Timeline
Chat
Prospettiva

Atalanta Bergamasca Calcio 2008-2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.
Fatti in breve Stagione 2008-2009, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

L'Atalanta prende parte per la 49ª volta al campionato di Serie A.

I principali nuovi arrivi del calciomercato estivo sono il portiere Coppola dal Milan, il difensore Garics dal Napoli, i centrocampisti Cigarini (sempre dai partenopei) e Valdés; lasciano Bergamo Carrozzieri, Tissone e Muslimović.

L'inizio di campionato per l'Atalanta è molto positivo, con i nerazzurri che nelle prime giornate stazionano in alta classifica: merito di 3 vittorie, un pareggio e due sconfitte in trasferta. Successivamente la squadra entra in una fase di leggera involuzione, dove riesce a ottenere i tre punti soltanto nella sfida casalinga contro il Napoli, battuto a Bergamo per il secondo anno consecutivo. Le successive affermazioni contro Lazio e Udinese riportano l'Atalanta a ridosso della zona europea, dalla quale però è costretta nuovamente ad allontanarsi in coincidenza con un calendario difficile che la porta ad affrontare consecutivamente Genoa, Juventus, Palermo e Inter: solo contro i campioni in carica nerazzurri gli uomini di Delneri riescono a vincere.

I risultati già acquisiti nel girone d'andata consentono all'Atalanta di operare moderatamente sul calciomercato invernale: vengono ingaggiati in prestito Parravicini e Plasmati, ma l'arrivo più importante è quello del promettente terzino sinistro Peluso dall'AlbinoLeffe (operazione nella quale viene inserito il giovane attaccante guineano Cissé).

Nel girone di ritorno la squadra va incontro a un calo di prestazioni, ma alle sconfitte si alternano importanti vittorie contro le formazioni di pari livello e pochissimi pareggi: anche quest'anno l'Atalanta non scende praticamente mai al di sotto del livello di guardia e riesce a mantenersi a metà classifica fino alla fine del torneo. Prima del rush finale del campionato, Christian Vieri rescinde di comune accordo con la società il contratto che da due anni lo legava all'Atalanta. Si segnalano la vittoria esterna sul campo della Lazio e il pareggio in casa della Juventus: nell'ultima giornata l'Atalanta perde una gara molto combattuta (4-3) a San Siro contro i nuovamente campioni d'Italia dell'Inter.

In Coppa Italia il giovane Marconi realizza allo scadere la rete decisiva per superare il Modena: l'Atalanta dovrà poi capitolare nel turno successivo contro la Lazio, vittoriosa all'Olimpico per 2-0.

Remove ads

Divise e sponsor

Riepilogo
Prospettiva

Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Erreà, mentre lo sponsor ufficiale è Sit-in Sport, azienda produttrice di erba sintetica. Il secondo sponsor, presente sulle maglie in piccolo in alto a destra, è Daihatsu, casa automobilistica. Il logo della squadra è al centro del petto, fra lo sponsor tecnico e quello secondario.

La divisa casalinga presenta una maglia con cinque strisce blu e quattro nere. Le spalle sono nere, bordate di bianco, mentre le maniche sono a strisce nero-blu. I calzoncini sono neri con profili laterali bianchi, e i calzettoni sono bicolori: nella metà superiore sono blu, mentre in quella sotto, neri. I numeri e i nomi sul dorso della maglia sono bianchi; il numero sui pantaloncini, sempre bianco, è sulla gamba sinistra.

La divisa da trasferta presenta una maglia bianca con striscia verticale bicolore sulla parte sinistra (vista frontale). I calzoncini sono bianchi con la medesima striscia verticale nero-blu e con un breve profilo blu su entrambi i lati, mentre i calzettoni sono bianchi con sottile striscia verticale blu e nera. Il numero sul dorso e sui calzoncini, e il nome, sono di colore dorato.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
15ª edizione Trofeo Bortolotti
Remove ads

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Alessandro Ruggeri
  • Vice presidente: Francesca Ruggeri
  • Amministratore delegato: cav. Isidoro Fratus
  • Direttore generale: Cesare Giacobazzi

Area organizzativa

  • Segretario generale: Fabio Rizzitelli
  • Team manager: Mirco Moioli

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Sergio Carrara
  • Ufficio Stampa: Andrea Lazzaroni

Area marketing

  • Ufficio marketing: Vitaliano Beretta

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Bruno Sgherzi
  • Massaggiatori: Alfredo Adami, Marcello Ginami, Renato Gotti

Rosa

Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dal 01/07 al 31/08)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 07/01 al 02/02)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Operazione esterna alle sessioni

Ulteriori informazioni Acquistio, R. ...
Ulteriori informazioni Cessione, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2008-2009.

Girone di andata

Bergamo
31 agosto 2008, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Atalanta1  0
referto
SienaStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.682 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Bologna
14 settembre 2008, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Bologna0  1
referto
AtalantaStadio Renato Dall'Ara (17.809 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Catania
20 settembre 2008, ore 18:00 CEST
3ª giornata
Catania1  0
referto
AtalantaStadio Angelo Massimino (17.246 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)

Bergamo
24 settembre 2008, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Atalanta1  0
referto
CagliariStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.846 spett.)
Arbitro:  N. Stefanini (Prato)

Roma
28 settembre 2008, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Roma2  0
referto
AtalantaStadio Olimpico (32.500 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Bergamo
5 ottobre 2008, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Atalanta4  2
referto
SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.020 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Verona
19 ottobre 2008, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Chievo1  1
referto
AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (11.501 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Bergamo
26 ottobre 2008, ore 15:00 CET
8ª giornata
Atalanta0  1
referto
MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (20.899 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Torino
29 ottobre 2008, ore 20:30 CET
9ª giornata
Torino2  1
referto
AtalantaStadio Olimpico (14.919 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Bergamo
2 novembre 2008, ore 15:00 CET
10ª giornata
Atalanta0  0
referto
LecceStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.236 spett.)
Arbitro:  Marelli (Como)

Firenze
9 novembre 2008, ore 15:00 CET
11ª giornata
Fiorentina2  1
referto
AtalantaStadio Artemio Franchi (27.884 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Bergamo
16 novembre 2008, ore 15:00 CET
12ª giornata
Atalanta3  1
referto
NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.707 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Reggio Calabria
23 novembre 2008, ore 15:00 CET
13ª giornata
Reggina3  1
referto
AtalantaStadio Oreste Granillo (11.850 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Bergamo
30 novembre 2008, ore 15:00 CET
14ª giornata
Atalanta2  0
referto
LazioStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Bergamo
7 dicembre 2008, ore 15:00 CET
15ª giornata
Atalanta3  0
referto
UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.400 spett.)
Arbitro:  C. Russo (Nola)

Genova
14 dicembre 2008, ore 15:00 CET
16ª giornata
Genoa1  1
referto
AtalantaStadio Luigi Ferraris (25.200 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Bergamo
21 dicembre 2008, ore 15:00 CET
17ª giornata
Atalanta1  3
referto
JuventusStadio Atleti Azzurri d'Italia (21.814 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Palermo
11 gennaio 2009, ore 15:00 CET
18ª giornata
Palermo3  2
referto
AtalantaStadio Renzo Barbera (19.004 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Bergamo
18 gennaio 2009, ore 15:00 CET
19ª giornata
Atalanta3  1
referto
InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.983 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Girone di ritorno

Siena
25 gennaio 2009, ore 15:00 CET
20ª giornata
Siena1  0
referto
AtalantaArtemio Franchi (9.600 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Bergamo
28 gennaio 2009, ore 20:30 CET
21ª giornata
Atalanta0  1
referto
BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.672 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Bergamo
1º febbraio 2009, ore 15:15 CET
22ª giornata
Atalanta1  0
referto
CataniaStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.946 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Cagliari
8 febbraio 2009, ore 15:00 CET
23ª giornata
Cagliari0  1
referto
AtalantaStadio Sant'Elia (9.800 spett.)
Arbitro:  Tozzi (Ostia Lido)

Bergamo
15 febbraio 2009, ore 15:00 CET
24ª giornata
Atalanta3  0
referto
RomaStadio Atleti Azzurri d'Italia (7.503 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Genova
22 febbraio 2009, ore 15:00 CET
25ª giornata
Sampdoria1  0
referto
AtalantaStadio Luigi Ferraris (25.200 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Bergamo
1º marzo 2009, ore 15:00 CET
26ª giornata
Atalanta0  2
referto
ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.800 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Milano
8 marzo 2009, ore 15:00 CET
27ª giornata
Milan3  0
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (54.645 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Bergamo
15 marzo 2009, ore 15:00 CET
28ª giornata
Atalanta2  0
referto
TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.844 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Lecce
22 marzo 2009, ore 15:00 CET
29ª giornata
Lecce2  2
referto
AtalantaStadio Via del Mare (7.534 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Bergamo
5 aprile 2009, ore 13:00 CEST
30ª giornata
Atalanta1  2
referto
FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.083 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Napoli
11 aprile 2009, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Napoli0  0
referto
AtalantaStadio San Paolo (36.773 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Bergamo
19 aprile 2009, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Atalanta0  1
referto
RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia (9.800 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Roma
26 aprile 2009, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Lazio0  1
referto
AtalantaStadio Olimpico (28.380 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Udine
3 maggio 2009, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Udinese3  0
referto
AtalantaStadio Friuli (16.305 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Bergamo
10 maggio 2009, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Atalanta1  1
referto
GenoaStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.812 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Torino
17 maggio 2009, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Juventus2  2
referto
AtalantaStadio Olimpico (0[30] spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Bergamo
24 maggio 2009, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Atalanta2  2
referto
PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.699 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Milano
31 maggio 2009, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Inter4  3
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (69.405 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009.

Turni eliminatori

Bergamo
23 agosto 2008, ore 15:30 CEST
Terzo turno
Atalanta2  1
referto
ModenaStadio Atleti Azzurri d'Italia (4.735 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Roma
1º ottobre 2008, ore 20:30 CEST
Quarto turno
Lazio2  0
referto
AtalantaStadio Olimpico (10.000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads