Timeline
Chat
Prospettiva

Apia International Sydney 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile dell'Apia International Sydney 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Dati rapidi Apia International Sydney 2012 Doppio femminile, Sport ...

Iveta Benešová e Barbora Záhlavová-Strýcová erano le detentrici del titolo ma sono state battute al primo turno da Květa Peschke e Katarina Srebotnik.

La coppia formata da Peschke e Srebotnik ha infine vinto il torneo sconfiggendo in finale Liezel Huber e Lisa Raymond per 6-1, 4-6, [13-11].

Remove ads

Teste di Serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik
61[10]
 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
46[4] 1  Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 7
 India (bandiera) S Mirza
 Italia (bandiera) R Vinci
36[8]  Russia (bandiera) A Kudrjavceva
 Russia (bandiera) E Makarova
1 5
 Russia (bandiera) A Kudrjavceva
 Russia (bandiera) E Makarova
64[10] 1  Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik
62 6 [10]
3 Argentina (bandiera) G Dulko
 Italia (bandiera) F Pennetta
45  Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
7 3 [5]
 Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
67  Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
6 6
WC Svezia (bandiera) S Arvidsson
 Australia (bandiera) J Dokić
66 WC  Svezia (bandiera) S Arvidsson
 Australia (bandiera) J Dokić
2 3
 Romania (bandiera) A Dulgheru
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
13 1  Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 4 [13]
Alt Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
672 2  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
1 6 [11]
 Sudafrica (bandiera) N Grandin
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
76  Sudafrica (bandiera) N Grandin
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
4 6 [6]
Alt Australia (bandiera) S Bengson
 Australia (bandiera) T Calderwood
624 4  Russia (bandiera) M Kirilenko
 Russia (bandiera) N Petrova
6 4 [10]
4 Russia (bandiera) M Kirilenko
 Russia (bandiera) N Petrova
76 4  Russia (bandiera) M Kirilenko
 Russia (bandiera) N Petrova
66 4
WC Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
 Russia (bandiera) V Zvonarëva
66 2  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
7 6
 Russia (bandiera) V Duševina
 Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
34 WC  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
 Russia (bandiera) V Zvonarëva
7 4 [8]
 Slovenia (bandiera) A Klepač
 Polonia (bandiera) A Rosolska
31 2  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
5 6 [10]
2 Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads