Timeline
Chat
Prospettiva

Edward James Olmos

attore e regista statunitense (1947-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Edward James Olmos
Remove ads

Edward James Olmos (Los Angeles, 24 febbraio 1947) è un attore e regista statunitense.

Thumb
Edward James Olmos al San Diego Comic-Con 2018

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

È figlio di genitori di origini messicane.[1]

Nei tardi anni sessanta Olmos iniziò a lavorare nei musical, comparendo in diverse piccole produzioni, raggiungendo il grande successo nel ruolo di "El Pachuco" nell'opera Zoot Suit, rappresentazione delle rivolte messe in atto durante la seconda guerra mondiale nella California del sud dagli Americo-Messicani contro la polizia. Lo spettacolo arrivò fino a Broadway e Olmos ricevette una Tony nomination.

All'inizio degli anni ottanta ottenne parti di rilievo nei film Wolfen, la belva immortale (1981) e Blade Runner di Ridley Scott (1982). Nel 1984 interpretò l'autoritario e taciturno tenente di polizia Martin Castillo nella serie tv Miami Vice, parte che gli valse un Golden Globe e un Emmy. Nel 1988 ricevette la nomination all'Oscar come miglior attore protagonista per la sua recitazione ne La forza della volontà. Nel 1992 interpretò il narcotrafficante Montoya Santana nel film gangsteristico American Me - Rabbia di vivere, diretto da lui stesso. Nel 1997 fu Abraham Quintanilla in Selena, biografia della cantante messicana. Nel 2003 ottenne la parte del comandante William Adama nella serie televisiva Battlestar Galactica.

Meno significativa la sua attività di regista, nella quale ha al suo attivo tre lungometraggi, che ha diretto e interpretato: Rabbia di vivere (American Me, 1992), Jack and Marilyn (2002) e Battlestar Galactica: The Plan (2009).

Vita privata

Si è sposato tre volte: prima dal 1971 al 1992 con Kaija Keel da cui ha avuto due figli, Mico (1972) e Bodie (1975); poi nel 1994 ha sposato l'attrice Lorraine Bracco; si separarono nel 1997 e divorziarono nel 2002, anno in cui Edward si risposa con l'attrice Lymari Nadal.

Remove ads

Onorificenze

Ellis Island Medal of Honor - nastrino per uniforme ordinaria
 16 maggio 1993[2]

Filmografia

Thumb
Edward James Olmos al Miami International Film Festival nel 2013

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Regista

Regista, attore e Produttore

Remove ads

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Edward James Olmos è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads