Timeline
Chat
Prospettiva

DFS Classic 1988 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis DFS Classic 1988, facente parte del WTA Tour 1988, ha avuto come vincitrici Larisa Neiland e Nataša Zvereva che hanno battuto in finale 6–4, 6–1 Leila Meskhi e Svetlana Černeva.

Dati rapidi DFS Classic 1988 Doppio, Sport ...
Voce principale: DFS Classic 1988.
Remove ads

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil / Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin / Australia (bandiera) Elizabeth Smylie (quarti di finale)
  3. Unione Sovietica (bandiera) Leila Meskhi / Unione Sovietica (bandiera) Svetlana Černeva (finale)
  4. Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland / Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva (campionesse)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Unione Sovietica (bandiera) Leila Meskhi
Unione Sovietica (bandiera) Svetlana Černeva
4 1
4 Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva
6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
3 6 6
  Nuova Zelanda (bandiera) B Cordwell
Regno Unito (bandiera) J Salmon
64     Sudafrica (bandiera) L Gregory
Stati Uniti (bandiera) R Reis
6 1 0
  Sudafrica (bandiera) L Gregory
Stati Uniti (bandiera) R Reis
76     Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
2 6 5
  Hong Kong (bandiera) P Hy
Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
66     Australia (bandiera) L Field
Australia (bandiera) M Jaggard
6 3 7
  Svezia (bandiera) M Lindström
Germania Ovest (bandiera) C Porwik
31     Hong Kong (bandiera) P Hy
Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
5 2  
  Australia (bandiera) L Field
Australia (bandiera) M Jaggard
76     Australia (bandiera) L Field
Australia (bandiera) M Jaggard
7 6  
7 Regno Unito (bandiera) J Durie
Stati Uniti (bandiera) S Walsh-Pete
64     Australia (bandiera) L Field
Australia (bandiera) M Jaggard
4 6  
   Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
Unione Sovietica (bandiera) S Černeva
6 7  
   Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
Unione Sovietica (bandiera) S Černeva
6 6 6
  Stati Uniti (bandiera) H Ludloff
Sudafrica (bandiera) E Reinach
732    Stati Uniti (bandiera) S Collins
Stati Uniti (bandiera) H Na
7 3 0
  Stati Uniti (bandiera) S Collins
Stati Uniti (bandiera) H Na
566    Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
Unione Sovietica (bandiera) S Černeva
6 6  
  Regno Unito (bandiera) V Lake
Regno Unito (bandiera) C Wood
768    Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
Nuova Zelanda (bandiera) J Richardson
4 2  
  Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
Nuova Zelanda (bandiera) J Richardson
5710    Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
Nuova Zelanda (bandiera) J Richardson
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Canada (bandiera) J Hetherington
667    Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Canada (bandiera) J Hetherington
4 4  
5 Francia (bandiera) I Demongeot
Francia (bandiera) N Tauziat
375

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Stati Uniti (bandiera) K Adams
Stati Uniti (bandiera) P Barg
66 
  Sudafrica (bandiera) K Schimper
Stati Uniti (bandiera) W Wood
24     Stati Uniti (bandiera) K Adams
Stati Uniti (bandiera) P Barg
6 3  
  Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
Stati Uniti (bandiera) P Smith
266    Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
Australia (bandiera) J Tremelling
7 6  
  Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
Australia (bandiera) J Tremelling
648    Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
Australia (bandiera) J Tremelling
2 1  
  Unione Sovietica (bandiera) N Bykova
Unione Sovietica (bandiera) N Medvedeva
42     Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
Stati Uniti (bandiera) B Gerken
66     Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
Stati Uniti (bandiera) B Gerken
6 4  
   Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
7 6  
   Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
6 6  
8 Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
Svizzera (bandiera) C Jolissaint
66     Sudafrica (bandiera) R Fairbank
Stati Uniti (bandiera) W White
4 4  
  Australia (bandiera) L O'Neill
Stati Uniti (bandiera) J Smoller
30     Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
Svizzera (bandiera) C Jolissaint
7 4 4
  Sudafrica (bandiera) R Fairbank
Stati Uniti (bandiera) W White
66     Sudafrica (bandiera) R Fairbank
Stati Uniti (bandiera) W White
6 6 6
  Australia (bandiera) E Minter
Australia (bandiera) A Scott
44     Sudafrica (bandiera) R Fairbank
Stati Uniti (bandiera) W White
6 3 6
  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) I Driehuis
66     Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Australia (bandiera) E Smylie
4 6 4
  Stati Uniti (bandiera) E Hakami
Stati Uniti (bandiera) T Phelps
33    Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) I Driehuis
2 3  
   Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Australia (bandiera) E Smylie
6 6  
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads