Timeline
Chat
Prospettiva

Como Calcio 2002-2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Voce principale: Calcio Como.
Fatti in breve Stagione 2002-2003, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Nella stagione 2002-2003 il Como disputa il massimo campionato, raccogliendo 24 punti con il penultimo posto e la relativa ridiscesa in Serie B. Dalla gioia per il ritorno dopo tredici anni in Serie A, alla delusione di un torneo, del quale rimangono pochi flash di soddisfazione e tanti bocconi amari da ingoiare. Turnover di giocatori di buona esperienza, che al Como non lasciano un segno, un cambio allenatore tra Loris Dominissini ed Eugenio Fascetti, che non è servito, una partita sospesa per incidenti. Con tutto questo non poteva arrivare che una retrocessione in Serie B, primo atto di un percorso a ritroso che porterà al Como tante apprensioni. Il cambio allenatore arriva dopo 11 giornate, dopo il (3-0) subito a Perugia, il 18 dicembre la partita al Sinigaglia contro l'Udinese viene sospesa al minuto 82 per incidenti sullo (0-1) per i friulani, costa lo (0-2) e tre giornate di squalifica del campo. il primo successo è giunto alla 18ª giornata sul neutro di Piacenza (2-0) alla Roma. Al termine del girone di andata il Como è ancora ultimo con 10 punti. Nel ritorno il successo vistoso (5-1) sul Bologna non è servito a lenire le ferite di un campionato deludente e le incertezze societarie, con il Presidente Enrico Preziosi sempre più deciso a lasciare la squadra lariana. Nella Coppa Italia i lariani entrano in scena nel secondo turno, ma vanno subito fuori, per mano della Triestina.

Remove ads

Divise e sponsor

Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2002-2003 fu Erreà, mentre lo sponsor ufficiale fu Temporary.[2]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
3ª divisa

Organigramma societario

[2]

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medici sociali: Ezio Giani, Paolo Mascetti e Giuseppe Paragò
  • Massaggiatori: Cristian Bianchi e Tito Contardi
  • Fisioterapista: Alberto Schiera

Rosa

[5][6]

Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2002-2003.

Girone di andata

Roma
6 novembre 2002
1ª giornata[11]
Roma2  1
referto
ComoStadio Olimpico (53 000 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Como
14 settembre 2002
2ª giornata
Como0  2
referto
EmpoliStadio Giuseppe Sinigaglia (7 349 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Parma
22 settembre 2002
3ª giornata
Parma2  0
referto
ComoStadio Ennio Tardini (15 831 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Como
29 settembre 2002
4ª giornata
Como1  1
referto
RegginaStadio Giuseppe Sinigaglia (9 195 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Torino
6 ottobre 2002
5ª giornata
Juventus1  1
referto
ComoStadio delle Alpi (37 112 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Como
20 ottobre 2002
6ª giornata
Como1  1
referto
PiacenzaStadio Giuseppe Sinigaglia (6 965 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Brescia
27 ottobre 2002
7ª giornata
Brescia1  1
referto
ComoStadio Mario Rigamonti (13 797 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Como
3 novembre 2002
8ª giornata
Como0  2
referto
InterStadio Giuseppe Sinigaglia (12 452 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Bologna
10 novembre 2002
9ª giornata
Bologna1  0
referto
ComoStadio Renato Dall'Ara (20 193 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Como
17 novembre 2002
10ª giornata
Como1  3
referto
LazioStadio Giuseppe Sinigaglia (7 008 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Perugia
24 novembre 2002
11ª giornata
Perugia3  0
referto
ComoStadio Renato Curi (6 672 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Como
18 dicembre 2002
12ª giornata[12][13]
Como0  2
referto
UdineseStadio Giuseppe Sinigaglia (6 276 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Modena
8 dicembre 2002
13ª giornata
Modena1  1
referto
ComoStadio Alberto Braglia (13 407 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Como
15 dicembre 2002
14ª giornata
Como1  2
referto
MilanStadio Giuseppe Sinigaglia (10 508 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Verona
22 dicembre 2002
15ª giornata
Chievo2  0
referto
ComoStadio Marcantonio Bentegodi (11 527 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Reggio Emilia
12 gennaio 2003
16ª giornata[14]
Como1  1
referto
AtalantaStadio Giglio (6 529 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Torino
19 gennaio 2003
17ª giornata
Torino0  0
referto
ComoStadio delle Alpi (12 937 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Girone di ritorno

Piacenza
25 gennaio 2003
18ª giornata[14]
Como2  0
referto
RomaStadio Leonardo Garilli (6 520 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Empoli
2 febbraio 2003
19ª giornata
Empoli0  0
referto
ComoStadio Carlo Castellani (4 773 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Piacenza
9 febbraio 2003
20ª giornata[14]
Como2  2
referto
ParmaStadio Leonardo Garilli (6 400 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Reggio Calabria
16 febbraio 2003
21ª giornata
Reggina4  1
referto
ComoStadio Oreste Granillo (23 756 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Piacenza
22 febbraio 2003
22ª giornata[14]
Como1  3
referto
JuventusStadio Leonardo Garilli (8 377 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Piacenza
2 marzo 2003
23ª giornata
Piacenza0  1
referto
ComoStadio Leonardo Garilli (7 130 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Como
9 marzo 2003
24ª giornata
Como1  1
referto
BresciaStadio Giuseppe Sinigaglia (8 005 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Milano
16 marzo 2003
25ª giornata
Inter4  0
referto
ComoStadio Giuseppe Meazza (61 967 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Como
23 marzo 2003
26ª giornata
Como5  1
referto
BolognaStadio Giuseppe Sinigaglia (6 355 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Roma
6 aprile 2003
27ª giornata
Lazio3  0
referto
ComoStadio Olimpico (33 618 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Como
12 aprile 2003
28ª giornata
Como1  1
referto
PerugiaStadio Giuseppe Sinigaglia (5 401 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Udine
19 aprile 2003
29ª giornata
Udinese3  2
referto
ComoStadio Friuli (14 279 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Como
27 aprile 2003
30ª giornata
Como0  0
referto
ModenaStadio Giuseppe Sinigaglia (6 663 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)

Milano
3 maggio 2003
31ª giornata
Milan2  0
referto
ComoStadio Giuseppe Meazza (54 503 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Como
10 maggio 2003
32ª giornata
Como2  4
referto
ChievoStadio Giuseppe Sinigaglia (5 228 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Roma)

Bergamo
17 maggio 2003
33ª giornata
Atalanta2  1
referto
ComoStadio Atleti Azzurri d'Italia (14 014 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Como
24 maggio 2003
34ª giornata
Como1  0
referto
TorinoStadio Giuseppe Sinigaglia (5 211 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003.

Secondo turno

Trieste
25 settembre 2002
Andata
Triestina1  0ComoStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Castellani (Verona)

Como
23 ottobre 2002
Ritorno
Como0  2TriestinaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.[16]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads