Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2009 sono la 41ª edizione della competizione. Si sono svolti nella North Greenwich Arena di Londra, Inghilterra, dal 12 al 18 ottobre 2009. In questa edizione, come per i mondiali del 2005, non si compete nel concorso a squadre, ma solo nel concorso individuale e nelle finali di specialità.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Programma

Ulteriori informazioni Data, Evento ...
Remove ads

Partecipanti

Thumb
The O2 Arena durante i campionati
Remove ads

Podi

Uomini

Evento Oro Oro Perform. Argento Argento Perform. Bronzo Bronzo Perform.
Ginnastica artistica
Concorso individuale
(dettagli)
Giappone (bandiera) Kōhei Uchimura 91,500 Regno Unito (bandiera) Daniel Keatings 88,925 Russia (bandiera) Jurij Rjazanov 88,400
Corpo libero
(dettagli)
Romania (bandiera) Marian Drăgulescu 15,700 Cina (bandiera) Kai Zou 15,675 Israele (bandiera) Alexander Shatilov 15,575
Cavallo con maniglie
(dettagli)
Cina (bandiera) Zhang Hongtao 16,200 Ungheria (bandiera) Krisztián Berki 16,075 Australia (bandiera) Prashanth Sellathurai 15,400
Anelli
(dettagli)
Cina (bandiera) Mingyong Yan 15,675 Bulgaria (bandiera) Jordan Jovčev 15,575 Ucraina (bandiera) Oleksandr Vorobjov 15,550
Volteggio
(dettagli)
Romania (bandiera) Marian Drăgulescu 16,575 Romania (bandiera) Flavius Koczi 16,337 Russia (bandiera) Anton Golocuckov 16,287
Parallele simmetriche
(dettagli)
Cina (bandiera) Guanyin Wang 15,975 Cina (bandiera) Zhe Feng 15,775 Giappone (bandiera) Kazuhito Tanaka 15,500
Sbarra
(dettagli)
Cina (bandiera) Zou Kai 16,150 Paesi Bassi (bandiera) Epke Zonderland 15,825 Italia (bandiera) Igor Cassina 15,625

Donne

Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Ginnastica artistica
Concorso individuale
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Bridget Sloan 57.825 Stati Uniti (bandiera) Rebecca Bross 57.775 Giappone (bandiera) Koko Tsurumi 57.175
Corpo libero
(dettagli)
Regno Unito (bandiera) Elizabeth Tweddle 14.650 Australia (bandiera) Lauren Mitchell 14.550 Cina (bandiera) Sui Lu 14.300
Volteggio
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Kayla Williams 15.087 Svizzera (bandiera) Ariella Kaeslin 14.525 Francia (bandiera) Youna Dufournet 14.450
Parallele asimmetriche
(dettagli)
Cina (bandiera) He Kexin 16.000 Giappone (bandiera) Koko Tsurumi 14.875 Romania (bandiera) Ana Porgras
Stati Uniti (bandiera) Rebecca Bross
14.675
Trave d'equilibrio
(dettagli)
Cina (bandiera) Deng Linlin 15.000 Australia (bandiera) Lauren Mitchell 14.875 Stati Uniti (bandiera) Ivana Hong 14.550

Medagliere

Ulteriori informazioni Posiz., Nazione ...
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads