Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Sportiva Roma 2022-2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Associazione Sportiva Roma 2022-2023
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2022-2023.

Voce principale: Associazione Sportiva Roma.
Fatti in breve AS Roma, Stagione 2022-2023 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Quella del 2022-2023 è la 94ª stagione nel torneo di massima serie italiano, la 71ª consecutiva in Serie A. Nel mercato estivo arrivano nuovi innesti per il club capitolino, tra cui i centrocampisti Nemanja Matić, svincolato e nell'ultima stagione al Manchester Utd, e Georginio Wijnaldum, proveniente dal Paris Saint-Germain, e gli attaccanti Andrea Belotti e Paulo Dybala, entrambi svincolati e nell'ultima stagione rispettivamente al Torino e alla Juventus.

Il campionato, iniziato con un 1-0 contro la Salernitana in trasferta, fa segnare un avvio promettete ma, per via anche di alcuni infortuni (come quello grave di Wijnaldum), col passare delle giornate i giallorossi perdono contatto dalla vetta della classifica: sconfitti anche nel derby contro la Lazio, i capitolini chiudono sesti prima della lunga sosta per la disputa del campionato mondiale in Qatar. Al ritorno in campo, i giallorossi ottengono una serie utile di quattro partite e terminano il girone d'andata al terzo posto. Il girone di ritorno, tuttavia, fa segnare una flessione: i giallorossi, fiaccati dall'impegno europeo, perdono anche il derby di ritorno per 1-0 e chiudono la stagione con quattro pareggi, tre sconfitte e una sola vittoria, che determinano il sesto posto finale in campionato davanti alla Juventus e la qualificazione alla successiva edizione di Europa League. Per i capitolini si tratta del quinto anno consecutivo senza qualificazione alla Champions League.

In Coppa Italia, dopo aver superato il Genoa per 1-0 agli ottavi di finale, i giallorossi interrompono il proprio cammino nei quarti di finale, non riuscendo ad imporsi sulla Cremonese (2-1 per i grigiorossi).[5]

In Europa League la Roma viene sorteggiata nel gruppo C con gli spagnoli del Betis, i bulgari del Ludogorec e i finlandesi dell'HJK. Dopo aver passato il girone da seconda grazie alla vittoria contro il Ludogorec all'ultima giornata, la Roma trova gli austriaci del Salisburgo nello spareggio, riuscendo a passare il turno (sconfitta per 1-0 in Austria e vittoria per 2-0 in casa) ed elimina anche gli spagnoli della Real Sociedad agli ottavi di finale (vittoria per 2-0 a Roma e pareggio per 0-0 in Spagna). Al sorteggio dei quarti di finale, la Roma viene accoppiata con il Feyenoord, già battuto nella finale di Conference League della stagione precedente: i giallorossi perdono la partita d'andata a Rotterdam per 1-0, ma vincono per 4-1 il ritorno ai tempi supplementari ed eliminano gli olandesi. Nelle semifinali contro il Bayer Leverkusen battono i tedeschi grazie a un 1-0 all'Olimpico e uno 0-0 alla BayArena di Leverkusen, accedendo così alla seconda finale europea consecutiva. Nella finale la Roma perde ai tiri di rigore per 4-1 contro il Siviglia, dopo l'1-1 al termine dei tempi supplementari, sancito dal gol di Dybala e dall'autorete di Mancini.[6]

Remove ads

Divise e sponsor

Thumb
Il vicecapitano romanista Gianluca Mancini con la prima divisa all red della stagione

Lo sponsor tecnico è New Balance, il main sponsor è DigitalBits, mentre il back sponsor è Auberge Resorts. Dalla 32ª giornata di campionato, la Roma rimuove il main sponsor dalle proprie divise a causa di inadempienze economiche da parte di DigitalBits. Giocando le successive partite, compresa la finale di Europa League, con la stampa SPQR simbolo della città di Roma.[7]

La prima divisa è costituita da maglia rossa con colletto alla coreana e dettagli gialli, pantaloncini e calzettoni rossi con decorazioni gialle.[8] La divisa in trasferta è bianca con colletto a V e dettagli gialli e rossi.[9] La terza divisa è nera e presenta dettagli astratti di colore grigio e rosa fluorescente, è inoltre presente, al posto dello stemma societario, una coccarda con la scritta "ASR" al suo interno.[10] Per i portieri sono disponibili due divise: la prima delle due è verde con dettagli neri e argento,[11] la seconda nera con dettagli argento.[12]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª portiere
Remove ads

Organigramma societario

Di seguito l'organigramma societario.

Area direttiva[13]

  • Presidente: Dan Friedkin
  • Vicepresidente esecutivo: Ryan Friedkin
  • Amministratore Delegato: Pietro Berardi, poi Lina Souloukou[14]
  • Consiglieri: Marc Watts, Eric Williamson
  • General Manager: Tiago Pinto
  • Chief Executive Officer: Lina Souloukou
  • Direttore Sportivo: Mauro Leo

Area tecnica[15]

  • Allenatore: José Mourinho
  • Allenatore in seconda: Salvatore Foti
  • Assistente tecnico: Giovanni Cerra
  • Match analyst: Michele Salzarulo
  • Preparatore dei portieri: Nuno Santos
  • Preparatori atletici: Manrico Ferrari, Carlos Lalín, Stefano Rapetti

Rosa

Thumb
Il neoacquisto Paulo Dybala, migliore marcatore giallorosso della stagione con 18 reti.

Di seguito la rosa (numerazione aggiornate al 31 gennaio 2023).[16][17]

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2022-2023.

Girone di andata

Salerno
14 agosto 2022, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Salernitana0  1
referto
RomaStadio Arechi (26 006 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Roma
22 agosto 2022, ore 18:30 CEST
2ª giornata
Roma1  0
referto
CremoneseStadio Olimpico (60 859 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Torino
27 agosto 2022, ore 18:30 CEST
3ª giornata
Juventus1  1
referto
RomaAllianz Stadium (41 003 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Roma
30 agosto 2022, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Roma3  0
referto
MonzaStadio Olimpico (60 669 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Udine
4 settembre 2022, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Udinese4  0
referto
RomaStadio Friuli (24 108 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Empoli
12 settembre 2022, ore 20:45 CEST
6ª giornata
Empoli1  2
referto
RomaStadio Carlo Castellani (13 420 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Roma
18 settembre 2022, ore 18:00 CEST
7ª giornata
Roma0  1
referto
AtalantaStadio Olimpico (61 335 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Milano
1º ottobre 2022, ore 18:00 CEST
8ª giornata
Inter1  2
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza (75 389 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Roma
9 ottobre 2022, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Roma2  1
referto
LecceStadio Olimpico (64 018 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Genova
17 ottobre 2022, ore 18:30 CEST
10ª giornata
Sampdoria0  1
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (20 803 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Roma
23 ottobre 2022, ore 20:45 CEST
11ª giornata
Roma0  1
referto
NapoliStadio Olimpico (61 633 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Verona
31 ottobre 2022, ore 18:30 CET
12ª giornata
Verona1  3
referto
RomaStadio Marcantonio Bentegodi (25 155 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Roma
6 novembre 2022, ore 18:00 CET
13ª giornata
Roma0  1
referto
LazioStadio Olimpico (63 057 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Reggio Emilia
9 novembre 2022, ore 18:30 CET
14ª giornata
Sassuolo1  1
referto
RomaMapei Stadium - Città del Tricolore (16 665 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Roma
13 novembre 2022, ore 15:00 CET
15ª giornata
Roma1  1
referto
TorinoStadio Olimpico (61 168 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Roma
4 gennaio 2023, ore 16:30 CET
16ª giornata
Roma1  0
referto
BolognaStadio Olimpico (62 092 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Milano
8 gennaio 2023, ore 20:45 CET
17ª giornata
Milan2  2
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza (74 103 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Roma
15 gennaio 2023, ore 20:45 CET
18ª giornata
Roma2  0
referto
FiorentinaStadio Olimpico (61 237 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

La Spezia
22 gennaio 2023, ore 18:00 CET
19ª giornata
Spezia0  2
referto
RomaStadio Alberto Picco (9 153 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Girone di ritorno

Napoli
29 gennaio 2023, ore 20:45 CET
20ª giornata
Napoli2  1
referto
RomaStadio Diego Armando Maradona (48 791 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Roma
4 febbraio 2023, ore 18:00 CET
21ª giornata
Roma2  0
referto
EmpoliStadio Olimpico (60 908 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Lecce
11 febbraio 2023, ore 18:00 CET
22ª giornata
Lecce1  1
referto
RomaStadio Via del mare (25 200 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Roma
19 febbraio 2023, ore 20:45 CET
23ª giornata
Roma1  0
referto
VeronaStadio Olimpico (61 009 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Cremona
28 febbraio 2023, ore 18:30 CET
24ª giornata
Cremonese2  1
referto
RomaStadio Giovanni Zini (11 367 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Roma
5 marzo 2023, ore 20:45 CET
25ª giornata
Roma1  0
referto
JuventusStadio Olimpico (64 213 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Roma
12 marzo 2023, ore 18:00 CET
26ª giornata
Roma3  4
referto
SassuoloStadio Olimpico (60 816 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Roma
19 marzo 2023, ore 18:00 CET
27ª giornata
Lazio1  0
referto
RomaStadio Olimpico (62 000 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Roma
2 aprile 2023, ore 18:00 CEST
28ª giornata
Roma3  0
referto
SampdoriaStadio Olimpico (62 108 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Torino
8 aprile 2023, ore 18:30 CEST
29ª giornata
Torino0  1
referto
RomaStadio Olimpico Grande Torino (22 142 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Roma
16 aprile 2023, ore 20:45 CEST
30ª giornata
Roma3  0
referto
UdineseStadio Olimpico (61 015 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Bergamo
24 aprile 2023, ore 20:45 CEST
31ª giornata
Atalanta3  1
referto
RomaGewiss Stadium (19 445 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Roma
29 aprile 2023, ore 18:00 CEST
32ª giornata
Roma1  1
referto
MilanStadio Olimpico (64 191 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Monza
3 maggio 2023, ore 21:00 CEST
33ª giornata
Monza1  1
referto
RomaStadio Brianteo (12 388 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Roma
6 maggio 2023, ore 18:00 CEST
34ª giornata
Roma0  2
referto
InterStadio Olimpico (61 870 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Bologna
14 maggio 2023, ore 18:00 CEST
35ª giornata
Bologna0  0
referto
RomaStadio Renato Dall'Ara (23 824 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Roma
22 maggio 2023, ore 18:30 CEST
36ª giornata
Roma2  2
referto
SalernitanaStadio Olimpico (64 286 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Firenze
27 maggio 2023, ore 18:00 CEST
37ª giornata
Fiorentina2  1
referto
RomaStadio Artemio Franchi (32 829 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Roma
4 giugno 2023, ore 21:00 CEST
38ª giornata
Roma2  1
referto
SpeziaStadio Olimpico (62 242 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2022-2023.

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2022-2023 (fase finale).
Roma
12 gennaio 2023, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Roma1  0
referto
GenoaStadio Olimpico (60 334 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Roma
1º febbraio 2023, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Roma1  2
referto
CremoneseStadio Olimpico (60 657 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

UEFA Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2022-2023.

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2022-2023 (fase a gironi).
Razgrad
8 settembre 2022, ore 18:45 CEST
1ª giornata - Gruppo C
Ludogorec2  1
referto
RomaLudogorec Arena (10 011 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Pawson

Roma
15 settembre 2022, ore 21:00 CEST
2ª giornata - Gruppo C
Roma3  0
referto
HJKStadio Olimpico (60 193 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Petrescu

Roma
6 ottobre 2022, ore 21:00 CEST
3ª giornata - Gruppo C
Roma1  2
referto
BetisStadio Olimpico (62 294 spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Jug

Siviglia
13 ottobre 2022, ore 18:45 CEST
4ª giornata - Gruppo C
Betis1  1
referto
RomaStadio Benito Villamarín (52 472 spett.)
Arbitro: Grecia (bandiera) Sidīropoulos

Helsinki
27 ottobre 2022, ore 21:00 CEST
5ª giornata - Gruppo C
HJK1  2
referto
RomaBolt Arena (9 751 spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera) Martins

Roma
3 novembre 2022, ore 21:00 CET
6ª giornata - Gruppo C
Roma3  1
referto
LudogorecStadio Olimpico (60 807 spett.)
Arbitro: Montenegro (bandiera) Dabanović

Fase a eliminazione diretta

Salisburgo
16 febbraio 2023, ore 18:45 CET
Spareggi - Andata
Salisburgo1  0
referto
RomaStadion Wals-Siezenheim (29 520 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Higler

Roma
23 febbraio 2023, ore 21:00 CET
Spareggi - Ritorno
Roma2  0
referto
SalisburgoStadio Olimpico (62 593 spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Vinčić

Roma
9 marzo 2023, ore 18:45 CET
Ottavi di finale - Andata
Roma2  0
referto
Real SociedadStadio Olimpico (61 608 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Schärer

San Sebastián
16 marzo 2023, ore 21:00 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Real Sociedad0  0
referto
RomaStadio di Anoeta (35 054 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Kovács

Rotterdam
13 aprile 2023, ore 18:45 CEST
Quarti di finale - Andata
Feyenoord1  0
referto
RomaStadio Feijenoord (42 960 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Sánchez Martínez

Roma
20 aprile 2023, ore 21:00 CEST
Quarti di finale - Ritorno
Roma4  1
(d.t.s.)
referto
FeyenoordStadio Olimpico (66 742 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Taylor

Roma
11 maggio 2023, ore 21:00 CEST
Semifinale - Andata
Roma1  0
referto
Bayer LeverkusenStadio Olimpico (63 123 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Oliver

Leverkusen
18 maggio 2023, ore 21:00 CEST
Semifinale - Ritorno
Bayer Leverkusen0  0
referto
RomaBayArena (30 210 spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Vinčić

Budapest
31 maggio 2023, ore 21:00 CEST
Finale
Siviglia1  1
(d.t.s.)
referto
RomaPuskás Aréna (61 476 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Taylor

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Aggiornata al 4 giugno 2023.

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Giovanili

Organigramma

  • Responsabile Settore Giovanile: B. Conti

Primavera

  • Allenatore: Federico Guidi

Giovanili

Under 18

  • Allenatore: Tugberk Tanrivermis

Under 17

  • Allenatore: Marco Ciaralli

Under 16

Under 15

  • Allenatore: Antonio Rizzo

Piazzamenti

  • Primavera
  • Under 13 Pro: Vincitrice. Scudetto. Campione d'Italia.
  • Under 14 Elìte Regionali: Vincitrice. Campione del Lazio.
  • Under 17: Vincitrice. Scudetto. Campione d'Italia.
  • Under 16: Vincitrice. Scudetto. Campione d'Italia.
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads