Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 1994 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Arantxa Sánchez Vicario e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Sánchez Vicario con Emilio Sánchez e Woodbridge con Helena Suková.

Dati rapidi Australian Open 1994 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Australian Open 1994.

Sánchez Vicario e Sánchez hanno perso in semifinale contro Suková e Woodbridge.

Suková e Woodbridge hanno perso in finale contro Larisa Neiland e Andrej Ol'chovskij con il punteggio di 7–5, 6(0)–7, 6–2.

Remove ads

Teste di serie

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
5 77 2
6 Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
7 6(0) 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Australia (bandiera) T Woodbridge
67 
  Sudafrica (bandiera) E Reinach
Sudafrica (bandiera) D Visser
15     Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Stati Uniti (bandiera) M Bauer
66     Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Stati Uniti (bandiera) M Bauer
2 4  
WC Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) D Cahill
34     Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 3 6
  Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) L Jensen
12     Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Australia (bandiera) S Stolle
4 6 3
WC Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Australia (bandiera) S Stolle
66     Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Australia (bandiera) S Stolle
6 7  
  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) S DeVries
71053    Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
3 5  
5 Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
6(8)76    Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6  
4 Australia (bandiera) R Stubbs
Australia (bandiera) M Woodforde
67     Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Spagna (bandiera) E Sánchez
3 4  
  Germania (bandiera) A Huber
Stati Uniti (bandiera) M Jensen
25     Australia (bandiera) R Stubbs
Australia (bandiera) M Woodforde
77 611 7
  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
66     Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
6(1) 713 5
  Argentina (bandiera) P Tarabini
Messico (bandiera) J Lozano
34     Australia (bandiera) R Stubbs
Australia (bandiera) M Woodforde
4 2  
  Rep. Ceca (bandiera) A Strnadová
Australia (bandiera) L Warder
13     Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Spagna (bandiera) E Sánchez
6 6  
  Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
66    Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
3 6(5)  
  Stati Uniti (bandiera) L Harvey-Wild
Stati Uniti (bandiera) B Pearce
612    Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Spagna (bandiera) E Sánchez
6 77  
8 Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Spagna (bandiera) E Sánchez
466

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Ucraina (bandiera) N Medvedeva
Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
657
  Argentina (bandiera) I Gorrochategui
Spagna (bandiera) J Sánchez
275    Ucraina (bandiera) N Medvedeva
Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
6 6  
  Russia (bandiera) E Manjukova
Sudafrica (bandiera) D Adams
677     Russia (bandiera) E Manjukova
Sudafrica (bandiera) D Adams
2 3  
  Stati Uniti (bandiera) D Graham
Stati Uniti (bandiera) S Davis
46(5)     Ucraina (bandiera) N Medvedeva
Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
77 6  
  Stati Uniti (bandiera) A Grossman
Paesi Bassi (bandiera) M Oosting
66     Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) D Randall
6(4) 3  
  Stati Uniti (bandiera) K Adams
Paesi Bassi (bandiera) H J Davids
22     Stati Uniti (bandiera) A Grossman
Paesi Bassi (bandiera) M Oosting
1 2  
  Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) D Randall
5777    Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) D Randall
6 6  
3 Bielorussia (bandiera) N Zvereva
Paesi Bassi (bandiera) J Eltingh
76(5)5    Ucraina (bandiera) N Medvedeva
Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
1 0 r
6 Lettonia (bandiera) L Neiland
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
66     Lettonia (bandiera) L Neiland
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
6 1  
  Paesi Bassi (bandiera) N Muns-Jagerman
Sudafrica (bandiera) G Muller
44     Lettonia (bandiera) L Neiland
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
6 5 7
  Giappone (bandiera) N Miyagi
Stati Uniti (bandiera) K Flach
03     Stati Uniti (bandiera) R White
Canada (bandiera) G Connell
3 7 5
  Stati Uniti (bandiera) R White
Canada (bandiera) G Connell
66     Lettonia (bandiera) L Neiland
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
6 2 6
  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison-Jackson
Spagna (bandiera) S Casal
66(2)5    Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
2 6 2
  Stati Uniti (bandiera) M McGrath
Stati Uniti (bandiera) S Melville
4777    Stati Uniti (bandiera) M McGrath
Stati Uniti (bandiera) S Melville
4 4  
  Sudafrica (bandiera) A Coetzer
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
23     Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 6  
2 Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
66 
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads