Timeline
Chat
Prospettiva
Campionati mondiali di lotta 2015
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I campionati mondiali di lotta 2015 si sono svolti presso la Orleans Arena di Las Vegas, negli Stati Uniti d'America, dal 7 al 12 settembre 2015.[1]
Remove ads
Nazioni partecipanti
Riepilogo
Prospettiva
Hanno partecipato alla competizione 821 lottatori in rappresentanza di 95 nazioni.
Albania (3)
Algeria (2)
Samoa Americane (5)
Argentina (2)
Armenia (15)
Australia (3)
Austria (12)
Azerbaigian (23)
Bielorussia (23)
Bolivia (1)
Brasile (17)
Bulgaria (22)
Camerun (2)
Canada (18)
Cile (4)
Cina (24)
Taipei cinese (2)
Colombia (10)
Costa Rica (1)
Croazia (6)
Cuba (11)
Rep. Ceca (10)
Danimarca (2)
Ecuador (3)
Egitto (9)
El Salvador (1)
Estonia (6)
Finlandia (8)
Francia (7)
Georgia (16)
Germania (20)
Gran Bretagna (1)
Grecia (11)
Guam (1)
Guatemala (1)
Guinea-Bissau (1)
Haiti (1)
Honduras (3)
Ungheria (21)
India (23)
Iran (16)
Iraq (1)
Irlanda (1)
Israele (7)
Italia (12)
Giappone (24)
Kazakistan (24)
Kosovo (2)
Kirghizistan (16)
Lettonia (4)
Lituania (7)
Macedonia (5)
Isole Marshall (3)
Messico (13)
Moldavia (16)
Monaco (2)
Mongolia (16)
Marocco (5)
Namibia (3)
Nauru (1)
Paesi Bassi (1)
Nuova Zelanda (1)
Nigeria (1)
Corea del Nord (7)
Norvegia (6)
Pakistan (1)
Palau (3)
Palestina (1)
Panama (1)
Perù (4)
Polonia (16)
Portogallo (3)
Porto Rico (10)
Romania (12)
Russia (23)
Senegal (2)
Serbia (7)
Slovacchia (8)
Slovenia (2)
Sudafrica (5)
Corea del Sud (22)
Spagna (9)
Sri Lanka (4)
Svezia (9)
Svizzera (7)
Tagikistan (9)
Trinidad e Tobago (1)
Tunisia (1)
Turchia (24)
Turkmenistan (6)
Ucraina (24)
Stati Uniti (24)
Uzbekistan (15)
Venezuela (18)
Vietnam (5)
Remove ads
Classifica squadre
Remove ads
Podi
Lotta libera maschile
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
fino a 57 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 61 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 65 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 70 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 74 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 86 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 97 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 125 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lotta greco-romana maschile
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
fino a 59 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 66 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 71 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 75 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 80 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 85 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 98 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 130 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lotta libera femminile
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
fino a 48 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 53 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 55 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 58 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 60 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 63 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 69 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
fino a 75 kg (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Remove ads
Medagliere
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads