (bandiera) Alberto Tous
Spagna (bandiera) Gabriel Urpi
45     Germania (bandiera) Damir Keretić
Germania (bandiera) Harald Theissen
1 0  
  Australia (bandiera) David Graham
Australia (bandiera) Laurie Warder
66     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
6 6  
  Regno Unito (bandiera) C Mottram
Italia (bandiera) Claudio Panatta
34     Australia (bandiera) David Graham
Australia (bandiera) Laurie Warder
3 2  
   Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
6 6  
   Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
6 6  
8 Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
656    Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
4 3  
  Sudafrica (bandiera) Ray Moore
Sudafrica (bandiera) S Van Der Merwe
174    Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
6 6  
  Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards
Regno Unito (bandiera) John Lloyd
67     Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards
Regno Unito (bandiera) John Lloyd
2 4  
  Perù (bandiera) Pablo Arraya
Stati Uniti (bandiera) Mel Purcell
45     Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) Ben Testerman
Stati Uniti (bandiera) Trey Waltke
67     Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
5 2  
  Francia (bandiera) Henri Leconte
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
46    Stati Uniti (bandiera) Ben Testerman
Stati Uniti (bandiera) Trey Waltke
7 2 3
   Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
5 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads