Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 1991 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nataša Zvereva e Jim Pugh erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti di finale contro Pam Shriver e Mark Kratzmann.

Fatti in breve Australian Open 1991 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Australian Open 1991.

Jo Durie e Jeremy Bates hanno battuto in finale Robin White e Scott Davis con il punteggio di 2–6, 6–4, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva / Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Robin White / Stati Uniti (bandiera) Scott Davis (finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Patty Fendick / Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith (secondo turno)
  1. Sudafrica (bandiera) Elna Reinach / Regno Unito (bandiera) Neil Broad (primo turno)
  2. Canada (bandiera) Jill Hetherington / Canada (bandiera) Glenn Michibata (secondo turno)
  3. Unione Sovietica (bandiera) Natalija Medvedjeva / Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones (primo turno)
  4. Australia (bandiera) Nicole Provis / Australia (bandiera) Todd Woodbridge (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Regno Unito (bandiera) Jo Durie
Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates
2 6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Robin White
Stati Uniti (bandiera) Scott Davis
6 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
777 
  Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Australia (bandiera) L Warder
56(5)     Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 6  
  Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
Cecoslovacchia (bandiera) C Suk
6(5)3     Germania (bandiera) S Graf
Australia (bandiera) M Woodforde
3 2  
WC Germania (bandiera) S Graf
Australia (bandiera) M Woodforde
776     Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6(3) 4  
  Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
Belgio (bandiera) L Pimek
646    Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Australia (bandiera) M Kratzmann
77 6  
WC Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Australia (bandiera) M Kratzmann
268    Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Australia (bandiera) M Kratzmann
6 6  
  Nuova Zelanda (bandiera) B Cordwell
Stati Uniti (bandiera) S DeVries
34     Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) T Woodbridge
4 4  
8 Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) T Woodbridge
66     Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Australia (bandiera) M Kratzmann
5 4  
4 Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
677     Regno Unito (bandiera) J Durie
Regno Unito (bandiera) J Bates
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) G Magers
Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
46(5)     Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
4 77 2
  Stati Uniti (bandiera) A Smith
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
32     Argentina (bandiera) M Paz
Argentina (bandiera) C Miniussi
6 6(5) 6
  Argentina (bandiera) M Paz
Argentina (bandiera) C Miniussi
66     Argentina (bandiera) M Paz
Argentina (bandiera) C Miniussi
3 6(4)  
  Regno Unito (bandiera) J Durie
Regno Unito (bandiera) J Bates
6(5)78    Regno Unito (bandiera) J Durie
Regno Unito (bandiera) J Bates
6 77  
  Stati Uniti (bandiera) R Fairbank-Nideffer
Bahamas (bandiera) R Smith
7756    Regno Unito (bandiera) J Durie
Regno Unito (bandiera) J Bates
6 7  
  Argentina (bandiera) P Tarabini
Argentina (bandiera) J Frana
32     Canada (bandiera) J Hetherington
Canada (bandiera) G Michibata
4 5  
6 Canada (bandiera) J Hetherington
Canada (bandiera) G Michibata
66 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Sudafrica (bandiera) E Reinach
Regno Unito (bandiera) N Broad
634
  Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof
166    Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) K Jordan
Stati Uniti (bandiera) B Shelton
67     Stati Uniti (bandiera) K Jordan
Stati Uniti (bandiera) B Shelton
5 2  
  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Nigeria (bandiera) N Odizor
45     Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof
4 4  
  Nuova Zelanda (bandiera) J Richardson
Australia (bandiera) D Macpherson
6(3)3     Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Davis
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) S Collins
Stati Uniti (bandiera) T Witsken
776     Stati Uniti (bandiera) S Collins
Stati Uniti (bandiera) T Witsken
6 6(5) 4
  Italia (bandiera) R Reggi
Regno Unito (bandiera) A Castle
24     Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Davis
4 77 6
3 Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Davis
66     Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Davis
6 5 8
7 Unione Sovietica (bandiera) N Medvedeva
Stati Uniti (bandiera) K Jones
464    Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
4 7 6
  Australia (bandiera) M Jaggard
Australia (bandiera) B Dyke
646    Australia (bandiera) M Jaggard
Australia (bandiera) B Dyke
4 6 1
  Australia (bandiera) R McQuillan
Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
66(2)6    Australia (bandiera) R McQuillan
Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
6 3 6
  Germania (bandiera) E Pfaff
Stati Uniti (bandiera) S Salumaa
4773    Australia (bandiera) R McQuillan
Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
4 2  
  Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
67     Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 6  
  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
35    Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 7  
  Sudafrica (bandiera) L Gregory
Sudafrica (bandiera) S Kruger
76     Sudafrica (bandiera) L Gregory
Sudafrica (bandiera) S Kruger
1 5  
2 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) R Leach
52 
Remove ads

Note

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads