Timeline
Chat
Prospettiva

Anthyllis barba-jovis

specie di pianta della famiglia Fabaceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Anthyllis barba-jovis
Remove ads

La barba di Giove (Anthyllis barba-jovis L.) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Fabacee[1].

Dati rapidi Come leggere il tassoboxBarba di Giove, Classificazione APG IV ...
Remove ads

Descrizione

Thumb
Anthyllis barba jovis

Tra le molte specie di Anthyllis, la barba di Giove è una delle poche a svilupparsi come arbusto, alto sino a 2,5 m; è una pianta perenne, non spinosa, con fusti eretti e rami fortemente legnosi.[2]

Le foglie, imparipennate, presentano rachide setoso con peli bianchi molto cortio; la parte dorsale è verde, mentre quella ventrale ha una colorazione argentea.

I fiori, di color giallo crema, sono ermafroditi e sono raggruppati in capolini terminali all'estremità dei rami. La fioritura avviene da aprile a maggio.

Il frutto è un piccolo legume con un solo seme al suo interno.

Remove ads

Biologia

Si riprduce per impollinazione entomogama ad opera di insetti vespoidei.[2]

Distribuzione e habitat

Anthyllis barba-jovis è presente nella parte occidentale del bacino del Mediterraneo (Algeria, Tunisia, Spagna, Francia, Italia ed ex-Jugoslavia)[1].

In Italia, anche se specie rara, si trova sparsa lungo tutto il litorale tirrenico, in Sicilia, Sardegna. Sul versante adriatico è presente solo in Puglia (Gargano e isole Tremiti).[2]

Cresce nelle zone costiere in prossimità di rupi marittime nella terra arida, con altitudine da 0 a 300 metri.

Usi

È considerata principalmente una pianta da giardinaggio senza particolari proprietà; in passato veniva usata come cicatrizzante sulle ferite.

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads