Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Sportiva Roma 1937-1938

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Associazione Sportiva Roma 1937-1938
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1937-1938.

Voce principale: Associazione Sportiva Roma.
Dati rapidi AS Roma, Stagione 1937-1938 ...
Remove ads

Stagione

A causa della ristrutturazione del Campo Testaccio la squadra si trasferisce nello Stadio Flaminio. La Roma, risanata nel deficit dopo la vendita di molti giocatori e dopo il precoce abbandono del giovane attaccante Di Benedetti, scopre un nuovo talento acquistato dalla Lucchese, il giovanissimo centravanti Danilo Michelini che sigla 16 reti nella sua stagione di esordio in giallorosso. La squadra, guidata dal nuovo allenatore Guido Ara, ex Fiorentina, termina la stagione al sesto posto.[3]

Remove ads

Divise

La divisa primaria della Roma è costituita da maglia rossa, pantaloncini bianchi e calzettoni neri con banda giallorossa orizzontale; la seconda divisa presenta una maglia bianca, pantaloncini e calzettoni neri, questi con una banda giallorossa orizzontale; in alcune partite fuori casa viene usata una divisa completamente nera, con i calzettoni ornati da una banda giallorossa orizzontale. I portieri hanno due divise, entrambe nere: la prima presenta decorazioni circolari gialle nella parte superiore della maglia, la seconda ha colletto a polo e bordi manica bianchi.[4]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª div. portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª div. portiere
Remove ads

Organigramma societario

Di seguito l'organigramma societario.[3]

Area direttiva
  • Presidente: Igino Betti
Area tecnica

Rosa

Di seguito la rosa.[5]

Remove ads

Calciomercato

Di seguito il calciomercato.[7]

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1937-1938.

Girone di andata

Roma
12 settembre 1937, ore 15:30
1ª giornata
Roma4  0
referto
FiorentinaCampo Testaccio (8.000 circa spett.)
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Genova
19 settembre 1937
2ª giornata
Liguria1  1RomaStadio del Littorio
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Roma
26 settembre 1937, ore 15:30
3ª giornata
Roma2  1
referto
NapoliCampo Testaccio (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)

Roma
3 ottobre 1937, ore 15:00
4ª giornata
Lazio1  1
referto
RomaStadio Nazionale del PNF (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Roma
10 ottobre 1937, ore 15:00
5ª giornata
Roma5  0
referto
LuccheseCampo Testaccio (8.000 circa spett.)
Arbitro:  Saracini (Ancona)

Bergamo
17 ottobre 1937
6ª giornata
Atalanta0  2
referto
RomaStadio Mario Brumana (8.000 circa spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Bologna
24 ottobre 1937
7ª giornata
Bologna2  0
referto
RomaStadio Littoriale (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Roma
7 novembre 1937, ore 14:30
8ª giornata
Roma2  1
referto
TorinoStadio Nazionale del PNF (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Bari
14 novembre 1937
9ª giornata
Bari2  0
referto
RomaStadio della Vittoria (5.000 circa spett.)
Arbitro:  Saracini (Ancona)

Milano
21 novembre 1937
10ª giornata
Milan1  0
referto
RomaCampo San Siro (18.000 circa spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Roma
28 novembre 1937, ore 14:30
11ª giornata
Roma2  1
referto
JuventusStadio Nazionale del PNF (18.000 circa spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)

Livorno
12 dicembre 1937
12ª giornata
Livorno0  2
referto
RomaStadio Edda Ciano Mussolini (6.000 circa spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Trieste
19 dicembre 1937
13ª giornata
Triestina0  0
referto
RomaStadio del Littorio (8.000 circa spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Roma
2 gennaio 1938, ore 14:30
14ª giornata
Roma1  1
referto
Ambrosiana-InterStadio Nazionale del PNF (22.000 circa spett.)
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Roma
9 gennaio 1938, ore 14:30
15ª giornata
Roma1  3
referto
Genova 1893Stadio Nazionale del PNF (6.000 circa spett.)
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Girone di ritorno

Firenze
16 gennaio 1938
16ª giornata
Fiorentina1  4
referto
RomaStadio Giovanni Berta (6.000 circa spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Roma
16 gennaio 1938, ore 14:30
17ª giornata
Roma1  0
referto
LiguriaStadio Nazionale del PNF (8.000 circa spett.)
Arbitro:  Pirovano (Monza)

Napoli
30 gennaio 1938
18ª giornata
Napoli2  2
referto
RomaStadio Partenopeo
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Roma
6 febbraio 1938
19ª giornata
Roma2  1
referto
LazioStadio Nazionale del PNF (20.000 circa spett.)
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Lucca
13 febbraio 1938
20ª giornata
Lucchese2  0
referto
RomaStadio del Littorio (4.500 circa spett.)
Arbitro:  Soliani (Genova)

Roma
20 febbraio 1938, ore 15:00
21ª giornata
Roma2  1
referto
AtalantaStadio Nazionale del PNF (5.000 circa spett.)
Arbitro:  Mastellari (Bologna)

Roma
27 febbraio 1938
22ª giornata
Roma0  1
referto
BolognaStadio Nazionale del PNF (14.000 circa spett.)
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Torino
6 marzo 1938
23ª giornata
Torino3  1
referto
RomaStadio Filadelfia
Arbitro:  Leoni (Milano)

Roma
13 marzo 1938, ore 15:00
24ª giornata
Roma3  2
referto
BariStadio Nazionale del PNF (5.000 circa spett.)
Arbitro:  Moretti (Genova)

Roma
20 marzo 1938
25ª giornata
Roma3  1
referto
MilanoStadio Nazionale del PNF
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Torino
27 marzo 1938
26ª giornata
Juventus0  0
referto
RomaStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Roma
3 aprile 1938, ore 15:00
27ª giornata
Roma1  0
referto
LivornoStadio Nazionale del PNF (6.000 circa spett.)
Arbitro:  Saracini (Ancona)

Roma
10 aprile 1938, ore 15:00
28ª giornata
Roma1  1
referto
TriestinaStadio Nazionale del PNF (10.000 circa spett.)
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Milano
17 aprile 1938
29ª giornata
Ambrosiana-Inter1  0
referto
RomaArena Civica (18.000 circa spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Genova
24 aprile 1938
30ª giornata
Genova 18931  1
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (10.000 circa spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1937-1938.

Fase finale

Pontedera
8 dicembre 1937, ore 14:30
Sedicesimi di finale
Pontedera1  3
(d.t.s.)
referto
RomaPolisportivo Comunale Bixio e A. Marconcini
Arbitro:  Barbieri (Genova)

Napoli
26 dicembre 1937
Ottavi di finale
Napoli4  2
(d.t.s.)
referto
RomaStadio Partenopeo (10.000 circa spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Di seguito le statistiche di squadra.[3]

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato[8]

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Desunte dalle edizioni cartacee dei giornali dell'epoca.[9]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads