Timeline
Chat
Prospettiva
Gonzalo Montiel
calciatore argentino (1997-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gonzalo Ariel Montiel (González Catán, 1º gennaio 1997) è un calciatore argentino, difensore del River Plate e della nazionale argentina, con cui è diventato campione del mondo nel 2022 e campione del Sud America nel 2021 e nel 2024.
Remove ads
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
River Plate
Soprannominato El Bombero (in italiano "il pompiere"), ha esordito nella massima serie argentina con il River Plate nella stagione 2016.
Siviglia e prestito al Nottingham Forest
Il 14 agosto 2021 passa a titolo definitivo al Siviglia, club con cui sottoscrive un contratto di 5 stagioni.[3] Il 31 maggio 2023, subentrato nel secondo tempo della finale di Europa League contro la Roma, realizza il rigore decisivo che consente agli spagnoli di conquistare la settima Europa League su altrettante finali disputate.[4]
Il 23 agosto 2023 passa in prestito con diritto di riscatto agli inglesi del Nottingham Forest.[5][6]
A fine prestito fa ritorno al Siviglia, con cui disputa 6 partite prima di lasciare il club.
Ritorno al River Plate
Il 20 gennaio 2025 viene ufficializzato il suo ritorno in Argentina al River Plate.[7][8]
Nazionale
Nel marzo del 2019 viene convocato per la prima volta con la nazionale maggiore argentina da Lionel Scaloni.[9] Il 22 marzo successiva fa il suo esordio con l'Albiceleste in occasione dell'amichevole disputata allo Stadio Metropolitano contro il Venezuela (3-1).[10]
Nel giugno del 2021 viene inserito da Scaloni nella rosa di ventotto giocatori per la Copa América 2021.[11] Debutta da titolare nella prima gara del girone, pareggiata 1-1 contro il Cile.[12] Gioca anche l'ultima partita della fase a gironi, vinta per 4-1 contro la Bolivia.[13] Subentra poi nella semifinale contro la Colombia, vinta per ai rigori.[14] Il 10 luglio 2021 scende in campo da titolare nella finale contro il Brasile, vinta per 1-0, laureandosi campione della Copa América.[15]

Nel novembre del 2022 viene incluso nella rosa dell'Albiceleste partecipante al Mondiale in Qatar.[16] Esordisce il 26 novembre successivo nella seconda gara della fase a gironi, vinta per 2-0 contro il Messico.[17] Il 18 dicembre seguente subentra a Nahuel Molina nella finale del Mondiale disputata contro la Francia, terminata 2-2 alla fine dei tempi regolamentari. Dopo il gol del nuovo vantaggio siglato da Lionel Messi, al 118' minuto commette fallo di mano in area di rigore su un tiro di Kylian Mbappé, che dal dischetto trasforma facendo terminare anche i tempi supplementari in parità. Ai rigori, dopo gli errori di Coman e Tchouaméni per i francesi, realizza il quarto e decisivo rigore per l'Argentina, consentendo all'Albiceleste di diventare per la terza volta Campioni del Mondo.[18]
Nella sua prima presenza successiva al Mondiale, realizza anche la sua prima rete con la nazionale il 28 marzo 2023, nell'amichevole vinta per 7-0 contro Curaçao.[19] Nel giugno del 2024 viene inserito nella rosa per la Copa América 2024.[20] Il 15 luglio successivo gioca da titolare la finale vinta per 1-0 contro la Colombia, vincendo per la seconda volta in carriera questo trofeo.[21]
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2025.
Cronologia presenze e reti in nazionale
Remove ads
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- River Plate: 2017
Competizioni internazionali
- River Plate: 2018
- River Plate: 2019
- Siviglia: 2022-2023
- Siviglia: 2023
Nazionale
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads