And Just Like That...
serie televisiva statunitense del 2021 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
And Just Like That... è una serie televisiva statunitense creata da Darren Star. È il proseguimento della serie Sex and the City, basata sul romanzo omonimo di Candace Bushnell,[1][2] del film ispirato alla serie, uscito nelle sale il 30 maggio 2008,[3] e del suo sequel, uscito in Italia il 28 maggio 2010, due anni dopo l'uscita del primo.[4]
And Just Like That... | |
---|---|
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2021 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | commedia drammatica, sentimentale |
Stagioni | 2 |
Episodi | 21 (al 24 agosto 2023) |
Durata | 37-44 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 2,00:1 |
Crediti | |
Ideatore | Darren Star |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Montaggio | Michael Berenbaum, Sheri Bylander |
Produttore | Teddy Au |
Produttore esecutivo | Michael Patrick King, Sarah Jessica Parker, John Melfi, Kristin Davis, Cynthia Nixon, Julie Rottenberg, Elisa Zuritsky |
Casa di produzione | Michael Patrick King Productions, Pretty Matches Productions, Rialto Films |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Dal | 9 dicembre 2021 |
Al | in corso |
Distributore | HBO Max (st. 1) Max (st. 2+) |
Prima TV in italiano | |
Dal | 18 dicembre 2021 |
Al | in corso |
Rete televisiva | Sky Serie |
Opere audiovisive correlate | |
Precedenti | The Carrie Diaries Sex and the City Sex and the City Sex and the City 2 |
Trama
Carrie, Miranda e Charlotte sono amiche da sempre, ma New York non è più la stessa città degli anni Novanta. Le amiche affrontano le difficoltà della vita e dell'amicizia a cinquanta anni.
Episodi
Stagione | Episodi | Pubblicazione USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2021-2022 | 2021-2022 |
Seconda stagione | 11 | 2023 | 2023 |
Personaggi e interpreti
Principali
- Carrie Bradshaw (stagione 1-in corso), interpretata da Sarah Jessica Parker, doppiata da Barbara De Bortoli.
Felicemente sposata con John "Big" Preston, Carrie partecipa a un podcast LGBTQ-friendly e orientato al sesso condotto da Che Diaz. - Miranda Hobbes (stagione 1-in corso), interpretata da Cynthia Nixon, doppiata da Valeria Perilli.
Prosegue gli studi con un master in scienze umanistiche mentre prova un'attrazione verso la conduttrice del podcast, Che Diaz. - Charlotte York Goldenblatt (stagione 1-in corso), interpretata da Kristin Davis, doppiata da Stella Musy.
Charlotte e Harry stravedono per loro figlie: Lily abile nella musica e Rose di mentalità indipendente. - Anthony Marentino (stagione 1-in corso), interpretato da Mario Cantone, doppiato da Oreste Baldini.
Wedding planner, amico di Charlotte e marito di Stanford. - Steve Brady (stagione 1-in corso), interpretato da David Eigenberg, doppiato da Luca Dal Fabbro.
Marito di Miranda. - Stanford Blatch (stagione 1), interpretato da Willie Garson, doppiato da Francesco Meoni.
Agente di talento, amico di Carrie e marito di Anthony. - Harry Goldenblatt (stagione 1-in corso), interpretato da Evan Handler, doppiato da Stefano Mondini.
Avvocato divorzista e marito di Charlotte. - Che Diaz (stagioni 1-2), interpretata da Sara Ramírez, doppiata da Anna Cugini.
Conduttrice e comica non-binaria del podcast in cui partecipa Carrie. - Mr. Big / John James Preston (stagione 1), interpretato da Chris Noth, doppiato da Gino La Monica.
Marito di Carrie che muore per un infarto dopo un allenamento sulla cyclette. - Seema Patel (stagione 1-in corso), interpretata da Sarita Choudhury, doppiata da Irene Di Valmo.
Agente immobiliare incaricata di vendere l'appartamento di Carrie e John. - Lily Goldenblatt (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretata da Cathy Ang.
Figlia adottata da Charlotte e Harry. - Brady Hobbes (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretato da Niall Cunningham.
Figlio adolescente di Miranda e Steve. - Herbert Wexley (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretato da Chris Jackson, doppiato da Massimo Bitossi.
Marito di Lisa. - Lisa Todd Wexley (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretata da Nicole Ari Parker, doppiata da Selvaggia Quattrini.
Moglie di Herbert con cui Charlotte inizia a coltivare un'amicizia. - Rose "Rock" Goldenblatt (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretata da Alexa Swinton.
Figlia di Charlotte e Harry. - Dott.ssa Nya Wallace (stagione 2, ricorrente stagione 1), interpretata da Karen Pittman, doppiata da Laura Romano.
Professoressa di Miranda alla Columbia University.
- Sarah Jessica Parker
- Cynthia Nixon
- Kristin Davis
- Mario Cantone
- David Eigenberg
- Willie Garson
- Evan Handler
- Sara Ramírez
- Sarita Choudhury
- Chris Jackson
- Nicole Ari Parker
Ricorrenti
- Jackie Nee (stagione 1-in corso), interpretato da Bobby Lee, doppiato da Paolo Vivio.
Co-conduttore del podcast con Che. - Andre Rashad Wallace (stagione 1-in corso), interpretato da LeRoy McClain, doppiato da Marco Vivio.
Musicista e marito di Nya che sta cercando di concepire un figlio con la fecondazione in vitro. - Luisa Torres (stagione 1-in corso), interpretata da Cree Cicchino, doppiata da Federica Russello.
Ragazza di Brady. - Franklyn (stagione 1-in corso), interpretato da Ivan Hernandez, doppiato da Gabriele Tacchi.
Produttore del podcast condotto da Che. - Gloria Marquette (stagione 1), interpretata da Brenda Vaccaro, doppiata da Aurora Cancian.
Segretaria di John. - Aidan Shaw (stagione 2), interpretato da John Corbett, doppiato da Vittorio Guerrieri.
Ex fidanzato di Carrie. - Giuseppe (stagione 2), interpretato da Sebastiano Pigazzi.
Giovane poeta italiano assunto da Charlotte per comparire nel talk show di Drew Barrymore insieme a Anthony.
Produzione
Nel 2021 è stata ufficializzata la notizia di un revival della serie,[5] senza la partecipazione dell'interprete di Samantha Jones, Kim Cattrall, che ha rifiutato il lavoro a causa di dissapori con la Parker.[6][7]
Il 22 marzo 2022 HBO Max ha rinnovato la serie per una seconda stagione.[8] Il 22 agosto 2023 la serie è stata rinnovata per una terza stagione.[9]
Riprese
La produzione è iniziata nel giugno 2021 a New York.[10] Le riprese sono iniziate a New York il 9 luglio 2021 e sono state celebrate dalla pubblicazione di una foto promozionale di Parker, Nixon e Davis per le strade di Manhattan.[11] L'11 ottobre seguente è stato riferito che le riprese si erano svolte a Parigi.[12] Le riprese della prima stagione si sono concluse il 6 dicembre 2021.[13] Le riprese della seconda stagione sono iniziate il 4 ottobre 2022 e si sono concluse il 14 aprile 2023 a New York.[14][15] Le riprese della terza stagione sono iniziate il 1° maggio 2024 e si sono concluse il 28 ottobre seguente.[16][17]
Distribuzione
La serie reboot è distribuita da HBO Max negli Stati Uniti d'America dal 9 dicembre 2021[18] al 3 febbraio 2022. In Italia è trasmessa su Sky Serie dal 18 dicembre 2021.[19]
La seconda stagione è stata pubblicata dal 22 giugno 2023[20] e dal giorno seguente in Italia.[21] La terza stagione sarà resa disponibile dal 29 maggio 2025[22] e da giorno seguente in Italia.[23]
Accoglienza
Riepilogo
Prospettiva
Critica
La prima stagione ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica. Rotten Tomatoes riporta il 48% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 5,5 su 10 basato su 80 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «And Just Like That... fallisce nel ricreare l'effervescenza esaltante di Sex and the City, ma come un ottimo vino, questi personaggi hanno sviluppato intensità più complesse con l'età.»[24] Metacritic, invece, ha assegnato un punteggio di 55 su 100 basato su 33 recensioni, indicando "recensioni miste".[25]
Judy Berman di Time Magazine ritiene che "la scintilla si è spenta quando il finale della serie ha promosso Mr. Big da scapolo tossico a Il principe azzurro di Carrie" e si domanda se lo spettatore dovesse "ridere o piangere quando il primo rapporto tra Miranda e il boss del podcast non binario di Carrie ha fatto sì che la stessa Carrie, convalescente, non potesse accedere al bagno", specificando che la scena l'ha fatta sentire "profondamente a disagio".[26]
Lina Lecaro di L.A. Weekly sottolinea invece che "i vecchi personaggi hanno perso la loro scintilla e quelli nuovi appaiono forzati, in particolare il nuovo interesse amoroso di Miranda, Che, una persona non binaria la cui interpretazione è risultata essere tanto sciocca da far arrabbiare quasi l'intera comunità queer" e che lo show si limita a "offrire una visione deprimente dell'amore maturo e dell'amicizia".[27]
Anche la seconda stagione ha ricevuto recensioni contrastanti da parte dalla critica. Rotten Tomatoes riporta il 65% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 6,25 su 10 basato su 51 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «And Just Like That… ancora incespica dove Sex and the City un tempo avanzava con sicurezza, ma questa seconda stagione migliorata si avvicina molto di più all'offrire ai fan il loro Cosmopolitan preferito con una svolta.»[28] Metacritic, invece, ha assegnato un punteggio di 57 su 100 basato su 18 recensioni, indicando "recensioni miste".[29]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.